La giovane marsalese Laura Linares continua a far parlare di sé, dimostrando, ancora una volta, che la vela azzurra può davvero sperare in lei. Dopo aver vinto per ben quattro volte, dal 2005 al 2008, i Mondiali Giovanili di Windsurf, Laura Linares ha fatto ora il grande salto ed è entrata, dall'inizio del 2009, tra gli atleti professionisti. "Sono felice - spiega Laura - perché si tratta di un passaggio importante. Ma tutto ora diventa più complesso. Le gare sono più impegnative e gli atleti con cui mi devo confrontare sono dei veri campioni".
Eppure la giovane Linares, alle prese con la sua prima Coppa del Mondo come professionista, sta già mostrando il suo carattere, conquistando il terzo posto nel ranking assoluto della competizione. La Coppa del Mondo, iniziata lo scorso novembre a Melbourne, si concluderà solo a settembre a Londra. Quattro le competizioni già disputate delle sette che ne compongono il circuito. E, a più di metà percorso, Laura ha portato a casa questo ottimo risultato, che per lei, giovane ed appena arrivata, non può che essere già una grande soddisfazione. Appena tornata dal Lago di Garda, dove è stata per un allenamento della Nazionale della vela olimpica, di cui fa parte fin dal 2006, Laura ora è già pronta per ripartire per la nuova sfida che la attende. Dal 27 al 31 maggio prossimi, si disputerà infatti a Medemblik, in Olanda, la 5° tappa della Coppa del Mondo.
Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre