Vela, MedCp - Dopo due giorni senza vento, Eolo si rifa oggi, regalando al Circuito Audi MedCup una delle più belle giornate della stagione, con onda molto formata e vento oltre i 30 nodi. Permettendo così di aprire le danze al Trofeo Caja Mediterraneo Regione di Murcia.
Protagonisti della giornata sono stati, ancora una volta, i Kiwi di Emirates Team New Zealand, che hanno dimostrato la propria enorme superiorità sul resto della flotta andando a vincere due gare su due. I neozelandesi balzano dunque subito in vetta al Trofeo.
Splendida prova oggi anche per i velisti italiani, con Riccardo Simoneschi e il suo Audi TP52 powered by Q8 in forma davvero smagliante. Il team nostrano ha portato a casa un secondo e un terzo posto, dimostrando finalmente tutto il valore del team. Con le prestazioni di oggi, Simoneschi & Co. si piazzano così al secondo posto nel Trofeo davanti a Bribon, recuperando punti anche in classifica generale.
Benissimo anche Vasco Vascotto, chiamato a un debutto davvero complicato a bordo di Artemis, quarta ora nel Trofeo. Lo skipper triestino, dopo il settimo posto iniziale, in gara 2 è riuscito a portare la barca svedese al secondo posto, dopo un emozionante testa a testa con Emirates Team New Zealand. Grazie ai risultati odierni, Artemis supera così nel Circuito sia Quantum Racing, sia Matador, passando dal quarto al secondo posto. Americani e argentini sono stati infatti autori di una giornata incolore, vittime anche di molte rotture (spinnaker per Quantum, draglie, drizza e ancora spi per Matador).
Per domani, ci si interroga fortemente sulle previsioni meteo. Vento permettendo, gli occhi saranno ancora puntati sull'emozionante lotta per il secondo posto.
Nella GP42 Series vola Islas Canarias
Brutta giornata per Roma, che chiude per due volte al quarto posto e lascia scappar via Islas Canarias Puerto Calero in testa alla classifica. Gli spagnoli con un primo e un secondo posto balzano infatti in vetta al Trofeo Caja Mediterraneo Regione di Murcia, distaccando nel Circuito gli italiani di ben 5 punti. Nel Trofeo secondo posto a sorpresa per Iberdrola, grazie a un terzo posto in gara 1 e una vittoria in gara 2. Terza piazza per Caser-Endesa, davanti a Roma. Paolo Cian e compagni dovranno ora tirare fuori le unghie se vorranno recuperare una difficile situazione.
Gara 1: La prima è dei Kiwi.
Dopo due giorni senza gare, finalmente entra il vento (oltre 20 nodi), e il Trofeo Caja Mediterraneo Regione di Murcia può cominciare. Vittoria del solito Emirates Team New Zealand, con una gara davvero impeccabile. Splendido anche Audi TP52 powered by Q8, con il team di Riccardo Simoneschi che chiude in seconda posizione. Solo settimo Artemis, davanti a Quantum, ottavo. Ritiro per Matador.
Nella GP42 Series, vittoria di Islas Canarias Puerto Calero, davanti a Caser-Endesa e Iberdrola. Solo quarto Roma.
Gara 2: Ancora Emirates
30 nodi di vento e onda fino a 3 metri per la seconda prova odierna, con i Kiwi capaci di dare prova di tutte le proprie capacità andando a vincere gara 2 con una regata perfetta. Emirates Team New Zealand solo al comando del Trofeo Caja Mediterraneo Regione Autonoma della Sardegna. Splendida prestazione degli skipper italiani, con Vascotto subito dietro ai Kiwi e Riccardo Simoneschi terzo con il suo Audi TP52 powered by Q8. Sesto posto per Quantum Racing, nonostante la rottura dello spi, e nona posizione per Matador.
Nella GP42 Series primo posto per Iberdrola, davanti a Islas Canarias e Turismo Madrid. Ancora quarto Roma, in testa per gran parte della regata.
Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo Caja Mediterráneo Regione di Murcia
TP52 Series
Classifica - Giorno 1
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 1+1= 2 punti
2. Audi TP52 Powered by Q8 (ITA), 2+3= 5 punti
3. Bribón (ESP), 3+5= 8 punti
4. Artemis (SWE), 7+2= 9 punti
5. Bigamist 7 (POR), 6+4= 10 punti
...
GP42 Series
Classifica - Giorno 1
1. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 1+2= 3 punti
2. Iberdrola (ITA), 3+1= 4 punti
3. Caser-Endesa (ESP), 2+5= 7 punti
4. Roma (ITA), 4+4= 8 punti
5. Turismo Madrid (ESP), 7 (DNF)+3= 10 punti
...
Circuito Audi MedCup 2009
Classifica (4 tappe)
TP52 Series
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 38+27,5+28+25+2= 120,5 punti
2. Artemis (SWE), 37+62,5+49,5+26,5+9= 184,5 punti
3. Quantum Racing (USA), 40+41,5+65+29+14= 189,5 punti
4. Matador (ARG), 36+47,5+42,5+44,5+20= 190,5 punti
5. Bigamist (POR), 46+55,5+57+30,5+10= 199 punti
...
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese