venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

FORMAZIONE

Master CYID-Cruise and Yacht Interior Design dell'Università di Trieste

Nautica - Il settore della cantieristica e della nautica, sebbene stia vivendo un momento particolarmente complesso a causa della situazione congiunturale, sta investendo in competitività e in formazione.
Lo ha affermato l’ingegner Marco Morocutti, Sviluppo Sistemi Industriali - Fincantieri, in occasione della presentazione del Master CYID-Cruise and Yacht Interior Design promosso dalla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Trieste, svoltasi presso la sede di DITENAVE-Distretto Tecnologico Navale e Nautico del Friuli Venezia Giulia, a Monfalcone (Gorizia).
C’è fretta di riflettere sull’eccellenza del settore e del made in italy – ha detto Marco Morocutti – per preparasi al futuro con un nuovo approccio alla globalizzazione del mercato: l’opportunità offerta dall’Università con questo Master, fortemente innovativo nei contenuti e nelle modalità, sarà sicuramente colta sia dalle imprese intelligenti sia dai partecipanti.
Master CYID – ha sottolineato il preside della Facoltà di Architettura Giovanni Fraziano – assicurerà una formazione altamente qualificata ai laureati, con la conseguente possibilità di incrementare di molto le loro opportunità occupazionali, e contestualmente offrire una marcia in più a quelle società che operano nel settore della nautica, dei relativi interni, arredi ed accessori.
Promosso con la collaborazione del Distretto Tecnologico Navale e Nautico del Friuli Venezia Giulia e del Polo Formativo per lo Sviluppo dell’Economia del Mare e con l’apporto determinante di Fincantieri, Monte Carlo Yachts, Seaway Technologies e Sim.Co.VR, Master CYID sarà curato sia da docenti dell’Università, sia da professionisti ed esperti delle aziende coinvolte: la metodologia didattica del Master privilegia infatti un approccio interattivo per agevolare il processo di apprendimento dei partecipanti e l’acquisizione di know-how operativi. Oltre alle lezioni è prevista la simulazione di casi di studio, confronti con realtà operative, seminari e workshop, con l‘obiettivo potenziare le capacità relazionali dei singoli, finalizzate al miglioramento sia delle competenze individuali sia delle capacità di interazione a livello di piccolo gruppo e di team.

Per far cogliere quest’interessante opportunità ai potenziali – ha concluso l’architetto Graziano – l’Università di Trieste ha riaperto il bando di iscrizione che sarà disponibile dal 9 al 19 gennaio 2012 esclusivamente on-line attraverso il sito dell’Ateneo. La prova di ammissione per i nuovi iscritti si terrà il 20 gennaio 2012 alla Facoltà di Architettura, sede di Gorizia. Il perfezionamento delle iscrizioni avverrà tra il 25 e il 31 gennaio 2012, giorno dell’avvio del master CYID.


22/12/2011 17:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci