venerdí, 31 ottobre 2025

TURISMO

La Pasqua conforta il turismo

la pasqua conforta il turismo
red

Gli italiani che partiranno per le vacanze pasquali saranno circa un milione in più rispetto allo scorso anno e, per la maggior parte, preferiranno le destinazioni nazionali a quelle estere. Saranno famiglie dal reddito medio, che privilegeranno territori vicini alla propria residenza - soggiornando verosimilmente nella seconda casa - o che si spingeranno solo in regioni limitrofe.

E' quanto emerge da una ricerca condotta dall'Osservatorio Nazionale del Turismo, con la collaborazione di Isnart e Union Camere, in riferimento alle partenze degli italiani previste per il mese di aprile. Saranno quindi quasi 9,2 milioni di persone a mettersi in viaggio (cioè il 19,4% della popolazione). Ma ci sarebbe anche una percentuale di indecisi (4,2 milioni). Per queste vacanze pasquali, la meta preferita è stata individuata nel territorio italiano (77,3%). La vacanza all'estero invece, riguarderà soltanto il 18,6% degli italiani, contro il 26,9% dell'anno scorso. Fuori dai nostri confini, le preferenze per le destinazioni europee sono ancora riservate alla Francia (23,7%) e alla Spagna (15,7%).

"Se è importante - ha dichiarato l'on. Michela Vittoria Brambilla , Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Turismo - che soprattutto la nostra domanda interna stia dimostrando in queste festività pasquali una sostanziale tenuta, è altrettanto significativo che, rispetto all'anno scorso, siano molti di più gli italiani che preferiscano trascorrere questo periodo di vacanza in località italiane anziché recarsi all'estero. E' probabile - ha aggiunto l'On. Brambilla - che a questa diversa scelta possano aver contribuito anche motivazioni di carattere economico, come dimostra il fatto che molti turisti abbiano scelto destinazioni non troppo lontane o addirittura prossime al territorio in cui essi risiedono. Ma il dato certamente positivo si riscontra nel fatto che molte più persone potranno ora avere l'opportunità di verificare che, nel nostro paese, esistono luoghi e attrazioni di grande fascino: un Italia tutta da scoprire che, per quantità e qualità di bellezze, non è seconda a nessun altro Paese al mondo. E dobbiamo finalmente prendere coscienza delle grandi risorse che il nostro sistema turistico possiede e che potrebbero diventare un importante volano per lo sviluppo della nostra economia, se maggiormente valorizzate. Sfruttare al meglio tali risorse credo che dovrebbe ormai essere per noi tutti un imperativo categorico"


11/04/2009 13:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci