Nautica - Il settore della cantieristica e della nautica, sebbene stia vivendo un momento particolarmente complesso a causa della situazione congiunturale, sta investendo in competitività e in formazione.
Lo ha affermato l’ingegner Marco Morocutti, Sviluppo Sistemi Industriali - Fincantieri, in occasione della presentazione del Master CYID-Cruise and Yacht Interior Design promosso dalla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Trieste, svoltasi presso la sede di DITENAVE-Distretto Tecnologico Navale e Nautico del Friuli Venezia Giulia, a Monfalcone (Gorizia).
C’è fretta di riflettere sull’eccellenza del settore e del made in italy – ha detto Marco Morocutti – per preparasi al futuro con un nuovo approccio alla globalizzazione del mercato: l’opportunità offerta dall’Università con questo Master, fortemente innovativo nei contenuti e nelle modalità, sarà sicuramente colta sia dalle imprese intelligenti sia dai partecipanti.
Master CYID – ha sottolineato il preside della Facoltà di Architettura Giovanni Fraziano – assicurerà una formazione altamente qualificata ai laureati, con la conseguente possibilità di incrementare di molto le loro opportunità occupazionali, e contestualmente offrire una marcia in più a quelle società che operano nel settore della nautica, dei relativi interni, arredi ed accessori.
Promosso con la collaborazione del Distretto Tecnologico Navale e Nautico del Friuli Venezia Giulia e del Polo Formativo per lo Sviluppo dell’Economia del Mare e con l’apporto determinante di Fincantieri, Monte Carlo Yachts, Seaway Technologies e Sim.Co.VR, Master CYID sarà curato sia da docenti dell’Università, sia da professionisti ed esperti delle aziende coinvolte: la metodologia didattica del Master privilegia infatti un approccio interattivo per agevolare il processo di apprendimento dei partecipanti e l’acquisizione di know-how operativi. Oltre alle lezioni è prevista la simulazione di casi di studio, confronti con realtà operative, seminari e workshop, con l‘obiettivo potenziare le capacità relazionali dei singoli, finalizzate al miglioramento sia delle competenze individuali sia delle capacità di interazione a livello di piccolo gruppo e di team.
Per far cogliere quest’interessante opportunità ai potenziali – ha concluso l’architetto Graziano – l’Università di Trieste ha riaperto il bando di iscrizione che sarà disponibile dal 9 al 19 gennaio 2012 esclusivamente on-line attraverso il sito dell’Ateneo. La prova di ammissione per i nuovi iscritti si terrà il 20 gennaio 2012 alla Facoltà di Architettura, sede di Gorizia. Il perfezionamento delle iscrizioni avverrà tra il 25 e il 31 gennaio 2012, giorno dell’avvio del master CYID.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno