Gli italiani che partiranno per le vacanze pasquali saranno circa un milione in più rispetto allo scorso anno e, per la maggior parte, preferiranno le destinazioni nazionali a quelle estere. Saranno famiglie dal reddito medio, che privilegeranno territori vicini alla propria residenza - soggiornando verosimilmente nella seconda casa - o che si spingeranno solo in regioni limitrofe.
E' quanto emerge da una ricerca condotta dall'Osservatorio Nazionale del Turismo, con la collaborazione di Isnart e Union Camere, in riferimento alle partenze degli italiani previste per il mese di aprile. Saranno quindi quasi 9,2 milioni di persone a mettersi in viaggio (cioè il 19,4% della popolazione). Ma ci sarebbe anche una percentuale di indecisi (4,2 milioni). Per queste vacanze pasquali, la meta preferita è stata individuata nel territorio italiano (77,3%). La vacanza all'estero invece, riguarderà soltanto il 18,6% degli italiani, contro il 26,9% dell'anno scorso. Fuori dai nostri confini, le preferenze per le destinazioni europee sono ancora riservate alla Francia (23,7%) e alla Spagna (15,7%).
"Se è importante - ha dichiarato l'on. Michela Vittoria Brambilla , Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Turismo - che soprattutto la nostra domanda interna stia dimostrando in queste festività pasquali una sostanziale tenuta, è altrettanto significativo che, rispetto all'anno scorso, siano molti di più gli italiani che preferiscano trascorrere questo periodo di vacanza in località italiane anziché recarsi all'estero. E' probabile - ha aggiunto l'On. Brambilla - che a questa diversa scelta possano aver contribuito anche motivazioni di carattere economico, come dimostra il fatto che molti turisti abbiano scelto destinazioni non troppo lontane o addirittura prossime al territorio in cui essi risiedono. Ma il dato certamente positivo si riscontra nel fatto che molte più persone potranno ora avere l'opportunità di verificare che, nel nostro paese, esistono luoghi e attrazioni di grande fascino: un Italia tutta da scoprire che, per quantità e qualità di bellezze, non è seconda a nessun altro Paese al mondo. E dobbiamo finalmente prendere coscienza delle grandi risorse che il nostro sistema turistico possiede e che potrebbero diventare un importante volano per lo sviluppo della nostra economia, se maggiormente valorizzate. Sfruttare al meglio tali risorse credo che dovrebbe ormai essere per noi tutti un imperativo categorico"
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra