martedí, 16 settembre 2025

MARINA MILITARE

Marina Militare: consegna della nave "Basento" alla Marina dell'Ecuador

Mercoledì 23 settembre, ad Augusta il direttore Generale degli Armamenti Navali Ammiraglio Ispettore Capo Dino Nascetti, in qualità di rappresentante del Ministero della Difesa consegnerà alla Marina dell’Ecuador, rappresentata dal Sottocapo di Stato Maggiore Contrammiraglio Lalama Fernández Milton Alberto, l’ex rifornitrice idrica Basento, ceduta a titolo gratuito in accordo al decreto legge nr. 209 del 30 dicembre 2008.
La Cerimonia avverrà presso la banchina dell’arsenale di Augusta, alla presenza dell’Ambasciatore dell’Ecuador in Italia dott. Geoconda Galàn Castello e del Comandante Militare Marittimo Autonomo in Sicilia, Ammiraglio di Divisione Andrea Toscano.

I lavori di ripristino funzionale e di manutenzione della nave e dei sistemi di bordo, sono state effettuati nell’arsenale di Augusta, mentre il nuovo equipaggio è stato addestrato in mare alla condotta dell’unità dal personale della Marina Militare.

Nave Basento, della classe Brenta, realizzata in origine per essere impiegata come rifornitore di squadra, venne successivamente convertita in rifornitrice idrica.
Consegnata alla Marina Militare il 18 Aprile del 1972; da allora ha garantito il rifornimento idrico delle zone costiere e delle isole minori comprese Lampedusa, Favignana ed Ustica, ed ha partecipato a diverse sessioni addestrative della Scuola di Comando Navale.


22/09/2009 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci