venerdí, 31 ottobre 2025

TURISMO

Liguria: accolta richiesta associazioni per bando incentivi al turismo

Accolta dalla Regione Liguria la richiesta delle associazioni regionali e provinciali degli albergatori e dei bagni marini per fissare, a partire dal 30 giugno prossimo, le domande per accedere agli incentivi per oltre 23 milioni di euro destinati ad alberghi e imprese turistiche della Liguria.
Nelle scorse settimane la giunta regionale, su proposta dell’assessore al Turismo Margherita Bozzano, aveva approvato le regole dei bandi previsti dalla legge varata dall’Assemblea Regionale per la qualificazione e lo sviluppo dell’offerta turistica nel 2008, riservandosi di determinare, nel giro di un mese, la data di avvio per la presentazione delle domande in modo da consentire alle categoria di conoscere e approfondire la normativa.
Rinvio che aveva, fra l’altro, sollevato le critiche di alcuni consiglieri regionali di opposizione che avevano accusato la giunta regionale di aver varato bandi privi di operatività perché l’indicazione di una data di partenza
Oggi è lo stesso presidente di Federalberghi Savona, Matteo Ravera, che a nome della categoria chiede di far slittare fini al 30 giugno la data per l’inoltro delle domande.
“Ho effettuato una indagine conoscitiva presso le associazioni regionali e provinciali degli albergatori e dei bagni marini per conoscere lo stato dei programmi per gli interventi di miglioria delle strutture esistenti e i tempi di elaborazione della documentazione richiesta per l’ammissione ai contributi relativi a fondi regionali e l’indicazione che è emersa è che si renda indispensabile fissare non prima del 30 giugno 2009 la data di accoglimento a sportelo delle istanze della legge regionale 15/2008 e di ogni analoga provvidenza”, scrive Ravera alla Bozzano.
La giunta, su indicazione dello stesso presidente Claudio Burlando e dell’assessore al turismo Margherita Bozzano (assente perché impegnata alla Fiera del turismo di Berlino), ha fissato oggi al 30 giugno la data di decorrenza delle domanderei bandi.
Riguardano tre tipologie di contributo: conto interessi (1 milione di euro), conto capitale (1 milione e 800 mila) e fondo di rotazione con fondi rimborsabili (21 milioni di euro). La gestione degli incentivi è curata da Filse Spa, la finanziaria della Regione Liguria
Le imprese potranno comunque presentare domande riguardanti spese effettuate successivamente al 1 ottobre 2008.


13/03/2009 15:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci