Accolta dalla Regione Liguria la richiesta delle associazioni regionali e provinciali degli albergatori e dei bagni marini per fissare, a partire dal 30 giugno prossimo, le domande per accedere agli incentivi per oltre 23 milioni di euro destinati ad alberghi e imprese turistiche della Liguria.
Nelle scorse settimane la giunta regionale, su proposta dell’assessore al Turismo Margherita Bozzano, aveva approvato le regole dei bandi previsti dalla legge varata dall’Assemblea Regionale per la qualificazione e lo sviluppo dell’offerta turistica nel 2008, riservandosi di determinare, nel giro di un mese, la data di avvio per la presentazione delle domande in modo da consentire alle categoria di conoscere e approfondire la normativa.
Rinvio che aveva, fra l’altro, sollevato le critiche di alcuni consiglieri regionali di opposizione che avevano accusato la giunta regionale di aver varato bandi privi di operatività perché l’indicazione di una data di partenza
Oggi è lo stesso presidente di Federalberghi Savona, Matteo Ravera, che a nome della categoria chiede di far slittare fini al 30 giugno la data per l’inoltro delle domande.
“Ho effettuato una indagine conoscitiva presso le associazioni regionali e provinciali degli albergatori e dei bagni marini per conoscere lo stato dei programmi per gli interventi di miglioria delle strutture esistenti e i tempi di elaborazione della documentazione richiesta per l’ammissione ai contributi relativi a fondi regionali e l’indicazione che è emersa è che si renda indispensabile fissare non prima del 30 giugno 2009 la data di accoglimento a sportelo delle istanze della legge regionale 15/2008 e di ogni analoga provvidenza”, scrive Ravera alla Bozzano.
La giunta, su indicazione dello stesso presidente Claudio Burlando e dell’assessore al turismo Margherita Bozzano (assente perché impegnata alla Fiera del turismo di Berlino), ha fissato oggi al 30 giugno la data di decorrenza delle domanderei bandi.
Riguardano tre tipologie di contributo: conto interessi (1 milione di euro), conto capitale (1 milione e 800 mila) e fondo di rotazione con fondi rimborsabili (21 milioni di euro). La gestione degli incentivi è curata da Filse Spa, la finanziaria della Regione Liguria
Le imprese potranno comunque presentare domande riguardanti spese effettuate successivamente al 1 ottobre 2008.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe