venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

PALERMO-MONTECARLO

La Palermo Montecarlo entra nel "Trofeo d'altura del Mediterraneo"

la palermo montecarlo entra nel quot trofeo altura del mediterraneo quot
red

E' la novità più significativa di questa attesissima V edizione. La regata "Palermo-Montecarlo" è entrata a far parte del top della vela del Mediterraneo. Ieri a Milano si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle regate dello Yacht Club Italiano ed è stato ufficializzato l'ingresso della regata d'altura che unisce la Sicilia al Principato di Monaco, nel prestigioso "Trofeo d'altura del Mediterraneo". Questo significa che la "Palermo-Montecarlo", insieme al Trofeo Pirelli-Coppa Carlo Negri, la Settimana dei Tre Golfi, la Giraglia Rolex Cup e la Rolex Middle Sea Race, varrà come combinata per l'assegnazione dell'ambito Trofeo, vinto nelle ultime due edizioni da Atalanta II di Carlo Puri Negri. 

Una grandissima soddisfazione per il Circolo della Vela Sicilia, come ci sottolinea lo skipper palermitano Agostino Randazzo: "Questo riconoscimento nobilita questa regata e il lavoro fatto in questi primi quattro anni dal nostro Circolo della Vela Sicilia - siamo sicuri che entrare in questo circuito porterà alcuni benefits in termini di qualità e quantità dei partecipanti. D'ora in poi ci concentreremo su tutti gli aspetti organizzativi per rendere la prossima edizione la migliore di sempre".



L'edizione 2009 della "Palermo Montecarlo", propone un'altra importante novità. All' armatore della imbarcazione 1° classificata nella classifica overall verrà assegnato il Trofeo Angelo Randazzo CHALLENGER PERPETUO. Il Trofeo e' stato fortemente voluto dai familiari e dedicato alla memoria di Angelo Randazzo, Presidente del Circolo Della Vela Sicilia dal 1992 al 2008. Angelo Randazzo, ha lavorato con  entusiasmo e tenacia,  insieme agli amici dello Yacht Club Monaco, alla realizzazione ed al successo internazionale  della Palermo Montecarlo. Un tributo speciale per un uomo indimenticabile, che amava la vela ed il suo circolo.


Venendo alla storia questa regata d'altura è nata per il volere di due prestigiosi Circoli allo scopo di unire idealmente due importanti porti del Mediterraneo e due città con una importante tradizione velica. La "Palermo-Montecarlo" nasce nel 2005 grazie ad un accordo tra il Circolo della Vela Sicilia e lo Yacht Club de Monaco. Grazie alla presenza di barche, equipaggi e skipper di prestigio, in pochi anni si è consacrata tra i principali eventi velici del Mediterraneo, meritando quest'anno l'ingresso nella nella combinata valida per l'assegnazione del Trofeo d'Altura del Mediterraneo. Una sfida imperdibile per gli appassionati di vela che rappresenta il fascino di una regata d'altura, la sfida tra l'uomo e il mare, un'unica tappa di circa 500 miglia lungo tutto il Mediterraneo, una risalita dalla Sicilia fino alla Costa Azzurra. Sfida accettata fin dalla prima edizione da grandi nomi della vela, primo fra tutti Mauro Pelaschier che sarà ancora presente all'appuntamento, per proseguire con la partecipazione nelle passate edizioni di altri nomi importanti del mondo della vela come i fratelli Benussi, Bressani, i fratelli Bruni, Bodini, Bolzan, Celon, Cappa, il vincitore delle ultime due edizioni Guido Miani e i palermitani Gaetano Granara, Piero Majolino, Agostino Randazzo e Alessandro Santangelo insieme a tanti altri ottimi velisti di varie provenienze. Alla Palermo - Montecarlo hanno  partecipato oltre Senso One altre prestigiose imbarcazioni come Amer Sport One di Andrea Bodini, Amer Sport Too, Steinlager di Stefan Detjen, Rolly Go di Guido Falck, Junoplano di Sandro Buzzi, Esimit Europa. A far da cornice in due edizioni è stata la partecipazione di Orsa Maggiore della Marina Militare con il Comandante Antonio Falcomer e i cadetti dell' Accademia Navale di Livorno. E non mancheranno i grandi nomi e le sorprese nella prossima edizione: 18-23 agosto 2009!


La regata è aperta alle imbarcazioni d'altura Orc Club - IRC superiori ai 34', barche classiche e d'epoca. Le iscrizioni sono già aperte presso il Circolo della Vela Sicilia, fino alla fine di luglio, oppure contattando il sito http://www.palermo-montecarlo.it/ 


28/02/2009 00:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci