Il blu del mare e il verde del giardino mediterraneo, il bianco delle vele e il mogano dei legni delle barche che hanno fatto la storia del diporto. Sarà possibile vivere e vedere tutto questo dal 17 al 19 maggio 2024 presso Marina Genova, porto turistico internazionale, (www.marinagenova.it) in occasione della seconda edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht & Garden, la mostra mercato del giardino mediterraneo giunta alla sedicesima edizione. Un’occasione unica per armatori e comandanti, che qui potranno esporre liberamente la loro barca a vela o a motore, in acqua o su carrello stradale, per farla visitare dal pubblico anche con finalità di vendita o di noleggio, senza commissioni a favore dell’organizzazione. Stessa opportunità per gli artisti, i modellisti, i pittori, gli operatori e gli artigiani del settore, ai quali verranno riservati spazi a terra per mettere in mostra le proprie opere. Il Classic Boat Show si prospetta dunque come una grande festa della nautica d’antan, che può contribuire ad avvicinare tanti appassionati al mondo delle barche classiche nel periodo pre-estivo.
Alle imbarcazioni che decideranno di partecipare alla seconda edizione del Classic Boat Show l’organizzazione offrirà l’ormeggio gratuito per 10 giorni, che comprende i giorni dell’evento, 17-18-19 maggio 2024, con la possibilità di sostare in banchina dal week-end precedente (11 e 12 maggio) e fino al lunedì successivo la chiusura della manifestazione (20 maggio). Equipaggi ed espositori saranno ospitati ad una cena a buffet dedicata alla cucina ligure, con open bar e intrattenimento musicale e potranno partecipare a tutti gli eventi collaterali. Saranno inoltre attive convenzioni con i bar e i ristoranti di Marina Genova. Su richiesta, si potrà anticipare o prolungare l’ormeggio a condizioni agevolate. Considerato il numero chiuso delle imbarcazioni ospitate e degli stand disponibili, l’ammissione alla rassegna genovese verrà preventivamente valutata dal Comitato Organizzatore, dopo avere inviato una comunicazione di adesione a: cavallaro@marinagenova.it oppure murolo@marinagenova.it, indicando Classic Boat Show, il nome e foto dell’imbarcazione o dell’attività e un contatto di riferimento.
Numerose le categorie di imbarcazioni che potranno partecipare al Classic Boat Show: yacht a vela e a motore d’epoca e classici, da 4 a oltre 40 metri di lunghezza, derive storiche in legno o di costruzione moderna purchè di linee tradizionali, motoscafi, canoe, lance a remi o skiff da canottaggio, gozzi a motore o a vela latina, anche con motorizzazione elettrica. Per quanto riguarda gli espositori verranno riservati spazi per le associazioni di categoria, gli artisti, i pittori di marina e ship-portrait, i maestri d’ascia, i cantieri della tradizione, gli artigiani e attrezzatori navali, musei navali e studi di progettazione, velai, arredamento in stile marina, abbigliamento e librerie a tema. ph. Paolo Maccione
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
· Events in Marina
+39 010 4106129
Hospitality Desk
+39 010 6143420
hospitalitydesk@marinagenova.it
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu