sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

NAUTICA

Itama sbarca a Hollywood

itama sbarca hollywood
redazione

Anche Hollywood, quando cerca emozioni e bellezza, sceglie Itama. Nel caso in questione, si tratta del fantastico Itama 62, protagonista di una delle pellicole più attese ed emozionanti di questa stagione cinematografica: “American Assassin”, spettacolare action movie nelle sale italiane a partire dal prossimo 23 novembre.
La pellicola statunitense, tratta dall’omonimo romanzo di Vince Flynn, è una produzione Lionsgate e CBS Film per la regia di Michael Cuesta. Distribuito da 01 Distribution, un’esclusiva per l’Italia Leone Film Group in collaborazione con Rai Cinema, schiera un cast di primo livello: dal candidato premio Oscar® e vincitore di un Golden Globe® Michael Keaton, al giovane divo Dylan O’ Brien, idolo delle teenager di tutto il mondo.
Se un giorno assegneranno l’Oscar® per “il miglior motor yacht da inseguimento per scene mozzafiato”, una candidatura andrà di certo a Itama 62, il modello che più di tutti interpreta lo stile senza tempo che da quasi 50 anni fa del marchio una delle icone della nautica italiana nel mondo.
È spettacolo puro, infatti, vederlo sfrecciare con le sue forme filanti e sportive nella scena finale del film, protagonista di uno straordinario inseguimento tra il “bene” e il “male”, interpretati rispettivamente dal buono ma vendicativo Dylan O’Brien e da Taylor Kitsch, nel ruolo del terrorista.
Grazie ai motori in dotazione - due MAN V12 dalla potenza di 1.400 Mhp ciascuno - che permettono di raggiungere i 40 nodi di velocità massima, Itama 62 ha garantito prestazioni ed emozioni all’altezza di un grande action movie. La scena, fra l’altro, è stata girata sul litorale laziale, da sempre zona prediletta dagli appassionati armatori Itama.
Itama 62 ha espresso al massimo la propria potenza in un crescendo di colpi di scena.
Basti pensare che, dopo il furioso conflitto in mare tra i due protagonisti, la scena culmina nello spettacolare salvataggio di Mitch Rapp, l’eroico protagonista interpretato da Dylan O’Brien, che viene prelevato da un elicottero mentre è a bordo di Itama 62.
Il pubblico ha già espresso il suo entusiasmo, se è vero che “American Assassin” negli Stati Uniti, dove è uscito lo scorso 15 settembre, ha incassato complessivamente ben 36 milioni di dollari.
Le performance, le velocità, ma anche la grande praticità d’utilizzo, unite al tradizionale stile mediterraneo che lo ha reso un’icona del Made in Italy, fanno sempre più di Itama un “attore protagonista” anche oltreoceano, pronto a conquistare, dopo Hollywood, altri red carpet e altri palcoscenici illustri.


22/11/2017 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci