mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

LOUIS VUITTON

La Louis Vuitton Cup nel futuro de La Maddalena

la louis vuitton cup nel futuro de la maddalena
Roberto Imbastaro

Vela, Louis Vuitton Cup - Già nel "rendering" delle strutture per il G8 a La Maddalena, diffuso dalla Protezione Civile prima di iniziare i lavori, erano presenti una grande quantità di vele e di posti barca. E forse nel destino di questa mega struttura costruita per un G8, che una triste contingenza ha dirottato a L'Aquila, ci sarà proprio la vela, quelle con la V maiuscola di Vuitton. La multinazionale del lusso, uscita sbattendo la porta dall'America's Cup per insanabili divergenze strategiche con Alinghi e la Société Nautique de Geneve, non ha mai veramente rinunciato alla sponsorizzazione delle grande vela, sport/evento che si coniuga meravigliosamente con la sua filosofia aziendale. E' rientrata lo scorso anno, con le Louis Vuitton Pacific Series, corse ad Auckland, ed è riuscita, unica fino al momento, nel miracolo di far regatare insieme Alinghi ed Oracle.

La "moral suasion" della Louis Vuitton è in questo momento altissima ed il suo è l'unico brand che può lenire, nell'immaginario di noi poveri appassionato orfani di mamma America's Cup, il dolore per la perdita dell'amata coppa (momentanea si...ma quanto si prolunga!).

Ora uno spiraglio di luce! Il nostro capo indiscusso della Protezione Civile, Guido Bertolaso, uomo la cui giornata, tra incendi, ricostruzione dell'Aquila e disastri ferroviari supera le 24 ore dei comuni mortali, ha accompagnato ieri Vincenzo Onorato, patron di Mascalzone Latino, e due dirigenti della Louis Vuitton, in un sopralluogo alle strutture de La Maddalena. La visita, che Bertolaso aveva programmato insieme ad un vertice per un possibile incontro bilaterale Italia-Spagna in programma per l'11 settembre, era finalizzata alla possibile disputa della Louis Vuitton Cup proprio nelle avveniristiche strutture dell'ex Arsenale. Della partita era anche lo Yacht Club Costa Smeralda, con il segretario Edoardo Recchi, club tra i più prestigiosi al mondo che rappresenta la garanzia di un'organizzazione d'eccellenza. Il Presidente Berlusconi lo ha sempre detto dopo lo spostamento del G8:" Ho un impegno con il popolo sardo per far si che a La Maddalena si svolgano eventi di risonanza mondiale". E questa Louis Vuitton Cup, se andrà in porto, sarà una vetrina importantissima per tutta la Regione Sardegna. D'altronde non c'è nessun altro posto al mondo che possa offrire la possibilità di accogliere in un'unica struttura tutti i partecipanti ad una manifestazione velica e un campo di regata che non ha pari per bellezza e per le difficoltà tecniche che presenta. Siamo ottimisti, la Louis Vuitto Cup si farà e sarà un successo.


28/08/2009 08:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci