La Italian Yacht Design Conference si propone nella sua seconda edizione, sarà organizzata dal Politecnico di Milano con​ il coordinamento ​scientific​o​ di Andrea Ratti e Antonio Vettese e la collaborazione di Boero Yachtpaints si annuncia ancora una volta come una intensa giornata di lavoro che vedrà un panel di docenti e industriali di particolare valenza.
Due le sessioni di lavoro previste, al mattino con il titolo "Contaminazioni, il confine casa-barca" sarà l'occasione per discutere di come le grandi firme del design siano sempre più richieste per generare idee nella nautica che per questa iniezione di innovazione in alcuni casi sta abdicando alla sua grammatica funzionale ed estetica senza un vero risultato, in altri porta nuovi contenuti. Interverranno in questa prima sessione di lavoro l'architetto Sergio Buttiglieri che lavora per Sanlorenzo, l'architetto Piero Lissoni che da anni interviene nello yachting, Lamberto Tacoli CEO di Perini Navi, Federico Lantero del Gruppo Azimut Benetti, Paola Siniramed Trifirò armatrice di Ribelle e infine l'imprenditrice Barbara Amerio di Amer Yachts. Nella sessione pomeridiana dal titolo "Nuove identità per il prodotto nautico" aprirà i lavori Carlo Nuvolari di Nuvolari&Lenard, ci saranno poi la designer Ivana Porfiri, ​il progettista ​Umberto Felci, Majiana Radovic e Marco Bonelli di M2Atelier, Andrea Vallicelli, Giovanni Ceccarelli, Aldo Parisotto​ di ParisottoFormenton​ e Vittorio Garroni Carbonara.
La conferenza è aperta al pubblico previa registrazione e avverrà presso l'aula Castiglioni della sede Bovisa d​el Politecnico di Milano​ (Edificio B1 terzo piano). Inizio lavori ore 9 15. ​In allegato il programma​.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno