Il tanto atteso Alinghi vs BMW Oracle Racing è finalmente avvenuto alle 16:50 neozelandesi dopo una lunga attesa nella baia di Waitemata. Alinghi ha dominato in pre-start; il team ha voluto fortemente la destra ed ha vinto tagliando la linea di partenza con una lunghezza di vantaggio. Gli svizzeri hanno protetto il lato destro per tutta la prima bolina e sono giunti alla boa con un vantaggio di 12 secondi, distacco confermato anche nella successiva boa di poppa. Stessa storia per la seconda bolina, dove Oracle recupera 2 secondi e poi l’allungo di Alinghi nell’ultima poppa che conclude con un vantaggio di 27 secondi su un avversario temuto solo per le implicazioni psicologiche di questo match disputato quando ancora la Corte deli Appelli di New York deve decidere sulla causa intentata da Larry Ellison contro Ernesto Bertarelli. Era anche la prima volta di Russell Coutts in Coppa America (pseudo) e contro il suo ex datore di lavoro che lo aveva tenuto fuori dall’ultima competizione.
Ma come si prepara una gara contro Russell Coutts e Bmw Oracle Racing? "La cosa principale è quello di rendersi conto che BMW Oracle Racing è uno dei più formidabili team del pianeta contro cui regatare – risponde Ed Baird – e devi essere sicuro di non fare mai il suo gioco. Devi solo fare attenzione e fare bene le cose di base e prestare molta attenzione; queste sono in realtà le uniche cose che possiamo fare in fase di preparazione. Oltre a questo è stato solo una questione di avere il maggior numero di giorni e di tempo possibili per fare pratica ed imparare”.
La squadra ha partecipato ad una regata difficile e combattuta. Come hanno lavorato i ragazzi?
"Tutti i ragazzi hanno fatto un lavoro eccezionale sia in termini di conoscenza di queste barche e sia per quanto riguarda il regatare in questo porto, qualcosa che molti di noi non hanno più fatto negli ultimi anni. Voglio sottolineare come la squadra ha messo insieme tutti questi aspetti, rendendosi conto nel contempo che c’erano comunque diversi momenti della regata nei quali avremmo potuto comunque fare meglio. Dobbiamo parlare molto di questo per essere sicuri che la prossima volta che ci capiterà un’occasione sul campo di regata non ce la lasceremo scappare”.
Puoi raccontare cosa è successo nel corso dell’approccio alla prima boa di bolina?
"In quel momento si è verificata una situazione molto simile a quella di alcuni giorni fa con gli italiani quando loro dopo aver incrociato davanti, avevano virato troppo presto. Noi abbiamo incrociato a nostra volta davanti ad Oracle e pochi secondi dopo abbiamo cominciato a virare. Loro hanno provato ad orzare violentemente per cercare di costringerci a una situazione di svantaggio e a richio penalità (sopravvento/sottovento), ma i giudici hanno ritenuto che non ci fosse stata alcuna infrazione del regolamento da parte nostra”.
Domani ci sarà l’ultima regata del secondo Round Robin:
"Si, regateremo contro Luna Rossa. Loro non hanno avuto un periodo facile fino a ora, noi abbiamo seguito tutte le loro regate e sappiamo che hanno regatato molto bene anche se hanno avuto momenti di poca lucidità a volte. Sarà una regata difficile. Dovremo inoltre stare molto attenti per evitare qualsiasi rischio di collisione o di danni. Possiamo ancora rischiare di perdere un punto senza compromettere l’accesso diretto in finale dei Challenger, ma sicuramente non possiamo perder più di un punto. Dovremo quindi essere prudenti, proprio come abbiamo fatto ieri quando abbiamo scelto di non regatare contro i TNZ perché non c’erano punti in palio. In questo caso almeno ci sono dei punti a disposizione”.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"