domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

LEGA NAVALE ITALIANA

Lega Navale Italiana: insieme le Sezioni dell’Adriatico e dello Jonio

Nuova rotta per la Lega Navale Italiana che promuove un lavoro d’intesa fra tutte le Sezioni. L’impegno comune e le risorse disponibili, i progetti per una migliore diffusione della cultura del mare, sono le priorità di lavoro che la LNI, circoscrizione Puglia sud e Basilicata jonica, intende dibattere unitamente con gli organi direttivi delle strutture periferiche. La bussola da seguire sarà l’individuazione di nuovi metodi di osservazione e la promozione di più organici modelli di crescita territoriale per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- Favorire il dinamismo e il consolidamento delle attività della Lega Navale Italiana;
- Promuovere e diffondere la cultura del mare in tutte le sue forme ed aspetti;
- Sviluppare iniziative promozionali, culturali, naturalistiche, sociali, sportive e didattiche in sintonia con gli organi statutari;
- Favorire e sostenere la pratica del diporto dell’attività navale;
- Istituire e sviluppare corsi di formazione professionale nel quadro della vigente normativa.
Il nuovo progetto muoverà i primi passi sabato 6 febbraio 2010 alle 9.00 a Brindisi presso la locale sezione della LNI dove si terrà la prima convention della Lega Navale Italiana a cui prenderanno parte le Sezioni di Puglia Sud e Basilicata Jonica.
L’incontro vedrà la partecipazione dei presidenti delle venti Sezioni delle province di Lecce, Brindisi, Taranto e delle due della Basilicata Jonica: Matera e Policoro. Saranno presenti anche i Consigli direttivi delle stesse sezioni.
Ammainate, quindi, le vele della navigazione solitaria la Lega Navale Italiana concerta un lavoro di squadra fra tutte le Sezioni per uno scambio di attività e conoscenze territoriali. In sostanza si punta a coordinare la rete di interventi per un maggiore sviluppo economico-sociale, culturale-ambientale. D’altra parte proprio lo Statuto della Lega Navale Italiana prevede la redazione di programmi specifici, l’individuazione e l’organizzazione di iniziative culturali-naturalistiche-sportive, la promozione di progetti per rafforzare il dialogo con Enti pubblici e privati ed Associazioni sulla base di un impegno congiunto anche in materia di ecologia. E ancora assicurare per il tramite della Lega Navale Italiana interventi atti a sensibilizzare ed avvicinare i giovani alla formazione di una nuova coscienza sociale. In tal modo si vuol salvaguardare l’equilibrio, e quindi rispettarlo, di un bene comune come l’ambiente marino.
Questi alcuni degli obiettivi primari che la Lega Navale Italiana intende portare al timone attraverso un lavoro sinergico fra le Sezioni in un territorio vasto come la Puglia Sud e Basilicata Jonica.
“Grazie al contributo attivo delle strutture periferiche e la concertazione d’intenti regionale, la Lega Navale Italiana si attiva, con questa prima convention, a superare il localismo ed a far crescere le iniziative dell’intero sodalizio”, è quanto afferma in proposito il delegato regionale della Lega Navale Italiana di Puglia sud e Basilicata jonica, l’ing. Andrea Retucci, il quale esprime viva soddisfazione per l’appuntamento di Brindisi, il primo in Puglia, che si candida a favorire nuove ed ambiziose prospettive per tutta la Lega Navale Italiana.


02/02/2010 15:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci