Il countdown è partito e i 10 equipaggi che partecipano al GC32 Malcesine Cup dal 7 al 10 luglio, si stanno già allenando. Tra essi personaggi molto importanti che sapranno regalare, grazie a tecnica, ingegneria, tattica, miglior forma fisica, momenti molto emozionanti che solo questa nuova tendenza nella vela, il foiling, sa dare. Tra essi 5 olimpionici, 5 che hanno partecipato all’American’s Cup, il vincitore della Volvo Ocean Race, il vincitore in solitaria delle Route du Rhum, il vincitore della Transat Jacques Vabre, il vincitore della Solitaire du Figaro, tutti insieme a Malcesine!” dice Domenico Boffi, uno degli organizzatori della Foiling Week partita il 4 luglio con una serie di competizioni di altre categorie e molti dibattiti tra addetti ai lavori sulla vela del futuro. “Sempre al fianco di chi affronta le esperienze più adrenaliniche ed estreme, Helly Hansen è partner tecnico della GC32 Malcesine Cup, seconda tappa italiana del Tour GC32. Autentico divertimento tra regate all'ultimo respiro e interpreti di fama mondiale, una full immersion di sport e tecnologia all'insegna dell'innovazione, cui non poteva sottrarsi Helly Hansen, il brand norvegese leader mondiale nell'abbigliamento nautico hi-tech, garanzia di assoluta affidabilità e performance”, dice entusiasta il Sailing Category Director di Helly Hansen, Olyind Vedvik, presente a Malcesine. Ospitata dal 4 al 10 luglio dalla Foiling Week del Circolo Velico La Fraglia di Malcesine, la GC32 Malcesine Cup è la più attesa per i suoi Match Race eccezionalmente spettacolari. I catamarani da 10 metri di lunghezza e 6 metri di larghezza con i loro foil a forma di Elle volano letteralmente sull'acqua e sono in grado di raggiungere una velocità superiorie a 39 nodi. Più piccoli di quelli usati nella Coppa America, sono il futuro della vela, perfetti per i più grandi talenti della Coppa America e per i giovani come l’attesissimo Pierre Casiraghi con il suo nuovo catamarano foil Malizia, portacolori dello Yacht Club di Monaco. Il Malcesine Gc32 Cup, vede Frank Cammas e il suo Team Norauto in cima alla classifica perché ha vinto la prima tappa a Riva del Garda, Team Tilt che detiene il record di velocità con 39,7 nodi che è secondo in classifica, il Team Armin Strom Sailing Team che è terzo classificato. Dopo il rinnovo del contratto Michael Uhl, Marketing Director Europe di Helly Hansen, ha commentato: “Siamo stati i partner ufficiali d'abbigliamento del campionato dell’anno scorso. Siamo davvero entusiasti dell'ambiente, delle barche a vela dinamiche e dei Match Races spettacolari. Per noi è un vero onore essere i partner dell'intero GC32 Tour 2016. Abbiamo accompagnato i velisti per quasi 140 anni – la vela è nel nostro DNA e Helly Hansen continua a sviluppare le più avanzate tecnologie, proprio come la barca GC32 – rendendo questa partnership particolarmente adatta a noi” .
Il Tour di questa tappa italiana di Malcesine promette di essere un evento velistico davvero spettacolare per gli spettatori e per gli equipaggi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter