Vela, Match Race - Dopo una sosta di oltre un mese, il team Azzurra è nuovamente impegnato sui campi di regata del prestigioso circuito mondiale ISAF World Match Racing Tour: questa volta in Svizzera, per il St. Moritz Match Race 2010 in programma dal 31 agosto al 5 settembre. Per questa sesta tappa del WMRT, lo scenario sarà un po’ diverso dal solito, con le magnifiche Alpi sullo sfondo e le acque del lago increspate dalla brezza termica Maloja che tipicamente soffia tra i 10 e i 25 nodi.
Francesco Bruni, skipper del team Azzurra, regaterà in equipaggio con il suo “fidato” trio composto da Matteo Auguadro, Thomas Burnham e Pierluigi De Felice. All’evento parteciperanno dodici dei migliori skipper di match racing al mondo, tra cui il francese Mathieu Richard, attuale leader della classifica del tour, il neozelandese Adam Minoprio, campione mondiale ISAF 2009 e vincitore del St. Moritz Match Race dello scorso anno, e il fuoriclasse inglese Ben Ainslie, detentore di tre medaglie d’oro olimpiche.
Le regate si svolgeranno a bordo dei Blu26, barche molto leggere e maneggevoli ottimizzate per le regate sui laghi alpini e prodotte dal cantiere svizzero BluBoats. Il programma di regata prevede una giornata di allenamento martedì 31 agosto, seguita da un Round Robin, Quarti di Finale, Semifinali e Finali.
Francesco Bruni, che ha già partecipato a due edizioni del St. Moritz Match Race ma solo una volta con i Blu26, ha dichiarato: “Sono molto contento di tornare a regatare al World Match Racing Tour, è stata una lunga pausa dall’ultima tappa in Svezia e abbiamo tanta voglia di riscattarci! Regatare a St. Moritz è sempre un’esperienza unica, si respira un’aria diversa e un po’ di fresco dopo un agosto così caldo non dispiace affatto. Il posto è molto bello e le condizioni sono sempre variabili. Difficile fare previsioni. Il nostro obiettivo è sicuramente raggiungere la finale, ci siamo arrivati vicini tante volte ma ancora non ci siamo riusciti. Siamo determinati e le prossime due tappe del tour, Svizzera e Danimarca, significano molto per noi e per Azzurra".
Elenco partecipanti del St. Moritz Match Race:
Ben Ainslie (GBR) TEAMORIGIN
Johnie Berntsson (SWE) Berntsson Sailing team
Francesco Bruni (ITA) Azzurra
Jérôme Clerc (SUI) Team CER Genève
Björn Hansen (SWE) Hansen Global Team
Damien Iehl (FRA) French Match racing Team
Adam Minoprio (NZL) ETNZ/BlackMatch Racing
Torvar Mirsky (AUS) Mirsky Racing Team
Eric Monnin (SUI) Swiss Match Racing team
Bertrand Pace (FRA) Aleph Sailing Team
Mathieu Richard (FRA) French Match Racing Team
Ian Williams (GBR) Team GAC Pindar
Classifica ISAF World Match Racing Tour 2010
(Dopo la quinta tappa delle nove previste)
1. Mathieu Richard (FRA) French Match Racing Team - 77 punti
2. Torvar Mirsky (AUS) Mirsky Racing Team - 60 punti
3. Adam Minoprio (NZL) ETNZ/BlackMatch Racing - 54 punti
4. Ian Williams (GBR) Team GAC Pindar - 52 punti
5. Ben Ainslie (GBR) TEAMORIGIN - 45 punti
6. Peter Gilmour (AUS) YANMAR Racing - 43 punti
7. Francesco Bruni (ITA) Azzurra - 41 punti
8. Jesper Radich (DEN) Radich Racing Team - 40 punti
9. Magnus Holmberg (SWE) Sigma Racing Team - 29 punti
10. Paolo Cian (ITA) Team Italia - 16 punti
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"