Vela, Match Race - Dopo una sosta di oltre un mese, il team Azzurra è nuovamente impegnato sui campi di regata del prestigioso circuito mondiale ISAF World Match Racing Tour: questa volta in Svizzera, per il St. Moritz Match Race 2010 in programma dal 31 agosto al 5 settembre. Per questa sesta tappa del WMRT, lo scenario sarà un po’ diverso dal solito, con le magnifiche Alpi sullo sfondo e le acque del lago increspate dalla brezza termica Maloja che tipicamente soffia tra i 10 e i 25 nodi.
Francesco Bruni, skipper del team Azzurra, regaterà in equipaggio con il suo “fidato” trio composto da Matteo Auguadro, Thomas Burnham e Pierluigi De Felice. All’evento parteciperanno dodici dei migliori skipper di match racing al mondo, tra cui il francese Mathieu Richard, attuale leader della classifica del tour, il neozelandese Adam Minoprio, campione mondiale ISAF 2009 e vincitore del St. Moritz Match Race dello scorso anno, e il fuoriclasse inglese Ben Ainslie, detentore di tre medaglie d’oro olimpiche.
Le regate si svolgeranno a bordo dei Blu26, barche molto leggere e maneggevoli ottimizzate per le regate sui laghi alpini e prodotte dal cantiere svizzero BluBoats. Il programma di regata prevede una giornata di allenamento martedì 31 agosto, seguita da un Round Robin, Quarti di Finale, Semifinali e Finali.
Francesco Bruni, che ha già partecipato a due edizioni del St. Moritz Match Race ma solo una volta con i Blu26, ha dichiarato: “Sono molto contento di tornare a regatare al World Match Racing Tour, è stata una lunga pausa dall’ultima tappa in Svezia e abbiamo tanta voglia di riscattarci! Regatare a St. Moritz è sempre un’esperienza unica, si respira un’aria diversa e un po’ di fresco dopo un agosto così caldo non dispiace affatto. Il posto è molto bello e le condizioni sono sempre variabili. Difficile fare previsioni. Il nostro obiettivo è sicuramente raggiungere la finale, ci siamo arrivati vicini tante volte ma ancora non ci siamo riusciti. Siamo determinati e le prossime due tappe del tour, Svizzera e Danimarca, significano molto per noi e per Azzurra".
Elenco partecipanti del St. Moritz Match Race:
Ben Ainslie (GBR) TEAMORIGIN
Johnie Berntsson (SWE) Berntsson Sailing team
Francesco Bruni (ITA) Azzurra
Jérôme Clerc (SUI) Team CER Genève
Björn Hansen (SWE) Hansen Global Team
Damien Iehl (FRA) French Match racing Team
Adam Minoprio (NZL) ETNZ/BlackMatch Racing
Torvar Mirsky (AUS) Mirsky Racing Team
Eric Monnin (SUI) Swiss Match Racing team
Bertrand Pace (FRA) Aleph Sailing Team
Mathieu Richard (FRA) French Match Racing Team
Ian Williams (GBR) Team GAC Pindar
Classifica ISAF World Match Racing Tour 2010
(Dopo la quinta tappa delle nove previste)
1. Mathieu Richard (FRA) French Match Racing Team - 77 punti
2. Torvar Mirsky (AUS) Mirsky Racing Team - 60 punti
3. Adam Minoprio (NZL) ETNZ/BlackMatch Racing - 54 punti
4. Ian Williams (GBR) Team GAC Pindar - 52 punti
5. Ben Ainslie (GBR) TEAMORIGIN - 45 punti
6. Peter Gilmour (AUS) YANMAR Racing - 43 punti
7. Francesco Bruni (ITA) Azzurra - 41 punti
8. Jesper Radich (DEN) Radich Racing Team - 40 punti
9. Magnus Holmberg (SWE) Sigma Racing Team - 29 punti
10. Paolo Cian (ITA) Team Italia - 16 punti
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata