giovedí, 21 agosto 2025

PALERMO-MONTECARLO

Malizia II arriva a Montecarlo in 2° posizione

malizia ii arriva montecarlo in 176 posizione
redazione

Si è conclusa anche per l’IMOCA 60’ Malizia II (MON) la Palermo-Montecarlo 2017. La barca di Pierre Casiraghi, che corre per lo Yacht Club de Monaco, ha tagliato il traguardo stamattina alle 10.29.40 in 2° posizione, dopo l’arrivo di ieri mattina di Lucky (USA), che ha vinto il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita. 
Soddisfatto della prestazione lo skipper tedesco Boris Herrmann: “Non abbiamo trovato le andature a noi favorevoli - ha detto appena sceso da Malizia II –, ma è stata un’ottima regata anche in vista dei nostri prossimi impegni. Le 500 miglia della Palermo-Montecarlo sono un bel test per chi fa competizioni offshore”. 
In banchina l’equipaggio è stato accolto da Pierre Casiraghi: “Mi complimento con i ragazzi per il 2° posto – ha detto –: non era facile con queste condizioni meteo, ma hanno lottato tutto il tempo con grande carattere. Bravi”.
Lo skipper Herrmann ha ringraziato in particolare Milena Schoenahl, che dopo il trasferimento di 2000 miglia per raggiungere Palermo dal Fastnet, è stata a bordo anche per queste ulteriori 500 miglia della regata”. Su Malizia II oltre a Herrmann e a Milena Schoenahl, c’erano anche Matteo Marrenghi e Valentin Zavadnikov. 
Il Presidente del Circolo della Vela Sicilia, Agostino Randazzo, ha commentato il risultato di Malizia II: “Peccato per questa bellissima barca non aver potuto esprimere tutto il suo potenziale: con andature di poppa e al lasco il risultato sarebbe stato molto diverso. Spero che Malizia II torni anche l’anno prossimo a Palermo per affrontare una nuova sfida. A questo punto, aspettiamo di vedere a chi andrà il Trofeo Angelo Randazzo per il 1° classificato in tempo compensato”.
A poca distanza da Malizia II ha tagliato il traguardo anche la francese Tonnerre de Glen di Dominique Tian (ore 11.14), progetto 46’ di Kerr Design custom, mentre Leaps&Bounds di Jean Philippe Blanpain (Grand Soleil 58’) è arrivata alle 13.24. Le altre barche giunte a Montecarlo nel pomeriggio sono Jivaro (ore 14.54) e Ottavo Peccato (ore 15.11). Prossime al traguardo Cheyenne e Quattro Gatti.
Ricordiamo che la regata è organizzata dal Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco e lo Yacht Club Costa Smeralda. 
Questa XIII Palermo-Montecarlo ha una flotta che proviene da nove paesi: USA, Monaco, Germania, Polonia, Gran Bretagna, Francia, Russia, Ungheria e Italia.
Inolte contribuisce ad assegnare vari trofei internazionali quali Trofeo d’Altura del Mediterraneo 2017, Championnat et Trophees Inshore et Offshore Mediteraneen Equipages-IRC2017, Campione Italiano Offshore 2017, Mediterranean Maxi Offshore Challenge 2017.
Al successo della Palermo-Montecarlo contribuiscono vari partner e Istituzioni, a partire dal  Comune di Palermo, co-organizzatore della Manifestazione. Inoltre questa edizione ha il fondamentale sostegno della Fondazione Terzo Pilastro-Italia e Mediterraneo presieduta da Emmanuele Francesco Maria Emanuele. La Fondazione da sempre è mossa dalla volontà di promuovere la sanità, la cultura, la ricerca scientifica, l’istruzione, la formazione, l’inclusione sociale e dalla missione di fare da trait d’union tra le culture che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Una menzione merita Tasca d’Almerita, che da otto generazioni produce vini premiati in tutto il mondo e la cui famiglia da sempre nutre un’autentica passione per il mare: il legame fin dalla prima ora con la Palermo-Montecarlo lo sottolinea.  
Nuovi partner sono Banca Mediolanum e Condorelli affiancati da Riolocar e Gesap. 


25/08/2017 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci