mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

MANIFESTAZIONI

Marina di Loano rievoca la Coppa Milano-Sanremo

marina di loano rievoca la coppa milano sanremo
Massimo Procopio (comunicato stampa)

Partita ufficialmente il 14 marzo alle 14.30 dall’Autodromo Tazio Nuvolari di Cervesina, sabato 16 marzo la XV Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo, ha fatto tappa, per il quinto anno consecutivo, a Marina di Loano, dove le 80 auto iscritte (56 d’epoca e 24 moderne) si sono radunate nel grande parcheggio di superficie affollato da un folto pubblico di tutte le età. 

 

In un attimo l’orologio si è fermato con tempo e i ricordi che sono tornati indietro di almeno quattro generazioni secondo i commenti ammirati del folto pubblico che ha accolto festosamente macchine ed equipaggi. Eccitazione ed emozione erano palpabili e vissute intensamente tra gli sguardi ammirati del pubblico più agée, mentre le nuove generazioni catturavano, stupite, immagini mai viste prima dai loro giovani occhi sui loro cellulari

 

Impossibile raccontarle una per una, ma oggettivamente lo spettacolo lasciava senza fiato: in rigoroso ordine alfabetico tra auto  presenti all’appello spiccavano numerose le Alfa Romeo tra le quali la mitica GTA 1300 Junior (1970) e la 2000 GT veloce (1971), l’ A112 Abarth (1971),  l’Alpine 110 GT (1962), un’ Austin Cooper S del 1965, una Dallara stradale, una vera e propria collezione di Ferrari naturalmente rosse ma non solo, una perfetta Fiat 500 blu notte (primo esemplare nel1957), una avveniristica Lamborghini Uracàn verde Ulysses, la mitica Lancia Stratos campione del mondo rally dal 1974 al 1976, le Mercedes 500SL, 450 SLC e AMG, le Porsche 911 turbo S, Carrera GS, e targa GS, la classe e lo stile inconfondibile di una Rolls Royce Corniche due porte bianca.  

 

Gli ospiti sono stati accolti dall’amministratore delegato del porto Gianluca Mazza e dal suo staff nella main lobby dello Yacht Club Marina di Loano dove è stato loro offerto un lunch con prodotti del territorio. 

 

Accogliere ancora una volta le auto d’epoca e i loro equipaggi è stato un piacere e un onore – ha dichiarato l'A.D. di Marina di Loano Gianluca Mazza - Ringrazio gli organizzatori per la collaborazione e per aver contribuito a far si che questa sia una tappa fissa e di successo dell’evento. Per un giorno, il nostro porto diventa così uno scrigno di tesori preziosi di tecnologia e di design, vere e proprie eccellenze che offrono emozioni uniche a diverse generazioni di spettatori uniti dalla passione per la bellezza, la storia e la tradizione. Gli ospiti hanno apprezzato anche l'ospitalità offerta dal Yacht Club Marina di Loano e la qualità dell'offerta enogastronomica. La Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo ha rappresentato una volta di più un’opportunità di marketing territoriale di grande valore”.

 

Nel pomeriggio di sabato 16 marzo,  la flotta delle auto d’epoca ha incrociato, per la prima volta nella sua lunga storia, una classica del ciclismo la Milano-Sanremo transitata nei pressi di Loano proprio poco dopo il passaggio dei concorrenti della Coppa Milano-Sanremo diretti nel golfo del Tigullio per l’ultima tappa prima del ritorno a Milano domenica 17 marzo.

 


18/03/2024 21:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci