Il countdown è partito e i 10 equipaggi che partecipano al GC32 Malcesine Cup dal 7 al 10 luglio, si stanno già allenando. Tra essi personaggi molto importanti che sapranno regalare, grazie a tecnica, ingegneria, tattica, miglior forma fisica, momenti molto emozionanti che solo questa nuova tendenza nella vela, il foiling, sa dare. Tra essi 5 olimpionici, 5 che hanno partecipato all’American’s Cup, il vincitore della Volvo Ocean Race, il vincitore in solitaria delle Route du Rhum, il vincitore della Transat Jacques Vabre, il vincitore della Solitaire du Figaro, tutti insieme a Malcesine!” dice Domenico Boffi, uno degli organizzatori della Foiling Week partita il 4 luglio con una serie di competizioni di altre categorie e molti dibattiti tra addetti ai lavori sulla vela del futuro. “Sempre al fianco di chi affronta le esperienze più adrenaliniche ed estreme, Helly Hansen è partner tecnico della GC32 Malcesine Cup, seconda tappa italiana del Tour GC32. Autentico divertimento tra regate all'ultimo respiro e interpreti di fama mondiale, una full immersion di sport e tecnologia all'insegna dell'innovazione, cui non poteva sottrarsi Helly Hansen, il brand norvegese leader mondiale nell'abbigliamento nautico hi-tech, garanzia di assoluta affidabilità e performance”, dice entusiasta il Sailing Category Director di Helly Hansen, Olyind Vedvik, presente a Malcesine. Ospitata dal 4 al 10 luglio dalla Foiling Week del Circolo Velico La Fraglia di Malcesine, la GC32 Malcesine Cup è la più attesa per i suoi Match Race eccezionalmente spettacolari. I catamarani da 10 metri di lunghezza e 6 metri di larghezza con i loro foil a forma di Elle volano letteralmente sull'acqua e sono in grado di raggiungere una velocità superiorie a 39 nodi. Più piccoli di quelli usati nella Coppa America, sono il futuro della vela, perfetti per i più grandi talenti della Coppa America e per i giovani come l’attesissimo Pierre Casiraghi con il suo nuovo catamarano foil Malizia, portacolori dello Yacht Club di Monaco. Il Malcesine Gc32 Cup, vede Frank Cammas e il suo Team Norauto in cima alla classifica perché ha vinto la prima tappa a Riva del Garda, Team Tilt che detiene il record di velocità con 39,7 nodi che è secondo in classifica, il Team Armin Strom Sailing Team che è terzo classificato. Dopo il rinnovo del contratto Michael Uhl, Marketing Director Europe di Helly Hansen, ha commentato: “Siamo stati i partner ufficiali d'abbigliamento del campionato dell’anno scorso. Siamo davvero entusiasti dell'ambiente, delle barche a vela dinamiche e dei Match Races spettacolari. Per noi è un vero onore essere i partner dell'intero GC32 Tour 2016. Abbiamo accompagnato i velisti per quasi 140 anni – la vela è nel nostro DNA e Helly Hansen continua a sviluppare le più avanzate tecnologie, proprio come la barca GC32 – rendendo questa partnership particolarmente adatta a noi” .
Il Tour di questa tappa italiana di Malcesine promette di essere un evento velistico davvero spettacolare per gli spettatori e per gli equipaggi.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"