giovedí, 18 settembre 2025

GC32

Lagos completa il calendario del GC32 Racing Tour 2018

lagos completa il calendario del gc32 racing tour 2018
redazione

È stato aggiunto pezzo finale del mosaico del GC32 Racing Tour 2018. I catamarani volanti, monotipo e super veloci, visiteranno cinque località fra le più affascinanti del sud Europa in questa nuova stagione agonistica. Ogni tappa è stata selezionata perché in grado di fornire le migliori condizioni per il foiling e delle cinque, due sono novità assolute per il circuito.
L’ultima località a essere confermata è Lagos, nel sud del Portogallo. A soli 10 chilometri dalla punta sud-occidentale dell’Europa, Lagos ha una tradizione marittima millenaria. 
Il porto della regione dell’Algarve era la residenza di Enrico il Conquistatore e durante gli anni d’oro degli esploratori portoghesi, nel 15mo e 16mo secolo, fu il porto di partenza d’elezione per le spedizioni di navigatori come Vasco de Gama alla scoperta dell’Africa e di altre terre lontane. Le acque di Lagos, data la vicinanza con Cabo San Vincente, sono anche state palcoscenico di numerose battaglie navali storiche.
Una battaglia di diversa natura sarà quella che si svolgerà a Lagos dal 27 giugno al 1 luglio prossimi, quando la flotta dei catamarani volanti si sfiderà per la conquista della GC32 Lagos Cup. Alla fine di giugno, infatti le temperature nella zona sono già abbastanza alte per generare un’ottima brezza termica, conosciuta localmente come la Nortada, che sale nel pomeriggio e che garantirà quindi condizioni ideali per il foiling. Ciò permetterà al direttore di regata, il britannico Stuart Childerley, di far disputare una serie completa di regate a bastone con partenza di bolina o al lasco.
Il GC32 Racing Tour visita il Portogallo per la prima volta, grazie agli sforzi della città e all’aiuto di Hugo Henriques del cantiere Sopromar e di Martinho Fortunato della Marina de Lagos, dove saranno ormeggiati i GC32.
L'atmosfera unica del centro storico di Lagos
José Manuel Oliveira Dias, Presidente del Clube de Vela de Lagos ha dichiarato: “Per il Clube de Vela de Lagos, il GC32 Racing Tour rappresenta un’importante chance di portare un evento sportivo unico a Lagos, una delle destinazioni veliche più importanti d’Europa. Con questa regata continueremo ad avvicinare il Club e la città, coinvolgendo l’intera comunità.”
Il francese Franck Cammas, skipper di NORAUTO, che ritorna ausl circuito GC32 Racing Tour questa stagione, ha commentato la novità dicendo: “Siamo molto felici di andare in Portogallo con il nostro partner Norauto per questo secondo evento del GC32 Racing Tour, l’accoglienza e l’atmosfera portoghese sono sempre eccellenti. Ho navigato a Portimao in Algarve nel 2006 con gli ORMA 60, ma è passato un po’ di tempo! Le condizioni in questa zona possono variare, ma generalmente non c’è onda e quindi si trovano le condizioni ideali per i GC32.”
La GC32 Lagos Cup sarà il secondo evento del GC32 Racing Tour 2018, dopo la prima edizione assoluta del Campionato del Mondo GC32, che si svolgerà in Italia, a Riva del Garda alla fine di maggio quando le flotte del GC32 Racing Tour e delle Extreme Sailing Series si ritroveranno per il mondiale. 
All’inizio di agosto il  GC32 Racing Tour si unirà alla regata multiclasse più importante del Mediterraneo: la Copa del Rey MAPFRE. Qui i GC32s avranno l’opportunità di mostrare le loro doti di velocità alla crème de la crème della vela. I vincitori, inoltre, verranno premiati da S.A.R. Felipe VI di Spagna.  
Da Palma, il GC32 Racing Tour si sposterà poi a Villasimius, dove tornerà per il secondo anno consecutivo ma più tardi nella stagione, a metà settembre, quando le condizioni per la GC32 Villasimius Cup saranno ancora migliori in questa zona della Sardegna meridionale. 
Infine, la stagione di regate del GC32 Racing Tour si chiuderà ancora una volta in Francia, a Tolone, continuando la tradizione nel capoluogo di regione del Var, che ha ospitato anche le America’s Cup World Series nel 2016. 
Christian Scherrer, Class Manager ha dichiarato: “Era un po’ di tempo che speravo di riuscire a organizzare un evento in Portogallo. Lagos è una località bellissima, con le condizioni, i partner e le persone giuste. Sono felice di portare il GC32 Racing Tour a Lagos.”
I team partecipanti al GC32 Racing Tour 2018  saranno annunciati nelle prossime settimane. Coloro che volessero unirsi al Tour, possono contattare Christian Scherrer alla email christian@gc32racing.com per avere ulteriori informazioni sul GC32 Racing Tour e sulle barche in vendita o disponibili per il charter. 


Calendario del GC32 Racing Tour 2018
23 - 27 maggio: GC32 World Championship / Riva del Garda, Italia
27 giugno -1 luglio:  GC32 Lagos Cup / Lagos, Portogallo
31 luglio – 4 agosto: 37 Copa del Rey MAPFRE/ Palma di Maiorca, Spagna
12 -16 settembre: GC32 Villasimius Cup / Villasimius, Sardegna, Italia
10 -14 ottobre: GC32 TPM Med Cup / Tolone, Francia


22/03/2018 16:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci