Per la prima volta le Extreme Sailing Series™, il campionato del mondo di regate stile stadio, saranno di scena nell’arcipelago portoghese di Madeira dove si terrà, dal 22 al 25 settembre, il sesto Act. Nelle acque al largo di Funchal, capitale dell’isola, gli abitanti e migliaia di turisti avranno così modo di ammirare alcuni tra i migliori velisti del mondo a distanza ravvicinata, impegnati nelle spettacolari regate a bordo dei catamarani GC32. L’Act di Madeira, destinazione premium del 2015 tra le isole del mondo, sostituisce quello di Istanbul originariamente previsto nelle stesse date e sarà gestito in collaborazione con l’ente del turismo di Madeira e l’Associazione Velica Regionale.
Per Eduardo Jesus, Segretario Regionale dell’Economia, del Turismo e della Cultura, questo evento rappresenta per Madeira un’eccellente opportunità per affermarsi come meta del turismo nautico, aumentare il suo potenziale e rafforzare la fama internazionale della regione. “Da tempo Madeira era impegnata nel tentativo di ospitare una competizione di questo tipo e oggi siamo lieti di realizzare questa partnership, con il desiderio di vederla crescere in futuro” ha detto Eduardo Jesus.
Il Villaggio Regate sarà aperto al pubblico. L’evento a Madeira sarà caratterizzato da tutte le tipiche attrazioni delle Extreme Sailing Series, tra cui la copertura multi-mediale dal vivo delle regate e lo streaming online nelle giornate del sabato e della domenica. Le condizioni medie del vento a Funchal, una città che ha prosperato nel corso dei secoli proprio in virtù dei suoi legami con il mare, sono tra gli otto e i dodici nodi, intensità ideali dunque per disputare le regate con i GC32. Andy Tourell, Event Director delle Extreme Sailing Series, ha accolto con favore la possibilità di portare il campionato a Madeira: “Funchal sarà un altro ambiente fantastico per i nostri catamarani super veloci. Quella di portare le Extreme Sailing Series davanti a un pubblico del tutto nuovo è un’opportunità stimolante e da non perdere”.
Phil Lawrence, direttore di gara delle Extreme Sailing Series, crede che le acque calde a largo di Funchal rappresentino un ambiente spettacolare per dimostrare la straordinaria potenza dei GC32. “Siamo felici di andare a correre nella bellissima isola di Madeira. In quel periodo i venti sono sono generalmente da leggeri o moderati, una vera e propria sfida per i tutti gli equipaggi” ha dichiarato Lawrence.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni