lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

LOUIS VUITTON PACIFIC SERIES

Louis Vuitton Pacific Series: si parte per Auckland

louis vuitton pacific series si parte per auckland
red

Giunge oggi al termine a Valencia la seconda sessione di allenamento dell’equipaggio Italia. Un’intensa settimana di match race nel Port America’s Cup, che ci ha visti affrontare team di Coppa America del calibro di Shosholoza, Alinghi e Luna Rossa. Alcuni membri del team, tra i quali anche il timoniere Francesco Bruni, si trasferiranno da domani oltre oceano, per partecipare con Joe Fly alla Key West Race Week. Proprio Francesco Bruni ha così commentato il lavoro svolto durante questi giorni valenciani: “È stata una settimana fantastica, il meteo ci ha favorito concedendoci di navigare otto giorni su otto, un vero record per il periodo. Tutto il team ha fatto un grande sforzo per sfruttare ogni refolo di vento che Eolo ci ha concesso. Abbiamo portato a casa un numero insperato di ore di navigazione, che hanno fatto un gran bene ad un team nuovo come il nostro.” “La qualità del lavoro è stata eccellente”, ha proseguito lo skipper palermitano, “Abbiamo iniziato da soli, per poi scontrarci con Shosoloza e in seguito anche con Luna Rossa ed Alinghi. Anche con questi “super-team” ci siamo difesi con onore, incrociando più di una volta davanti. Il lavoro è stato basato soprattutto sul prepartenza e sui giri intorno alle boe e il team è cresciuto progressivamente durante tutta la settimana. I ragazzi hanno anche fatto un gran lavoro fisico e hanno dato proprio tutto quello che potevo dare, tutti i giorni. Unica pecca è che abbiamo prevalentemente avuto vento leggero tra i 6 ed i 12 nodi, fatta eccezione per un paio di giorni in cui il vento è arrivato anche a 20, con molta onda. Vorrei ringraziare tutto il team, sia di mare che di terra, che seppure alle sue prime esperienze, sta dimostrando una grande professionalità e tanta voglia di andare avanti!” Le Louis Vuitton Pacific Series si svolgeranno ad Auckland, nel porto Waitemata, dal 30 gennaio al 14 febbraio. Dieci i team in gara, provenienti da nove paesi. Oltre a Italia (tattico Vasco Vascotto, timoniere Francesco Bruni), saranno presenti Emirates Team New Zealand (skipper Dean Barker), Luna Rossa Audi (Peter Holmberg), BMW Oracle Racing (Russell Coutts), K-Challenge (Sébastien Col), TeamOrigin (Ben Ainslie), Team China (Ian Williams), Team Shosholoza (Paolo Cian), Greek Challenge e il defender Alinghi (skipper Brad Butterworth).
I team si sfideranno a turno sulle imbarcazioni NZL 92 e NZL 84 di New Zealand e USA 87 e USA 98 di BMW Oracle Racing .Tutti i giorni si svolgeranno sei prove, che potranno essere seguite facilmente anche dagli spettatori a terra Il comitato della Royal New Zealand Yacht Squadron sarà guidato dal race officer per eccellenza Peter “Luigi” Reggio.


15/01/2009 07:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci