Vela, Louis Vuitton Trophy - Nulla di fatto per l’atteso match tra Mascalzone Latino Audi Team e Azzurra. Dopo il primo match, vinto a sorpresa da Aleph contro Emirates Team New Zealand, il comitato di regata ha sospeso le operazioni proprio mentre stavano per partire TeamOrigin e Artemis. Il vento era eccessivo per assicurare regate regolari: “Non sarebbero state regate – ha detto il Principal Race Officer, Peter Reggio – ma sopravvivenza”. Le barche, che hanno già subito molti danni, sono state riportate in porto in attesa di un calo del vento che non è mai arrivato. Solo alle 17.00 Reggio si è arreso.
Il programma del Louis Vuitton Trophy proseguirà domani con le regate del Flight 7, che vede Azzurra impegnata contro Aleph e Mascalzone Latino Audi Team contro TeamOrigin. A seguire si tenterà di disputare i tre match che erano in programma oggi, tra i quali l’attesissimo derby tra Mascalzone Latino Audi Team e Azzurra.
I kiwi sono ancora increduli, non solo perchè oggi hanno perso una regata, ma perché “è stata la peggior regata che abbiamo disputato da un sacco di tempo a questa parte”. Questo il laconico commento di Adam Beashell, uno degli uomini chiave del pozzetto di Emirates Team New Zealand al termine del match contro i francesi di Aleph. Lo skipper e timoniere del team, Bertrand Pacè, è uno dei migliori match racer sulla piazza, uno che conosce particolarmente bene Dean Barker, lo skipper e timoniere di Emirates Team New Zealand, in quanto è stato il suo sparring partner nella preparazione alla Coppa America del 2003 e di seguito il suo tattico.
Il match ha avuto subito un prologo positivo per i francesi, che hanno scelto di regatare a sinistra del campo di regata. Barker sceglieva invece la destra, ma al primo salto di vento veniva punito. Si trovava così al primo incrocio indietro di due lunghezze. Il secondo salto di vento era ancora a favore dei francesi, che tenevano saldamente la sinistra.
Il colpo di grazia per i kiwi è arrivato poco dopo il passaggio in boa, quando il gennaker si è strappato.
I francesi a questo punto avevano strada libera e andavano a vincere con un vantaggio di 38’’.
A seguire, scendevano in acqua Artemis di Paul Cayard (a caccia disperata di punti) e TeamOrigin, il super-team inglese di Ben Ainslie e Iain Percy. Durante la preparazione del match, il vento saliva fino a 25 nodi, determinando lo stop delle regate da parte del comitato di regata.
Classifica dopo 5 giornate:
Emirates Team New Zealand: 5 punti (5-1)
Azzurra: 3 punti (3-2)
Mascalzone Latino Audi Team: 3 punti (3-2)
TeamOrigin: 3 punti (3-2)
All4One: 3 punti (3-2)
Artemis: 2 punti (2-3)
Aleph: 1 punti (2-4) - penalizzazione di 1 punto per una collisione
Synergy: 0 punti (0-5)
La copertura in diretta delle regate del Louis Vuitton Trophy Auckland è disponibile sul sito dell’evento, http://www.louisvuittontrophy.com. Il sito ufficiale (in lingua inglese, francese, italiana e russa) contiene ampie informazioni sui team, storie e contenuti multimediali (video, audio e foto).
Il link diretto alla web radio italiana è www.louisvuittontrophy.com/radioDal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati