mercoledí, 17 settembre 2025

MATCH RACE

Keith Swinton vince la Trapani International Match Cup

È Keith Swinton il vincitore dell’edizione 2009 della Trapani International Match Cup, tappa del Circuito mondiale di match race maschile di grado due. Il giovanissimo skipper australiano, numero 21 nella ranking list mondiale, già 4° lo scorso anno alla Trapani Cento Cup, ha ottenuto una vittoria prestigiosa e sofferta sull’equipaggio del finlandese Staffan Lindberg, giunto secondo, che fino all’ultimo gli ha conteso il primo piazzamento. Al termine delle regate i due team si trovavano in parità con due vittorie a testa. È stato pertanto il meccanismo del tempo imposto a decidere la gara in favore dell’australiano, che aveva vinto gli scontri diretti nel Round Robin. Notevole la bravura tecnica di Swinton che, a pochi secondi dall’inizio della gara, ha eseguito una riparazione in emergenza dell’imbarcazione, andando poi a vincere la gara. «Sono molto soddisfatto – ha dichiarato – è stata una vittoria difficile contro un avversario molto bravo».
Terzo lo sloveno Jure Orel, numero 16 nella ranking list, che ha avuto la meglio sul team dell’italiano Jacopo Pasini. «Non sono molto soddisfatto del campo di regata – ha affermato lo skipper ravennate al termine della gara – il vento è molto instabile per la conformazione stessa del Porto».
Si è regatato in condizioni meteo ottimali, con un vento sui cinque nodi con direzione estremamente variabile, più stabile nel pomeriggio, cha ha “spinto” bene le Comet 21, ritornate in acqua dopo la messa a punto dei giorni scorsi.
La splendida giornata di sole ha richiamato, tra l’altro, un pubblico di appassionati sulla banchina del Porto. A rendere ancor più avvincenti le regate è stato il commento in amplificazione degli speaker Mimmo Contestabile e Nicola Conforti, con le notazioni tecniche dello skipper monegasco Gianluca Perris, reduce dalla vittoria nella regata di flotta in notturna che si è svolta ieri sera nelle acque del Porto.
La premiazione si è svolta nella Casina delle Palme.
Cesare Pasotti, manager Velaevento e organizzatore della regata, ha espresso soddisfazione per l’alto livello tecnico e per i consensi all’iniziativa. Nel corso della premiazione il manager bresciano ha ringraziato l’Assessorato regionale al Turismo, Comunicazioni e Trasporti, la Provincia Regionale, il Comune di Trapani, la Guardia Costiera, Leo Marrell per il sostegno all’iniziativa, e gli sponsor privati, le Cantine Barone Montalto, CG Allestimenti, Cantiere Comar Yacht e TRV 102 del gruppo Conforti editore.


01/11/2009 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci