sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

MANIFESTAZIONI

Marina di Loano rievoca la Coppa Milano-Sanremo

marina di loano rievoca la coppa milano sanremo
Massimo Procopio (comunicato stampa)

Partita ufficialmente il 14 marzo alle 14.30 dall’Autodromo Tazio Nuvolari di Cervesina, sabato 16 marzo la XV Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo, ha fatto tappa, per il quinto anno consecutivo, a Marina di Loano, dove le 80 auto iscritte (56 d’epoca e 24 moderne) si sono radunate nel grande parcheggio di superficie affollato da un folto pubblico di tutte le età. 

 

In un attimo l’orologio si è fermato con tempo e i ricordi che sono tornati indietro di almeno quattro generazioni secondo i commenti ammirati del folto pubblico che ha accolto festosamente macchine ed equipaggi. Eccitazione ed emozione erano palpabili e vissute intensamente tra gli sguardi ammirati del pubblico più agée, mentre le nuove generazioni catturavano, stupite, immagini mai viste prima dai loro giovani occhi sui loro cellulari

 

Impossibile raccontarle una per una, ma oggettivamente lo spettacolo lasciava senza fiato: in rigoroso ordine alfabetico tra auto  presenti all’appello spiccavano numerose le Alfa Romeo tra le quali la mitica GTA 1300 Junior (1970) e la 2000 GT veloce (1971), l’ A112 Abarth (1971),  l’Alpine 110 GT (1962), un’ Austin Cooper S del 1965, una Dallara stradale, una vera e propria collezione di Ferrari naturalmente rosse ma non solo, una perfetta Fiat 500 blu notte (primo esemplare nel1957), una avveniristica Lamborghini Uracàn verde Ulysses, la mitica Lancia Stratos campione del mondo rally dal 1974 al 1976, le Mercedes 500SL, 450 SLC e AMG, le Porsche 911 turbo S, Carrera GS, e targa GS, la classe e lo stile inconfondibile di una Rolls Royce Corniche due porte bianca.  

 

Gli ospiti sono stati accolti dall’amministratore delegato del porto Gianluca Mazza e dal suo staff nella main lobby dello Yacht Club Marina di Loano dove è stato loro offerto un lunch con prodotti del territorio. 

 

Accogliere ancora una volta le auto d’epoca e i loro equipaggi è stato un piacere e un onore – ha dichiarato l'A.D. di Marina di Loano Gianluca Mazza - Ringrazio gli organizzatori per la collaborazione e per aver contribuito a far si che questa sia una tappa fissa e di successo dell’evento. Per un giorno, il nostro porto diventa così uno scrigno di tesori preziosi di tecnologia e di design, vere e proprie eccellenze che offrono emozioni uniche a diverse generazioni di spettatori uniti dalla passione per la bellezza, la storia e la tradizione. Gli ospiti hanno apprezzato anche l'ospitalità offerta dal Yacht Club Marina di Loano e la qualità dell'offerta enogastronomica. La Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo ha rappresentato una volta di più un’opportunità di marketing territoriale di grande valore”.

 

Nel pomeriggio di sabato 16 marzo,  la flotta delle auto d’epoca ha incrociato, per la prima volta nella sua lunga storia, una classica del ciclismo la Milano-Sanremo transitata nei pressi di Loano proprio poco dopo il passaggio dei concorrenti della Coppa Milano-Sanremo diretti nel golfo del Tigullio per l’ultima tappa prima del ritorno a Milano domenica 17 marzo.

 


18/03/2024 21:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci