La Italian Yacht Design Conference si propone nella sua seconda edizione, sarà organizzata dal Politecnico di Milano con​ il coordinamento ​scientific​o​ di Andrea Ratti e Antonio Vettese e la collaborazione di Boero Yachtpaints si annuncia ancora una volta come una intensa giornata di lavoro che vedrà un panel di docenti e industriali di particolare valenza.
Due le sessioni di lavoro previste, al mattino con il titolo "Contaminazioni, il confine casa-barca" sarà l'occasione per discutere di come le grandi firme del design siano sempre più richieste per generare idee nella nautica che per questa iniezione di innovazione in alcuni casi sta abdicando alla sua grammatica funzionale ed estetica senza un vero risultato, in altri porta nuovi contenuti. Interverranno in questa prima sessione di lavoro l'architetto Sergio Buttiglieri che lavora per Sanlorenzo, l'architetto Piero Lissoni che da anni interviene nello yachting, Lamberto Tacoli CEO di Perini Navi, Federico Lantero del Gruppo Azimut Benetti, Paola Siniramed Trifirò armatrice di Ribelle e infine l'imprenditrice Barbara Amerio di Amer Yachts. Nella sessione pomeridiana dal titolo "Nuove identità per il prodotto nautico" aprirà i lavori Carlo Nuvolari di Nuvolari&Lenard, ci saranno poi la designer Ivana Porfiri, ​il progettista ​Umberto Felci, Majiana Radovic e Marco Bonelli di M2Atelier, Andrea Vallicelli, Giovanni Ceccarelli, Aldo Parisotto​ di ParisottoFormenton​ e Vittorio Garroni Carbonara.
La conferenza è aperta al pubblico previa registrazione e avverrà presso l'aula Castiglioni della sede Bovisa d​el Politecnico di Milano​ (Edificio B1 terzo piano). Inizio lavori ore 9 15. ​In allegato il programma​.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"