sabato, 8 novembre 2025

LIGURIA

Liguria: gli appuntamenti con "Mare Pulito" del 9 e 10 agosto

liguria gli appuntamenti con quot mare pulito quot del 10 agosto
Roberto Imbastaro

Mare Pulito Vi aspetta a Sanremo il 9 e 10 agosto dalle 9.00 alle 18.00 sulla spiaggia libera Arenella insieme alla Cooperativa di Pesca “Gambero Rosso” che Vi accompagnerà a bordo della barca da pesca Patrizia e Vi insegnerà a usare gli attrezzi da pesca. un nostro operatore coinvolgerà nei due porti i diportisti che escono in mare, dando loro i sacchetti biodegradabili per la raccolta dei rifiuti galleggianti.
Mare Pulito sarà anche sabato a Ospedaletti nella spiaggia libera di fronte al Comune e domenica a Bordighera in Lungomare Argentina, dove, insieme ai bagnanti ed ai turisti, verrà fatta la raccolta differenziata dei rifiuti abbandonati lungo la costa.
Anche quest’anno Regione Liguria e Osservatorio Ligure Pesca e Ambiente coinvolgeranno pescatori professionisti e marinerie liguri nelle attività di sensibilizzazione sui temi della tutela della qualità dell’ambiente marino e sul problema dei rifiuti galleggianti e del loro smaltimento a terra.
La manifestazione si indirizza, con il suo carattere prevalentemente ludico, ai diportisti ed ai bagnanti, arrivando a fare tappa in tutti i porti turistici della Regione, oltre ad alcune importanti località turistiche accrescendo l’aspetto di conoscenza scientifica e di informazione offerto dall’iniziativa.
Premi per tutti i partecipanti!
Inoltre, la funzione divulgativa e promozionale di “Mare Pulito”, si esplica nell’informazione capillare rivolta a diportisti, pescatori e fruitori del mare, in relazione al D. Lgs. 182 del 2003, sulla disciplina dei rifiuti, con il valore aggiunto di educare ed informare attraverso il gioco e l’incontro diretto con il pubblico.
La manifestazione “Mare Pulito 2008” è riconosciuta ai fini del riconoscimento della “BANDIERA BLU” da parte dei comuni.

CALENDARIO MARE PULITO 2008
Mese Sab Dom Comune
giugno 7 8 Genova Pegli*
giugno 14 15 Chiavari
giugno 21 22 Lerici e Ameglia
giugno 28 29 Savona, Albissola Superiore e Marina
luglio 5 6 La Spezia e Porto Venere
luglio 12 13 Loano e Finale Ligure
luglio 19 20 Lavagna, Sestri Levante e Riva Trigoso*
luglio 26 27 Alassio e Bergeggi
agosto 2 3 Bonassola, Monterosso, Levanto
agosto 9 10 Sanremo, Bordighera e Ospedaletti
agosto 16 17 Varazze, Arenzano e Celle Ligure
agosto 23 24 Andora, Diano Marina e Arma di Taggia
agosto 30 31 Camogli, Rapallo, Santa Margherita e Portofino
settemb 10 14 Imperia* P.Maurizio e Oneglia, S.Stefano al Mare


* Mare Pulito ospite di “Ambiente ed Energia: Giornate divulgative orientate alla salvaguardia ambientale e marina” a Genova Pegli, sagra “Bagnun” a Riva Trigoso, le “Vele d’epoca” a Imperia.


05/08/2008 12:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci