Vela, Louis Vuitton Trophy - Finalmente una bellissima giornata di vento a La Maddalena, dove dieci tra i migliori equipaggi al mondo si stanno dando battaglia per la conquista dell’ambitissimo Louis Vuitton Trophy. Il team Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda ha conquistato il secondo punto della serie sfidando i francesi di Aleph in una regata “drammatica” che si è consumata tutta nella pre-partenza, con una grave collisione, la squalifica del team francese dal match in corso e pesanti danni su entrambe le barche - USA 98 ha perso una porzione della prua, mentre la poppa di USA 87 sembra aver subito un danno strutturale. Gli Umpire, arbitri di regata che seguono le barche in mare, hanno inflitto subito ad Aleph una doppia penalità, sventolando la bandiera nera per segnalare la squalifica del team francese condotto dal veterano di Coppa America ed ex-campione mondiale di match racing Bertrand Pace. Azzurra ha dunque conquistato la vittoria del match! senza dover completare il percorso della regata. Thomas Burnham, stratega di Azzurra caduto durante l’urto, ha subito un lieve infortunio alla testa. Tutti gli altri membri dell’equipaggio e il 18esimo uomo a bordo di Azzurra, Jan Pachner, Marketing Manager di Azzurra e Segretario Generale dello YCCS, sono fortunatamente rimasti incolumi.
Francesco Bruni, skipper e timoniere di Azzurra, ci ha spiegato la dinamica dell’incidente avvenuto a circa 40 secondi dallo sparo del via, con vento teso intorno a 15 nodi: “Noi eravamo abbastanza in controllo, Pace cercava di spingerci ma aveva poco tempo per farlo e pensava di riuscire a passare dietro alla nostra poppa. Il suo prodiere gli ha fatto cenno che c’era spazio, invece ci ha preso in pieno a un metro dalla poppa. Il problema è che in quella situazione, per riuscire a passare doveva farlo molto bruscamente. Pace ha dato una vangata tremenda al timone con le barche che andavano a 11 nodi, ha sbagliato e il colpo è stato fortissimo. In queste circostanze sicuramente c’è la doppia penalità, quando poi le barche hanno subito un danno grave per cui non possono continuare a regatare, la giuria non può determinare chi ha il danno maggiore e assegna di diritto il punto al team che ha subito il torto, che in questo caso siamo noi. Stasera molto! probabilmente la giuria aprirà un’udienza per la regola 14 [‘danni gravi’], per stabilire se togliere eventuali punti di penalità.”
Giovanni Maspero, Team Principal di Azzurra, oggi ha seguito la regata dal gommone di assistenza del team e ha commentato: “Abbiamo sentito un gran colpo e abbiamo visto bene la collisione. Era strano perché si vedeva chiaramente anche da fuori che non c’era spazio per poggiare. Mi dispiace soprattutto per Tom [Burnham, ndr] che ha avuto un piccolo incidente, e mi dispiace perché è meglio vincere regatando e non in questo modo. Mi dispiace anche perché ci saranno sicuramente problemi per l’organizzazione.” Per quanto riguarda il rendimento di Azzurra fino ad oggi, Maspero ha aggiunto: “Questo è uno sport in cui è importante fare i conti alla fine, è stato sicuramente un inizio in salita ma per due situazioni molto diverse fra loro. Un errore abbastanza banale nella prima regata che ci ha fatto entrare anticipatamente nel box della partenza e prendere subito una penalità, che probabilmente ha innescato un po’ di disordine mentale a bordo! . Nella seconda invece è stata la classica situazione di scelta, abbiamo optato per il lato sinistro del percorso invece il vento è andato a destra, è tipico di questo sport.”
Domani si prevedono venti da SE di 10-15 nodi, sole e temperature in aumento, intorno a 27 gradi centigradi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante