sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

BARCOLANA

Le Stelle Olimpiche alla Barcolana

le stelle olimpiche alla barcolana
redazione

Sfilata di campionesse e di medaglie alla 42ª Barcolana, la più spettacolare regata del mondo che, coinvolgendo oltre 2.000 imbarcazioni a vela di varie dimensioni e provenienze, è conosciuta per il suo mix di sport, passione e colori.

Domenica 10 ottobre, al via ci sarà anche "White Goose", la veloce imbarcazione (modello Arya Yachts 415) del team "Stelle Olimpiche", l’unico equipaggio al mondo formato da atlete olimpiche e olimpioniche provenienti da tutte le discipline sportive. Nato nel 2008 per partecipare ad eventi nazionali e internazionali, il gruppo vuole sostenere i valori dello sport e della solidarietà sociale, impegnandosi nelle più importanti regate d'altura del Mediterraneo: oltre alla storica gara triestina, quest'anno le ragazze hanno partecipato alla “56ª Regata dei Tre Golfi” (Napoli, 28 maggio) e alla “Giraglia Rolex Cup” (Sanremo, 11 - 19 Giugno).

Il Team conta oltre 30 campionesse italiane e straniere che, avendo gareggiato in 10 edizioni dei Giochi Olimpici (inclusi quelli invernali), possono vantare ben 22 medaglie in totale.

In occasione della kermesse friulana, la crew list vede Sofia Bekatorou, oro ad Atene 2004 nel 470, al timone; Larissa Nevierov, atleta con 3 partecipazioni olimpiche alle spalle, nel ruolo di tattico; Chiara Calligaris e Giulia Pignolo, azzurre dell'Yngling a Pechino 2008, si occuperanno della randa e delle drizze; Valentina Turisini e Noemi Batki, rispettivamente argento ad Atene 2004 nel tiro a segno e 6° posto nei tuffi dai 3 metri a Pechino 2008, saranno i tailer; Paola Protopapa, oro alle scorse Paralimpiadi nel canottaggio 4 X Misti LTA, sarà alle volanti; Chiara Cainero, oro a Pechino 2008 nel tiro a volo, correrà come afterguard, la ciclista azzurra Daniela Chmet come grinder; Elisabetta Marin, giavellottista ad Atene 2004 sarà all'albero, Giovanna Micol 5° posto a Pechino 2008 nel 470,  e Gabriella Paruzzi, un oro e 4 bronzi nello sci nordico tra Lillehammer, Nagano, Salt Lake City e Torino, lavoreranno a prua.

«E' una grande emozione tornare a navigare con le Stelle Olimpiche - ha commentato la Bekatorou - La Barcolana è probabilmente la regata più famosa al mondo a cui non ho mai partecipato. A Trieste, per la prima volta mio figlio sarà a bordo con me. Come madre e come atleta, mi auguro che la nostra attività sensibilizzi i più giovani e faccia capire loro l'importanza dell'attività sportiva per la loro salute mentale e fisica».

L'impegno di "Stelle Olimpiche" nel sociale, quest'anno, è a favore dell'infanzia disagiata. La Barcolana sancirà l'inizio di una collaborazione tra il team a cinque cerchi e Save The Children, la più grande organizzazione internazionale indipendente che lavora per migliorare concretamente la vita dei bambini in Italia e nel mondo. Dallo stand delle "Stelle Olimpiche", situato lungo le Rive cittadine, davanti all'ormeggio della barca, sarà possibile dare il proprio contributo attraverso Save the Children per il sostegno a distanza dei bambini nei paesi in via di sviluppo. Inoltre, il team sarà testimonial della campagna Every One di Save the Children per dire basta alla mortalità infantile.

«Sostenendo la Every One di Save The Children, anche le Stelle Olimpiche contribuiranno a salvare la vita di alcuni bimbi che, dall'altra parte del mondo, vivono in condizioni disumane – ha spiegato Larissa Nevierov, skipper di Stelle Olimpiche - Ogni anno, nel mondo oltre 8 milioni di bambini muoiono prima del raggiungimento del quinto anno di vita, per malattie prevenibili e curabili, come il morbillo, la diarrea, la malaria, la polmonite o per complicazioni neonatali. Si tratta di un numero allarmante che corrisponde a un decesso ogni quattro secondi. Con la nostra attività, legata alla diffusione della cultura sportiva nelle scuole e negli istituti, cercheremo di motivare i più giovani, e cioè gli adulti di domani, ad impegnarsi concretamente in difesa dei diritti dell’infanzia perché siano garantiti a tutti i bambini del mondo».

Siamo particolarmente felici che il team Stelle Olimpiche sia al nostro fianco in questa giornata speciale - ha dichiarato Valerio Neri, Direttore Generale di Save the Children per l’Italia - Proprio oggi infatti Save the Children rilancia per il secondo anno la campagna Every One per dire basta alla mortalità infantile. Per un mese intero, fino al 7 novembre, saremo impegnati tutti insieme, con i nostri testimonial, in una maratona di raccolta fondi per sostenere gli interventi di Save the Children per la salute materno-infantile e la nutrizione in Etiopia, Egitto, Malawi, Mozambico e Nepal. Ognuno potrà donare un contributo di 2 euro inviando un SMS al 45503 dai cellulari TIM, Vodafone, Wind, 3 e Coop Voce o chiamando lo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Fastweb e Infostrada. Gli utenti di rete fissa Telecom Italia potranno scegliere se donare 2 o 5 euro».

 


06/10/2010 22:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci