mercoledí, 5 novembre 2025

LOUIS VUITTON

La Louis Vuitton Cup nel futuro de La Maddalena

la louis vuitton cup nel futuro de la maddalena
Roberto Imbastaro

Vela, Louis Vuitton Cup - Già nel "rendering" delle strutture per il G8 a La Maddalena, diffuso dalla Protezione Civile prima di iniziare i lavori, erano presenti una grande quantità di vele e di posti barca. E forse nel destino di questa mega struttura costruita per un G8, che una triste contingenza ha dirottato a L'Aquila, ci sarà proprio la vela, quelle con la V maiuscola di Vuitton. La multinazionale del lusso, uscita sbattendo la porta dall'America's Cup per insanabili divergenze strategiche con Alinghi e la Société Nautique de Geneve, non ha mai veramente rinunciato alla sponsorizzazione delle grande vela, sport/evento che si coniuga meravigliosamente con la sua filosofia aziendale. E' rientrata lo scorso anno, con le Louis Vuitton Pacific Series, corse ad Auckland, ed è riuscita, unica fino al momento, nel miracolo di far regatare insieme Alinghi ed Oracle.

La "moral suasion" della Louis Vuitton è in questo momento altissima ed il suo è l'unico brand che può lenire, nell'immaginario di noi poveri appassionato orfani di mamma America's Cup, il dolore per la perdita dell'amata coppa (momentanea si...ma quanto si prolunga!).

Ora uno spiraglio di luce! Il nostro capo indiscusso della Protezione Civile, Guido Bertolaso, uomo la cui giornata, tra incendi, ricostruzione dell'Aquila e disastri ferroviari supera le 24 ore dei comuni mortali, ha accompagnato ieri Vincenzo Onorato, patron di Mascalzone Latino, e due dirigenti della Louis Vuitton, in un sopralluogo alle strutture de La Maddalena. La visita, che Bertolaso aveva programmato insieme ad un vertice per un possibile incontro bilaterale Italia-Spagna in programma per l'11 settembre, era finalizzata alla possibile disputa della Louis Vuitton Cup proprio nelle avveniristiche strutture dell'ex Arsenale. Della partita era anche lo Yacht Club Costa Smeralda, con il segretario Edoardo Recchi, club tra i più prestigiosi al mondo che rappresenta la garanzia di un'organizzazione d'eccellenza. Il Presidente Berlusconi lo ha sempre detto dopo lo spostamento del G8:" Ho un impegno con il popolo sardo per far si che a La Maddalena si svolgano eventi di risonanza mondiale". E questa Louis Vuitton Cup, se andrà in porto, sarà una vetrina importantissima per tutta la Regione Sardegna. D'altronde non c'è nessun altro posto al mondo che possa offrire la possibilità di accogliere in un'unica struttura tutti i partecipanti ad una manifestazione velica e un campo di regata che non ha pari per bellezza e per le difficoltà tecniche che presenta. Siamo ottimisti, la Louis Vuitto Cup si farà e sarà un successo.


28/08/2009 08:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci