Mare Pulito Vi aspetta a Sanremo il 9 e 10 agosto dalle 9.00 alle 18.00 sulla spiaggia libera Arenella insieme alla Cooperativa di Pesca “Gambero Rosso” che Vi accompagnerà a bordo della barca da pesca Patrizia e Vi insegnerà a usare gli attrezzi da pesca. un nostro operatore coinvolgerà nei due porti i diportisti che escono in mare, dando loro i sacchetti biodegradabili per la raccolta dei rifiuti galleggianti.
Mare Pulito sarà anche sabato a Ospedaletti nella spiaggia libera di fronte al Comune e domenica a Bordighera in Lungomare Argentina, dove, insieme ai bagnanti ed ai turisti, verrà fatta la raccolta differenziata dei rifiuti abbandonati lungo la costa.
Anche quest’anno Regione Liguria e Osservatorio Ligure Pesca e Ambiente coinvolgeranno pescatori professionisti e marinerie liguri nelle attività di sensibilizzazione sui temi della tutela della qualità dell’ambiente marino e sul problema dei rifiuti galleggianti e del loro smaltimento a terra.
La manifestazione si indirizza, con il suo carattere prevalentemente ludico, ai diportisti ed ai bagnanti, arrivando a fare tappa in tutti i porti turistici della Regione, oltre ad alcune importanti località turistiche accrescendo l’aspetto di conoscenza scientifica e di informazione offerto dall’iniziativa.
Premi per tutti i partecipanti!
Inoltre, la funzione divulgativa e promozionale di “Mare Pulito”, si esplica nell’informazione capillare rivolta a diportisti, pescatori e fruitori del mare, in relazione al D. Lgs. 182 del 2003, sulla disciplina dei rifiuti, con il valore aggiunto di educare ed informare attraverso il gioco e l’incontro diretto con il pubblico.
La manifestazione “Mare Pulito 2008” è riconosciuta ai fini del riconoscimento della “BANDIERA BLU” da parte dei comuni.
CALENDARIO MARE PULITO 2008
Mese Sab Dom Comune
giugno 7 8 Genova Pegli*
giugno 14 15 Chiavari
giugno 21 22 Lerici e Ameglia
giugno 28 29 Savona, Albissola Superiore e Marina
luglio 5 6 La Spezia e Porto Venere
luglio 12 13 Loano e Finale Ligure
luglio 19 20 Lavagna, Sestri Levante e Riva Trigoso*
luglio 26 27 Alassio e Bergeggi
agosto 2 3 Bonassola, Monterosso, Levanto
agosto 9 10 Sanremo, Bordighera e Ospedaletti
agosto 16 17 Varazze, Arenzano e Celle Ligure
agosto 23 24 Andora, Diano Marina e Arma di Taggia
agosto 30 31 Camogli, Rapallo, Santa Margherita e Portofino
settemb 10 14 Imperia* P.Maurizio e Oneglia, S.Stefano al Mare
* Mare Pulito ospite di “Ambiente ed Energia: Giornate divulgative orientate alla salvaguardia ambientale e marina” a Genova Pegli, sagra “Bagnun” a Riva Trigoso, le “Vele d’epoca” a Imperia.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati