mercoledí, 5 novembre 2025

PRESS

M32: a perfect day for ALITE RACING in calm waters

m32 perfect day for alite racing in calm waters
redazione

With the entire season at stake, the first day of the M32 Series Scandinavia finale in Stockholm, Sweden dawned with picture-perfect weather…for fishing.  Glassy water and Northeasterly wind from zero to three knots meant a challenging day for sailors and race officials as the double-points season finale began.
 
Despite a long, tough first season in the M32 Fleet, series backmarker Michael Hestbaek (Hydra Racing Team) jumped out to a huge lead in the first race of the day after a near-perfect start, extending around the course to a nearly 3-minute pasting of the fleet in the light air race.  “We’ve definitely found the conditions we’re fastest in,” said Hestbaek.  “Now we need to perform in all the other wind strengths.”
 
After a long delay for the wind to return to the Norr Mälarstrand river in the heart of downtown Stockholm, it was Southern Swedish America’s Cup vet Martin Strandberg (Alite Racing Team) hitting the starting line exactly on the button while series leader US-One and Denmark’s Trifork Racing were called over the line early.  Strandberg said his crew has been concentrating on getting the starts right. “It’s obviously the most important part of the race, and if we can start like this all week, we should do well in the results.”
 
Early season standout Nicklas Dackhammar (Essiq Racing) seemed to have regained some of his mojo after two bottom-half results in Copenhagen and Helsinki, with the young Swede in 2nd place after two races. “We feel we’re back on our game, and we’re looking to continue to stay consistent and smart for the rest of the week,” said tactician Arvid Bildh.
 
US-One looked less like the undefeated champion of the M32 Series today, with two bad starts and numerous missteps around the course, but the young American remained confident about his crew’s ability to overcome.  “These races were just not fun at all, but two races is nothing, and tomorrow is another day.”


11/09/2015 07:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci