Accolta dalla Regione Liguria la richiesta delle associazioni regionali e provinciali degli albergatori e dei bagni marini per fissare, a partire dal 30 giugno prossimo, le domande per accedere agli incentivi per oltre 23 milioni di euro destinati ad alberghi e imprese turistiche della Liguria.
Nelle scorse settimane la giunta regionale, su proposta dell’assessore al Turismo Margherita Bozzano, aveva approvato le regole dei bandi previsti dalla legge varata dall’Assemblea Regionale per la qualificazione e lo sviluppo dell’offerta turistica nel 2008, riservandosi di determinare, nel giro di un mese, la data di avvio per la presentazione delle domande in modo da consentire alle categoria di conoscere e approfondire la normativa.
Rinvio che aveva, fra l’altro, sollevato le critiche di alcuni consiglieri regionali di opposizione che avevano accusato la giunta regionale di aver varato bandi privi di operatività perché l’indicazione di una data di partenza
Oggi è lo stesso presidente di Federalberghi Savona, Matteo Ravera, che a nome della categoria chiede di far slittare fini al 30 giugno la data per l’inoltro delle domande.
“Ho effettuato una indagine conoscitiva presso le associazioni regionali e provinciali degli albergatori e dei bagni marini per conoscere lo stato dei programmi per gli interventi di miglioria delle strutture esistenti e i tempi di elaborazione della documentazione richiesta per l’ammissione ai contributi relativi a fondi regionali e l’indicazione che è emersa è che si renda indispensabile fissare non prima del 30 giugno 2009 la data di accoglimento a sportelo delle istanze della legge regionale 15/2008 e di ogni analoga provvidenza”, scrive Ravera alla Bozzano.
La giunta, su indicazione dello stesso presidente Claudio Burlando e dell’assessore al turismo Margherita Bozzano (assente perché impegnata alla Fiera del turismo di Berlino), ha fissato oggi al 30 giugno la data di decorrenza delle domanderei bandi.
Riguardano tre tipologie di contributo: conto interessi (1 milione di euro), conto capitale (1 milione e 800 mila) e fondo di rotazione con fondi rimborsabili (21 milioni di euro). La gestione degli incentivi è curata da Filse Spa, la finanziaria della Regione Liguria
Le imprese potranno comunque presentare domande riguardanti spese effettuate successivamente al 1 ottobre 2008.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...