mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

CAMPIONATI INVERNALI

Marina di Ravenna: Pulverit consolida il terzo posto

marina di ravenna pulverit consolida il terzo posto
Red

Ancora un’ottima partenza e un buon risultato finale per il Sailing Team “Pulverit - Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 che fino al 22 febbraio sarà protagonista nelle acque di casa del XXVII Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna, evento perfettamente organizzato dal Ravenna Yacht Club e articolato su sette regate.
Dopo la splendida ed impegnativa quarta tappa, “Pulverit - Città di Punta Marina Terme”, ha portato a termine anche la quinta prova il cui campo di regata è stato ancora una volta quello verso CasalBorsetti, ben visibile sia dal Circolo che dal molo Dalmazia (dal quale vengono date le partenze): per il giovane Team un quarto posto di giornata dietro ai Melges 24 Wadadli e Beagle e al Platu 25 Mimì, risultato che consolida la terza posizione nella classifica generale (la classifica allegata riporta al primo posto un’imbarcazione che ha tagliato il traguardo senza aver compiuto il percorso intero, a breve sarà essere aggiornata ).
A parlare della quinta tappa è, ancora una volta, il responsabile della parte logistica del Team, Davide Casadio: “Domenica scorsa è stata caratterizzata da una leggera pioggia terminata prima della partenza della regata, freddo di stagione quanto basta, onda lunga intorno al metro e 12 nodi di vento che via via sono andati attenuandosi. Sempre ottima la partenza di Pulverit: se ci fosse un punteggio per i primi 100 metri saremmo saldamente primi in classifica! I due Melges 24 Wadadli e Beagle hanno preso subito il largo, mentre Pulverit ha battagliato col Platu 25 Mimì, in pratica per tutta la regata alternandosi nelle posizioni 3° e 4° ai vai passaggi, fino all’inizio dell’ultima bolina dove Pulverit che aveva 1 minuto di vantaggio, lo ha perduto completamente in quanto è stato necessario posizionare un gommone in sostituzione della boa di bolina, precedentemente agganciata e portata via da un concorrente. Sfumato il vantaggio, Pulverit ha quindi chiuso al quarto posto.”
Dopo la quinta manches, il Sailing Team Pulverit – Città di Punta Marina che sta regatando nella classe Open Alfa, si consolida così al terzo posto della classifica generale provvisoria (stilata al termine delle prime cinque prove) nella scia dei due Melges 24 Wadadli e Beagle (rispettivamente primo e secondo di Classe). Alle sue spalle il Platu 25 Mimì, il Blusail 240 D H2O e le altre dodici imbarcazioni del Raggruppamento.
In occasione di questa quinta tappa del Campionato Invernale di Marina di Ravenna, a bordo dell l’Ufo 22 del Cantiere Felci affidato al Sailing Team “Pulverit - Città di Punta Marina Terme” sono stati impegnati David Sebastian Casadio al timone, Jacopo Alessandri alla prua e il tailer Edoardo Vassura, bravi come sempre.
Pulverit – Città di Punta Marina si avvale di un pool di sponsor fra i quali Pulverit del gruppo Alcea leader nel settore della produzione di vernici di Senago-Milano (il cui titolare, Carlo Parodi, è estremamente felice di sponsorizzare un team così determinato), il Ristorante "Il Molinetto" di Punta Marina Terme di Alan Ricci, uno dei due cuochi di Casa Italia durante le ultime olimpiadi invernali di Torino, ed anche un grande appassionato di vela e di arte (nel suo ristorante, una vera e propria galleria d'arte, sono presenti opere di artisti contemporanei che periodicamente si alternano) e la Società Terme di Punta Marina che è il fulcro del turismo puntamarinese con il suo centro benessere e salutistico conosciuto in tutta Europa. Al pool di sponsor del team Pulverit si è recentemente aggiunta anche la società Faenza Infissi, grazie alla fiducia e alla passione dimostrata dal titolare Cesare Gherardelli.
Il prossimo appuntamento con il Sailing Team Pulverit - Città di Punta Marina Terme e l’Invernale di Marina di Ravenna è fissato per l’8 febbraio con la sesta prova: “Il Campionato d’Inverno è un momento di promozione dello sport della vela e dell'andar per mare, di divertimento e anche di crescita che si rivolge a tutti, professionisti e non: competizione sportiva, quindi ma anche amore per il mare” commenta il segretario del circolo Franco Tramonti. “In questa ottica abbiamo creato il Trofeo Infotek: mentre la classifica tradizionale premierà la gara e la competizione sportiva, la formula del trofeo Infotek vuole premiare la costanza, la partecipazione e l’impegno di chi fa della Vela un momento di divertimento e crescita.”
Un plauso anche al Comitato di Regata dell’Invernale, presieduto da Mario Miino, alla Giuria (composta da Flavio Marendon, Lorena Gucciardi e Giovanna Plata), a Paolo Luciani (responsabile dei controlli di stazza) e a Umberto Miccoli (responsabile del coordinamento generale).


27/01/2009 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci