The Maxi Yacht Rolex Cup, the highlight of the annual Mediterranean sailing calendar, will be held from 2-8 September 2012. The organisers, the Yacht Club Costa Smeralda and the International Maxi Association, expect to attract a significant fleet of yachts all over 60 feet (18.29-metres) to Porto Cervo, Sardinia, for this 23rd edition of the event. Last year, 47 boats from 12 countries competed, demonstrating the regatta’s enduring popularity among Maxi yacht owners.
Widely respected for pitting some of the finest and most technologically advanced yachts in direct competition, the Maxi Yacht Rolex Cup exhibits real sailing sophistication - top yachts from around the globe with the very best of sailing talent on board and famous names from the business world in attendance, set against the most spectacular sailing backdrop.
Previous years have seen the Maxi Yacht Rolex Cup attract corporate titans such as Niklas Zennström, Larry Ellison, Leonardo Ferragamo, Sir Lindsay Owen-Jones and Marco Tronchetti Provera. All keen to race alongside or against the cream of professional sailing talent such as Rolex Ambassadors Paul Cayard, the seasoned America’s Cup campaigner and round-the-world race winner, and Robert Scheidt, four-time Olympic medallist and two-time ISAF Rolex World Sailor of the Year.
The highly demanding competition takes place on the waters off northeastern Sardinia, and frequently uses the challenging Maddalena Archipelago for the racecourse area. Racing commences on Monday 3 September and concludes on Saturday 8 September. Yacht Club Costa Smeralda, the International Maxi Association and title sponsor Rolex will ensure a first-class social programme, including the final Prize Giving Ceremony, where Maxi Yacht Rolex Cups and Rolex timepieces will be presented to the winners.
Photo Credit: Carlo Borlenghi
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese