Il Campionato Italiano Master della classe Finn si è disputato da venerdì 7 a domenica 9 settembre ad Anzio, per l’organizzazione del Circolo della Vela di Roma.
38 Finn si sono affrontati in tre splendide giornate di sole, con un vento ideale che ha consentito di disputare le sette prove in programma.
Anzio ha offerto le sue migliori caratteristiche, con brezze da 6 a 12 nodi e bordeggi mai scontati, grazie anche all’ottimo lavoro del Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet che ha posato percorsi perfetti.
Alto il livello dei partecipanti, con due Campioni del Mondo Grand Master (Francesco Cinque nel 2009 e Michael Gubi nel 2010) e due recenti podi mondiali sempre nei Grand Master (Marco Buglielli argento nel 2010 e Enrico Passoni bronzo nel 2011).
La lotta per il titolo è stata molto combattuta e al termine delle prove hanno concluso a pari punti Enrico Passoni e Francesco Cinque, entrambi rappresentanti della sezione di Anzio della Lega Navale Italiana, con la vittoria finale assegnata a Passoni per i migliori parziali (due primi di giornata contro uno per Cinque).
Al terzo posto della regata Open si è piazzato il forte austriaco Michael Gubi, vincitore della quinta prova, ed al quarto Marco Buglielli del Circolo della Vela di Roma, che ha ottenuto due primi di giornata ma è stato penalizzato da due brutte prove. Primo dei Master e quinto assoluto il triestino Francesco Faggiani.
Nella categoria Grand Grand Master (over 60) ha conquistato il titolo per il quarto anno consecutivo Franco Dazzi da Forte dei Marmi (YC Versilia) con un ottimo settimo posto assoluto. Dazzi ha dovuto resistere agli attacchi del locale Antonio Pitini, vincitore della prima prova e decimo in classifica.
Due timonieri erano presenti nella categoria Legend (over 70) con Marco Petroni (LNI Piombino) che ha bissato il successo dello scorso anno, superando il veterano di Bracciano Martino Rossi Doria (AV Vigna di Valle).
Ottima l’organizzazione del Circolo della Vela di Roma curata personalmente sia in mare che a terra dal Presidente Mario de Grenet, con la preziosa assistenza del nostromo Giorgio, di Dario, Silvana e dei ragazzi della squadra agonistica Laser guidata da Giorgia Talucci.
Al Campione Master Enrico Passoni è stato consegnato dal figlio Yann il Trofeo Challenge Sergio Masserotti, giunto alla terza edizione. Nel corso della premiazione il Segretario della classe Finn ha ricordato Sergio Masserotti, socio del Circolo della Vela di Roma che per lunghi anni è stato Segretario della Classe Finn e poi Consigliere Federale, che aveva organizzato nel 2006 la prima edizione dell’Italiano Master Finn.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco