Trieste, 30 novembre 2015 – Nell’ambito del programma Littoral Combat Ship (LCS) la US Navy ha assegnato al consorzio di cui fanno parte Fincantieri, tramite la sua controllata Fincantieri Marinette Marine (FMM), e Lockheed Martin Corporation, l’importo di 279 milioni di dollari relativo al completamento della costruzione di “Cooperstown” (LCS 23). Una quota significativa di questa somma sarà di pertinenza di Fincantieri.
Il finanziamento del Congresso degli Stati Uniti permette di mantenere inalterati i costi e lo schedule della nave. Come comunicato il 16 aprile 2015, il Congresso aveva precedentemente approvato un finanziamento anticipato pari a 79 milioni di dollari (advanced procurement funding) per questa unità.
Questa nave è l’ultima delle 10 unità della classe “Freedom” del programma, assegnato nel 2010 a FMM nell’ambito della partnership tra Fincantieri e Lockheed Martin, numero uno nel settore della difesa negli Stati Uniti. Le altre 9 navi sono: “Milwaukee” (LCS 5), entrata ufficialmente nella flotta della US Navy pochi giorni fa, “Detroit” (LCS 7), “Little Rock” (LCS 9), “Sioux City” (LCS 11), “Wichita” (LCS 13), “Billings” (LCS 15), “Indianapolis” (LCS 17) e “St. Louis” (LCS 19) e “Minneapolis/St. Paul” (LCS 21).
Il programma LCS è uno dei principali programmi di costruzione navale per la US Navy e prevede la fornitura di una nuova generazione di navi multiruolo di medie dimensioni, particolarmente innovative e adatte a essere impiegate sia per attività di sorveglianza e difesa costiera che per operazioni in acque profonde in diversi tipi di missioni nell’ambito della difesa da minacce di tipo “asimmetrico” quali mine, sottomarini diesel silenziosi e navi di superficie veloci.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom