venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

MATTEO MICELI

Matteo Miceli: "Ora il nuovo EstEco e poi l'Atlantico"

matteo miceli quot ora il nuovo esteco poi atlantico quot
redazione

Vela, Matteo Miceli - Alle 9:58 di ieri mattina Matteo Miceli ha tagliato il traguardo della Roma/Giraglia organizzata dal circolo nautico Riva di Traiano. Solo 10 minuti prima dell’Este 40, che regata con i colori dello  Yacht Club Favignana, era giunto in porto, vincendo in tempo reale, l’Akilaria 40 di Andrea Bonini, affidato per l’occasione ai comandi di Natale Marcallini.

Matteo Miceli ha condotto in testa la gara per un lungo tratto e, nonostante un problema con lo spi sofferto durante il ritorno all’altezza dell’Elba, era in testa alla gara fino a Civitavecchia quando il vento lo ha completamente mollato. “Abbiamo avuto aria per tutta la notte – ha dichiarato Miceli all’arrivo – e la cosa era assolutamente inaspettata. Stavamo procedendo sotto costa questa mattina quando il vento ha ceduto completamente. Gli altri erano un po’ più al largo e hanno avuto più fortuna di noi o hanno capito meglio la situazione meteo. Comunque non ci possiamo certo lamentare di un secondo posto in tempo reale. E’ stata una bella esperienza condotta insieme a Maurizio e Fabio dell’Associazione Amici della Darsena Romana che hanno portato a bordo Stefano e Sascia, due ragazzi che loro assistono e che da tempo sono stati iniziati alla vela. I ragazzi si sono comportati benissimo e quando ci siamo trovati in difficoltà, con il gennaker in acqua sotto la prua, hanno lavorato come bestie per tirarlo fuori. All’arrivo siamo andati tutti insieme a fare i complimenti a Natale Marcallini e all’equipaggio di Aki Sports Three. Ne abbiamo ricevuti di più di quelli che ne abbiamo fatto noi, e per questo li ringrazio. E’ la conferma della bellezza di questo sport in cui, per vincere, non è proprio necessario arrivare primi”.

Per Stefano e Sascia che già avevano avuto modo di regatare sottocosta n’esperienza bellissima:” Ci siamo divertiti, anche se non si arrivava mai. E’ stata lunga soprattutto l’andata”.

A terra, davanti alla carta nautica esposta davanti al circolo, Sascia e Stefano cercavano la Giraglia. “Ma siamo arrivati fin lassù?”. L’augurio è che arrivino molto più lontano.

“Ringraziamo veramente di cuore il Circolo Nautico di Riva di Traiano – continua Miceli - che ci ha veramente fatto sentire a casa nostra e la Fondazione della Cassa di Risparmio di Civitavecchia che da concretamente a questi ragazzi la possibilità di praticare la vela. Ringraziare gli sponsor è doveroso, ma in questo caso lo è doppiamente”.

Ora Matteo Miceli sarà impegnato nella costruzione del suo nuovo Class 40, l’EstEco, con il quale affronterà il giro del mondo in solitario nel 2010 e nella preparazione della Dakar/Guadalupa, in doppio con Tullio Picciolini, per la quale ha riportato in acqua il suo catamarano di 6 metri Biondina Nera. “Il 17 luglio faremo una grande festa sulla spiaggia alla Lega Navale di Ostia – conclude Matteo – per festeggiare la seconda vita di Biondina Nera con la quale tenteremo di riconquistare il record di traversata atlantica. Sarà una festa aperta a tutti, e spero arrivino tanti amici vecchi e nuovi ad incoraggiarci”.  


04/07/2010 18:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci