La primavera della Liguria offre opportunità veramente speciali per apprezzare variopinte fioriture, per gustare saporiti piatti e prodotti locali, per respirare l'aria fresca nei boschi di montagna, per perdersi in tramonti da sogno. I parchi regionali rappresentano l'ambiente ideale in cui ciascuno può scegliere, a proprio piacimento ed a seconda dei propri interessi, diverse destinazioni e differenti opportunità per il tempo libero.
Scarica il catalogo "Week-end nei Parchi di Liguria" e scopri tante occasioni per vivere da vicino le incontaminate bellezze dei Parchi della Liguria e dello spettacolare percorso escursionistico denominato Alta Via dei Monti Liguri, un modo "naturale" ed accattivante per trascorrere divertenti giornate all'aria aperta. Tante proposte da prendere al volo, tante offerte da non lasciarsi scappare.
Per le offerte clicca su http://www.turismoinliguria.it/
Voglia di natura? C'e' Maggio dei Parchi
Quattro week end, da metà maggio a metà giugno, per trascorrere in sei Parchi Naturali regionali due giornate di full immersion nella natura con zaino in spalla e una guida naturalistica dedicata. La formula proposta è "all inclusive" e prevede:
I Parchi aderenti sono: Alpi Liguri - Beigua - Aveto - Antola - Portofino - Montemarcello
Un ricco programma di iniziative ed eventi offerti al pubblico nel periodo compreso tra venerdì 24 aprile e domenica 7 giugno: come ogni anno il mese di maggio offre svariate opportunità per visitare e conoscere da vicino le diverse caratteristiche dei Parchi, delle Aree Marine Protette, delle Riserve Naturali e dei Giardini Botanici della Liguria.
Per gli amanti della natura c'è solo l'imbarazzo della scelta: birdwatching ed escursioni guidate alla scoperta della fauna selvatica, fotografi a naturalistica nelle colorate fioriture primaverili, nuotate nelle aree marine, trekking e passeggiate tonificanti nei verdi boschi di castagno, di faggio o di larice.
Ma anche tante offerte di svago e di sport outdoor con escursioni e manifestazioni di mountain-bike, orienteering, nordic walking, torrentismo, arrampicata, trekking a cavallo.
Non mancano visite guidate a castelli, abbazie, fortificazioni per riscoprire i luoghi che hanno fatto la storia delle genti di Liguria. Ma anche tante opportunità per assaporare gusti tradizionali nel vasto panorama di aziende agrituristiche, trattorie, locande e rifugi nascosti nelle vallate più interne o affacciati sul mare. Che aspettate allora?! Preparate lo zaino ed andate alla scoperta delle meraviglie delle aree protette della Liguria.
Per conoscere le iniziative scarica il calendario del Maggio dei Parchi (pdf).
Per aggiornamenti relativi al calendario di eventi e manifestazioni consultate i siti internet delle aree protette della Liguria o la pagina web dedicata: www.parks.it/maggiodeiparchidiliguria
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"