lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PALERMO-MONTECARLO

Malizia II arriva a Montecarlo in 2° posizione

malizia ii arriva montecarlo in 176 posizione
redazione

Si è conclusa anche per l’IMOCA 60’ Malizia II (MON) la Palermo-Montecarlo 2017. La barca di Pierre Casiraghi, che corre per lo Yacht Club de Monaco, ha tagliato il traguardo stamattina alle 10.29.40 in 2° posizione, dopo l’arrivo di ieri mattina di Lucky (USA), che ha vinto il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita. 
Soddisfatto della prestazione lo skipper tedesco Boris Herrmann: “Non abbiamo trovato le andature a noi favorevoli - ha detto appena sceso da Malizia II –, ma è stata un’ottima regata anche in vista dei nostri prossimi impegni. Le 500 miglia della Palermo-Montecarlo sono un bel test per chi fa competizioni offshore”. 
In banchina l’equipaggio è stato accolto da Pierre Casiraghi: “Mi complimento con i ragazzi per il 2° posto – ha detto –: non era facile con queste condizioni meteo, ma hanno lottato tutto il tempo con grande carattere. Bravi”.
Lo skipper Herrmann ha ringraziato in particolare Milena Schoenahl, che dopo il trasferimento di 2000 miglia per raggiungere Palermo dal Fastnet, è stata a bordo anche per queste ulteriori 500 miglia della regata”. Su Malizia II oltre a Herrmann e a Milena Schoenahl, c’erano anche Matteo Marrenghi e Valentin Zavadnikov. 
Il Presidente del Circolo della Vela Sicilia, Agostino Randazzo, ha commentato il risultato di Malizia II: “Peccato per questa bellissima barca non aver potuto esprimere tutto il suo potenziale: con andature di poppa e al lasco il risultato sarebbe stato molto diverso. Spero che Malizia II torni anche l’anno prossimo a Palermo per affrontare una nuova sfida. A questo punto, aspettiamo di vedere a chi andrà il Trofeo Angelo Randazzo per il 1° classificato in tempo compensato”.
A poca distanza da Malizia II ha tagliato il traguardo anche la francese Tonnerre de Glen di Dominique Tian (ore 11.14), progetto 46’ di Kerr Design custom, mentre Leaps&Bounds di Jean Philippe Blanpain (Grand Soleil 58’) è arrivata alle 13.24. Le altre barche giunte a Montecarlo nel pomeriggio sono Jivaro (ore 14.54) e Ottavo Peccato (ore 15.11). Prossime al traguardo Cheyenne e Quattro Gatti.
Ricordiamo che la regata è organizzata dal Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco e lo Yacht Club Costa Smeralda. 
Questa XIII Palermo-Montecarlo ha una flotta che proviene da nove paesi: USA, Monaco, Germania, Polonia, Gran Bretagna, Francia, Russia, Ungheria e Italia.
Inolte contribuisce ad assegnare vari trofei internazionali quali Trofeo d’Altura del Mediterraneo 2017, Championnat et Trophees Inshore et Offshore Mediteraneen Equipages-IRC2017, Campione Italiano Offshore 2017, Mediterranean Maxi Offshore Challenge 2017.
Al successo della Palermo-Montecarlo contribuiscono vari partner e Istituzioni, a partire dal  Comune di Palermo, co-organizzatore della Manifestazione. Inoltre questa edizione ha il fondamentale sostegno della Fondazione Terzo Pilastro-Italia e Mediterraneo presieduta da Emmanuele Francesco Maria Emanuele. La Fondazione da sempre è mossa dalla volontà di promuovere la sanità, la cultura, la ricerca scientifica, l’istruzione, la formazione, l’inclusione sociale e dalla missione di fare da trait d’union tra le culture che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Una menzione merita Tasca d’Almerita, che da otto generazioni produce vini premiati in tutto il mondo e la cui famiglia da sempre nutre un’autentica passione per il mare: il legame fin dalla prima ora con la Palermo-Montecarlo lo sottolinea.  
Nuovi partner sono Banca Mediolanum e Condorelli affiancati da Riolocar e Gesap. 


25/08/2017 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci