sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

AUDI

MedCup: la "Palma" della vittoria a Quantum

medcup la quot palma quot della vittoria quantum
Roberto Imbastaro

La giornata di chiusura della 14^ Regata Breitling, quarta tappa del circuito Tp52 Audi Med Cup, ha proposto un finale a sorpresa: assenza di vento, sole cocente e il mancato svolgimento delle due prove - di cui una supplementare - previste per la degna conclusione di una vera parata di "stelle" della vela. Quelle stelle a strisce che si agitano sul guidone del team capitanato da Terry Hutchinson, Quantum, protagonista assoluto nella vittoria finale di tappa.

Qui a Portals, con tre primi, 5 secondi ed un undicesimo posto quale peggior risultato ha letteralmente annientato gli avversari. E’ l’unico progetto di quarta generazione dello studio Botin & Carkeek, l’unico della flotta invelato dalla Veleria Quantum, dalla quale prende ovviamente il nome il team, un timoniere, Terry Hutchinson (USA) che nell’ambiente è ritenuto uno dei migliori tattici del mondo, ma in pochi sapevano che fosse anche un ottimo timoniere.
6,2 i punti di vantaggio di Quantum Racing (USA) su Bribon (ESP) nella classifica generale del Circuito Audi MedCup 2008 alla vigilia della Regata Breitling, 30 i punti di vantaggio alla fine dell’evento, non più su Bribon bensì sul vincitore del Circuito dell’anno scorso, Artemis (SWE) di Torbjorn Tornqvist. Dichiarazioni
“Stiamo cominciando a passare le Alpi!- commenta Terry Hutchinson, skipper e timoniere di Quantum Racing- Il fatto di aver vinto due eventi consecutivamente è stato molto importante, ma teniamo comunque sempre rispetto dei nostri avversari, e un vantaggio di 30 punti nella generale del Circuito non è sufficiente ora, e non lo sarà finché non terminerà la stagione. Quindi continuiamo a rimanere concentrati, guardare avanti e non dietro, continuando a migliorare la nostra barca per ottenere sempre buoni risultati. Se alla fine qualcuno ci batterà saremo consapevoli di aver fatto il meglio possibile e ovviamente lo stesso avranno fatto loro”.

Palma di Maiorca porta bene a Matador (ESP) di Alberto Roemmers che proprio qui l’anno passato si era aggiudicato la Coppa del Re. Quest’anno, se non fosse stato per il brutto risultato nella regata costiera, due volte nono, avrebbe potuto lottare per la vittoria finale. Il secondo posto conseguito è comunque di gran lunga il miglior risultato di questo team nella stagione 2008. Sarà stato l’arrivo di Francesco Bruni (ITA) alla tattica?“Abbiamo raggiunto - commenta Bruni - l’obbiettivo che ci eravamo prefissi: secondi nella Regata Breitling e superare il Platoon nella generale del Circuito Audi MedCup. L’armatore è molto contento, sta già pensando alla prossima stagione, ma ancora non siamo sicuri di fare una barca nuova per il 2009. Questa, assieme al Bribon, è una delle poche barche di 3° generazione nelle prime posizioni della classifica, è molto veloce e siamo indecisi sul da farsi. Aspetteremo che vengano verbalizzate le decisioni prese nel meeting degli armatori di ieri, che riteniamo essere buone, e poi decideremo. Per impegni presi precedentemente non prenderò parte alla tappa di Cartagena, sarò sostituito da Therry Peponnet, mentre rientrerò per l’ultimo evento di Portimao. E’ stata una grande settimana, se non fosse stato per il brutto risultato nella costiera avremmo potuto lottare con Quantum per la prima posizione. Per il futuro dobbiamo cercare di migliorare le prestazioni nella regata costiera, che non sono il nostro forte”.

Vascotto e compagni non hanno il tempo di pensare a questo buon piazzamento (6^ posizione), lunedì c'è la Copa del Rey, evento che in Spagna rappresenta l'evento clou dell'anno, con una partecipazione record. Già domani il team sarà in acqua per effettuare un "allenamento defaticante", ma sopratutto per verificare i settings della barca. Qui a Puerto Portals il podio è sfuggito per la carenza di qualche ingrediente che aveva fatto fiorire l'alchimia delle entusiasmanti giornate di Cagliari. L'imbarcazione del binomio Matte-Orlandi troverà nuovi stimoli per dimostrare le reali potenzialità dello scafo disegnato da Vrolijk e costruito interamente in Italia dalla Carbonlab di Albino Scarpone.

"Il rendimento non è stato sempre in linea con le nostre potenzialità, abbiamo navigato bene, eccezion fatta per ieri, dove siamo incappati in una giornata mediocre - commenta Vasco Vascotto, skipper e tattico di CHI 2110 MUTUA MADRILENA - la barca ha quasi raggiunto la piena maturità e dobbiamo sfruttare al massimo le sue potenzialità. Non c'è sosta, vogliamo far bene alla Coppa del Re perchè abbiamo dimostrato di essere al livello dei primi."

"Settimana dispari! - commenta sorridendo Cristian Griggio, pitman e Comandante di CHI 2110 MUTUA MDRILENA - è un termine che calza a pennello vista l'unica prova sottotono di ieri e la non regata di oggi. Personalmente oggi, avrei cercato di far partire almeno una prova, sfruttando un'altra parte dello specchio d'acqua assegnato per la regata. Dobbiamo essere reattivi per regatare al meglio già da lunedì, quando inizierà la Coppa del Re."



Risultati
Regata Breitling
Classifica generale provvisoria dopo 9 prove
(Posto, Barca, Nazionalità, P1, P2, P3, P4, P5,P6, P7A, P7,P8,P9, Punt. tot.)
1° Quantum Racing USA (11,2,2,8,2,2,1,1,2,1, 32)
2° Matador ARG (3,1,3, 9, 7, 1,9,9,1,3, 46)
3° Platoon powered by Team Germany GER (7,4,6,7,6,6,2,2,7,5, 52)
4° Artemis SWE (4,11,5,5,10,3,3,3,8,2, 54)
5° Mean Machine MON (1,5,1, 2,1,7,15,14,14,6, 66)
6° Mutua Madrileña ESP (2,12,8, 4,5,5,7,5,10,10, 68)
7° Bribón ESP (5,10,4,1,11,12,12,6,9,4, 74)
8° Audi Q8 ITA (15,7,15,3,8,4,13,10,3,13, 91)
9° Rusal Synergy RUS (12,3,13,13,14,9,5,4,12,7,92)
10°El Desafio ESP (14,13,14,6,3,14,6,11,4,9,94)

Circuito Audi MedCup 2008
Risultati dopo 35 prove, Alicante, Marsiglia, Cagliari e Maiorca
(Posto, Barca, Nazionalità, Punteggio totale
1° Quantum Racing USA 161
2° Artemis SWE 191
3° Bribón ESP 209,2
4° Mean Machine MON 224
5° Matador ARG 238
6° Platoon by Team Germany GER 242
7° Mutua Madrileña ESP 268,4
8° El Desafío ESP 301
9° CxG Corporación Caixa Galicia ESP 328,6
10° Audi Q8 ITA 357



26/07/2008 18:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci