Vela, La Maddalena - Il Tar del Lazio ha giudicato inammissibile il ricorso presentato dai gruppi imprenditoriali sardi Molinas e Peru-Muntoni contro la gara vinta dalla Mita, gruppo Marcegaglia, per la gestione dell'ex-arsenale de La Maddalena. Il rischio che la gara d’appalto fosse considerata irregolare e quindi da rifare poneva grossi interrogativi sulla possibilità di poter tener fede agli impegni presi per lo svolgimento della seconda del Louis Vuitton Trophy dal 22 maggio al 6 giugno. La società Mita gestirà per i prossimi 40 anni l’intera struttura ricettiva compreso il porto. Gli investimenti complessivi previsti per la realizzazione del progetto sono di 86 milioni di euro. Per la riuscita di tale operazione lo svolgimento del Louis Vuitton Trophy è fondamentale, perché per il complesso la manifestazione costituirà un’incredibile pubblicità a livello mondiale proprio verso quel target mirato che la Mita vuole conquistare in vista della stagione 2011, che sarà quella del lancio definitivo della struttura e del porto quale alternativa d’eccellenza alla più modaiola Costa Smeralda.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate