martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

VELE D'EPOCA

Le Grazie di Porto Venere, i vincitori delle “Vele d’Epoca nel Golfo” 2022

le grazie di porto venere vincitori delle 8220 vele 8217 epoca nel golfo 8221 2022
redazione

Alcyone tra gli Yachts d’Epoca, varato nel 1952 su progetto del 1948, Crivizza del 1966 tra gli Yachts Classici e Gioconda del 1973 tra gli Spirit of Tradition. Sono queste le barche a vela che domenica 29 maggio 2022 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, si sono aggiudicate la vittoria nella propria categoria in occasione della quarta edizione di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”. Alcyone si è aggiudicata anche il Trofeo Challenge Perpetuo Gianfranco Vecchio, istituito dalla locale Sezione dell’ASD Forza e Coraggio. L’evento valeva come terza prova del Trofeo Artiglio 2022. I partecipanti a “Le Vele d’Epoca nel Golfo” che regateranno anche al prossimo Trofeo Mariperman alla Spezia dal 17 al 18 settembre 2022, potranno contendersi il neonato “Trofeo Vele d’Epoca nel Golfo dei Poeti” promosso da Assonautica Provinciale della Spezia e presentato ai regatanti alla cena equipaggi da Piergino Scardigli, presidente di Assonautica La Spezia e dal Direttore Romolo Busticchi.  

Yachts Epoca: 1. Alcyone – 2. Margaret – 3. Gazell – 4. Ilda – 5. Barbara – 6. Greylag

Yachts Classici: 1. Crivizza – 2. Onfale – 3. Grifone – 4. Ojalà II – 5. Dragonera - 6. Artica II – 7. Caligu Terzo Rabbit - 8. Mä Vista – 9. Ella

Spirit of Tradition: 1. Gioconda – 2. Freya

Vele Storiche: Mabelle (unico partecipante)

Alle imbarcazioni che nel 2022 celebravano compleanni importanti, Alahis II del Presidente Onorario AIVE Pier Maria Giusteschi Conti e Mä Vista (50 anni), Onfale (60 anni), un moderno e innovativo Sangermani del 1962, Alcyone (70 anni) e Greylag (90 anni), quest’ultima proveniente da Imperia, sono stati donati gli acquerelli delle loro barche realizzati appositamente dall’artista di origine svizzera Federica Stricker.

 


29/05/2022 20:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci