Vela, MedCp - Dopo due giorni senza vento, Eolo si rifa oggi, regalando al Circuito Audi MedCup una delle più belle giornate della stagione, con onda molto formata e vento oltre i 30 nodi. Permettendo così di aprire le danze al Trofeo Caja Mediterraneo Regione di Murcia.
Protagonisti della giornata sono stati, ancora una volta, i Kiwi di Emirates Team New Zealand, che hanno dimostrato la propria enorme superiorità sul resto della flotta andando a vincere due gare su due. I neozelandesi balzano dunque subito in vetta al Trofeo.
Splendida prova oggi anche per i velisti italiani, con Riccardo Simoneschi e il suo Audi TP52 powered by Q8 in forma davvero smagliante. Il team nostrano ha portato a casa un secondo e un terzo posto, dimostrando finalmente tutto il valore del team. Con le prestazioni di oggi, Simoneschi & Co. si piazzano così al secondo posto nel Trofeo davanti a Bribon, recuperando punti anche in classifica generale.
Benissimo anche Vasco Vascotto, chiamato a un debutto davvero complicato a bordo di Artemis, quarta ora nel Trofeo. Lo skipper triestino, dopo il settimo posto iniziale, in gara 2 è riuscito a portare la barca svedese al secondo posto, dopo un emozionante testa a testa con Emirates Team New Zealand. Grazie ai risultati odierni, Artemis supera così nel Circuito sia Quantum Racing, sia Matador, passando dal quarto al secondo posto. Americani e argentini sono stati infatti autori di una giornata incolore, vittime anche di molte rotture (spinnaker per Quantum, draglie, drizza e ancora spi per Matador).
Per domani, ci si interroga fortemente sulle previsioni meteo. Vento permettendo, gli occhi saranno ancora puntati sull'emozionante lotta per il secondo posto.
Nella GP42 Series vola Islas Canarias
Brutta giornata per Roma, che chiude per due volte al quarto posto e lascia scappar via Islas Canarias Puerto Calero in testa alla classifica. Gli spagnoli con un primo e un secondo posto balzano infatti in vetta al Trofeo Caja Mediterraneo Regione di Murcia, distaccando nel Circuito gli italiani di ben 5 punti. Nel Trofeo secondo posto a sorpresa per Iberdrola, grazie a un terzo posto in gara 1 e una vittoria in gara 2. Terza piazza per Caser-Endesa, davanti a Roma. Paolo Cian e compagni dovranno ora tirare fuori le unghie se vorranno recuperare una difficile situazione.
Gara 1: La prima è dei Kiwi.
Dopo due giorni senza gare, finalmente entra il vento (oltre 20 nodi), e il Trofeo Caja Mediterraneo Regione di Murcia può cominciare. Vittoria del solito Emirates Team New Zealand, con una gara davvero impeccabile. Splendido anche Audi TP52 powered by Q8, con il team di Riccardo Simoneschi che chiude in seconda posizione. Solo settimo Artemis, davanti a Quantum, ottavo. Ritiro per Matador.
Nella GP42 Series, vittoria di Islas Canarias Puerto Calero, davanti a Caser-Endesa e Iberdrola. Solo quarto Roma.
Gara 2: Ancora Emirates
30 nodi di vento e onda fino a 3 metri per la seconda prova odierna, con i Kiwi capaci di dare prova di tutte le proprie capacità andando a vincere gara 2 con una regata perfetta. Emirates Team New Zealand solo al comando del Trofeo Caja Mediterraneo Regione Autonoma della Sardegna. Splendida prestazione degli skipper italiani, con Vascotto subito dietro ai Kiwi e Riccardo Simoneschi terzo con il suo Audi TP52 powered by Q8. Sesto posto per Quantum Racing, nonostante la rottura dello spi, e nona posizione per Matador.
Nella GP42 Series primo posto per Iberdrola, davanti a Islas Canarias e Turismo Madrid. Ancora quarto Roma, in testa per gran parte della regata.
Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo Caja Mediterráneo Regione di Murcia
TP52 Series
Classifica - Giorno 1
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 1+1= 2 punti
2. Audi TP52 Powered by Q8 (ITA), 2+3= 5 punti
3. Bribón (ESP), 3+5= 8 punti
4. Artemis (SWE), 7+2= 9 punti
5. Bigamist 7 (POR), 6+4= 10 punti
...
GP42 Series
Classifica - Giorno 1
1. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 1+2= 3 punti
2. Iberdrola (ITA), 3+1= 4 punti
3. Caser-Endesa (ESP), 2+5= 7 punti
4. Roma (ITA), 4+4= 8 punti
5. Turismo Madrid (ESP), 7 (DNF)+3= 10 punti
...
Circuito Audi MedCup 2009
Classifica (4 tappe)
TP52 Series
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 38+27,5+28+25+2= 120,5 punti
2. Artemis (SWE), 37+62,5+49,5+26,5+9= 184,5 punti
3. Quantum Racing (USA), 40+41,5+65+29+14= 189,5 punti
4. Matador (ARG), 36+47,5+42,5+44,5+20= 190,5 punti
5. Bigamist (POR), 46+55,5+57+30,5+10= 199 punti
...
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management