mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

LOUIS VUITTON

La Louis Vuitton Cup nel futuro de La Maddalena

la louis vuitton cup nel futuro de la maddalena
Roberto Imbastaro

Vela, Louis Vuitton Cup - Già nel "rendering" delle strutture per il G8 a La Maddalena, diffuso dalla Protezione Civile prima di iniziare i lavori, erano presenti una grande quantità di vele e di posti barca. E forse nel destino di questa mega struttura costruita per un G8, che una triste contingenza ha dirottato a L'Aquila, ci sarà proprio la vela, quelle con la V maiuscola di Vuitton. La multinazionale del lusso, uscita sbattendo la porta dall'America's Cup per insanabili divergenze strategiche con Alinghi e la Société Nautique de Geneve, non ha mai veramente rinunciato alla sponsorizzazione delle grande vela, sport/evento che si coniuga meravigliosamente con la sua filosofia aziendale. E' rientrata lo scorso anno, con le Louis Vuitton Pacific Series, corse ad Auckland, ed è riuscita, unica fino al momento, nel miracolo di far regatare insieme Alinghi ed Oracle.

La "moral suasion" della Louis Vuitton è in questo momento altissima ed il suo è l'unico brand che può lenire, nell'immaginario di noi poveri appassionato orfani di mamma America's Cup, il dolore per la perdita dell'amata coppa (momentanea si...ma quanto si prolunga!).

Ora uno spiraglio di luce! Il nostro capo indiscusso della Protezione Civile, Guido Bertolaso, uomo la cui giornata, tra incendi, ricostruzione dell'Aquila e disastri ferroviari supera le 24 ore dei comuni mortali, ha accompagnato ieri Vincenzo Onorato, patron di Mascalzone Latino, e due dirigenti della Louis Vuitton, in un sopralluogo alle strutture de La Maddalena. La visita, che Bertolaso aveva programmato insieme ad un vertice per un possibile incontro bilaterale Italia-Spagna in programma per l'11 settembre, era finalizzata alla possibile disputa della Louis Vuitton Cup proprio nelle avveniristiche strutture dell'ex Arsenale. Della partita era anche lo Yacht Club Costa Smeralda, con il segretario Edoardo Recchi, club tra i più prestigiosi al mondo che rappresenta la garanzia di un'organizzazione d'eccellenza. Il Presidente Berlusconi lo ha sempre detto dopo lo spostamento del G8:" Ho un impegno con il popolo sardo per far si che a La Maddalena si svolgano eventi di risonanza mondiale". E questa Louis Vuitton Cup, se andrà in porto, sarà una vetrina importantissima per tutta la Regione Sardegna. D'altronde non c'è nessun altro posto al mondo che possa offrire la possibilità di accogliere in un'unica struttura tutti i partecipanti ad una manifestazione velica e un campo di regata che non ha pari per bellezza e per le difficoltà tecniche che presenta. Siamo ottimisti, la Louis Vuitto Cup si farà e sarà un successo.


28/08/2009 08:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci