Vela, Louis Vuitton Cup - Già nel "rendering" delle strutture per il G8 a La Maddalena, diffuso dalla Protezione Civile prima di iniziare i lavori, erano presenti una grande quantità di vele e di posti barca. E forse nel destino di questa mega struttura costruita per un G8, che una triste contingenza ha dirottato a L'Aquila, ci sarà proprio la vela, quelle con la V maiuscola di Vuitton. La multinazionale del lusso, uscita sbattendo la porta dall'America's Cup per insanabili divergenze strategiche con Alinghi e la Société Nautique de Geneve, non ha mai veramente rinunciato alla sponsorizzazione delle grande vela, sport/evento che si coniuga meravigliosamente con la sua filosofia aziendale. E' rientrata lo scorso anno, con le Louis Vuitton Pacific Series, corse ad Auckland, ed è riuscita, unica fino al momento, nel miracolo di far regatare insieme Alinghi ed Oracle.
La "moral suasion" della Louis Vuitton è in questo momento altissima ed il suo è l'unico brand che può lenire, nell'immaginario di noi poveri appassionato orfani di mamma America's Cup, il dolore per la perdita dell'amata coppa (momentanea si...ma quanto si prolunga!).
Ora uno spiraglio di luce! Il nostro capo indiscusso della Protezione Civile, Guido Bertolaso, uomo la cui giornata, tra incendi, ricostruzione dell'Aquila e disastri ferroviari supera le 24 ore dei comuni mortali, ha accompagnato ieri Vincenzo Onorato, patron di Mascalzone Latino, e due dirigenti della Louis Vuitton, in un sopralluogo alle strutture de La Maddalena. La visita, che Bertolaso aveva programmato insieme ad un vertice per un possibile incontro bilaterale Italia-Spagna in programma per l'11 settembre, era finalizzata alla possibile disputa della Louis Vuitton Cup proprio nelle avveniristiche strutture dell'ex Arsenale. Della partita era anche lo Yacht Club Costa Smeralda, con il segretario Edoardo Recchi, club tra i più prestigiosi al mondo che rappresenta la garanzia di un'organizzazione d'eccellenza. Il Presidente Berlusconi lo ha sempre detto dopo lo spostamento del G8:" Ho un impegno con il popolo sardo per far si che a La Maddalena si svolgano eventi di risonanza mondiale". E questa Louis Vuitton Cup, se andrà in porto, sarà una vetrina importantissima per tutta la Regione Sardegna. D'altronde non c'è nessun altro posto al mondo che possa offrire la possibilità di accogliere in un'unica struttura tutti i partecipanti ad una manifestazione velica e un campo di regata che non ha pari per bellezza e per le difficoltà tecniche che presenta. Siamo ottimisti, la Louis Vuitto Cup si farà e sarà un successo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro