Oggi 31 agosto, a Beirut, il Contrammiraglio Ruggiero Di Biase ha ceduto il comando della forza marittima UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon), denominata Task Force 448, al Contrammiraglio Juergen Mannhardt, della Marina militare tedesca.
Il periodo di comando italiano della Task Force è iniziato lo scorso 30 maggio; già nel 2008 l’Ammiraglio Di Biase aveva comandato il gruppo navale per un periodo di sei mesi.
La cerimonia, svoltasi a bordo della fregata Scirocco, ormeggiata nel porto di Beirut, è stata presieduta dall’UNIFIL Force Commander, Generale di Divisione Claudio Graziano, alla presenza del Comandante in Capo della Squadra Navale, Ammiraglio di Squadra Luigi Binelli Mantelli, e di autorità militari e civili.
La Task Force 448, che si compone attualmente di 15 unità delle Marine militari di Germania, Grecia, Indonesia, Italia e Turchia, ha il compito di garantire la sicurezza e la libertà della navigazione, in particolare del traffico mercantile, in accordo con le Risoluzioni 1701 e 1773 delle Nazioni Unite.
Il pattugliatore Aviere ha sostituito la fregata Scirocco, che rientrerà in Italia dopo tre mesi di attività nelle acque libanesi.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata