mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Isa Yachts al Fort Lauderdale International Boat Show 2017

isa yachts al fort lauderdale international boat show 2017
redazione

Il 37 metri M/Y ‘Clorinda’, varato ad Ancona nel luglio 2017, è l’esemplare numero 11 della gamma Sport di ISA Yachts, il primo ad essere stato realizzato dopo l’ingresso della nuova proprietà, marcando così il significativo passaggio alla ‘nuova era’ ISA.
Si tratta di un segnale molto forte da parte del Gruppo Palumbo, conferma non solo dell’attenzione prioritaria verso uno dei mercati più maturi ed esigenti al mondo, ma anche del positivo e rapido rilancio in corso che si concretizza anche attraverso il progressivo presidio dei principali mercati del mondo.
L’attività oltreoceano, che non prevede unicamente la partecipazione al salone, si pone sulla linea di un rafforzamento della presenza fisica sul territorio statunitense, attraverso la creazione di un network per l'assistenza post-vendita in USA ed è elemento cardine del piano strategico di ampliamento del Gruppo.
A ulteriore testimonianza di tale rilancio parlano l’order book del Cantiere e gli esemplari attualmente in realizzazione nella sede di Ancona, il principale sito del Gruppo dedicato alla produzione di nuove unità.
In particolare, il nuovo Columbus 80 M in acciaio e alluminio è in fase di allestimento nel nuovo capannone destinato ad ospitare più unità fino a 110 metri di lunghezza. Poco distante, i lavori sono iniziati su altri due modelli venduti di recente, l’ISA Alloy 43 M e  l’ISA 65 M.
In produzione è anche l’iconico GT 67, erede del GT 66 ‘Okto’ il cui esemplare con scafo nero è diventato un ‘instant classic’ nel mondo dei mega yacht.
La piena operatività di ISA Yachts è la migliore conferma della ‘nuova era’ avviata dal Cantiere, che poggia le sue basi su significativi investimenti da parte della nuova proprietà e sulla presenza diretta nei principali mercati mondiali. 
Infatti, dall’acquisizione da parte di Palumbo Group, nell’agosto 2016, la crescita è stata costante su ogni fronte, fino alla situazione attuale di massima produttività, con solide prospettive per i prossimi anni.
Una strategia che si completa con attività di ricerca continua e sviluppo di nuovi modelli. Ne è un esempio la costruzione, già avviata, del primo esemplare di una collezione completamente nuova: l’EXTRA 76’ (24 M), yacht semi-dislocante in composito, progettato da Francesco Guida per ISA Yachts, con cui il Cantiere intende entrare in un segmento nuovo, quello degli yacht dai 20 ai 30 metri. 
“Il know-how e la solidità del Gruppo Palumbo, gli oltre 50 anni di esperienza nell’ambito del refitting, manutenzione e riparazione di superyacht e navi commerciali e la capacità di creare partnership di eccellenza con progettisti di fama internazionale, rappresentano vitali punti di forza nello sviluppo dei nostri brand di superyacht custom e semi-custom, Columbus Yachts e Isa Yachts.” dichiara Giuseppe Palumbo, CEO di ISA Yachts. 
“Sono valori che per l’armatore si traducono in plus tangibili e particolarmente apprezzati” prosegue Francesco Carbone, General Manager ISA Yachts: estrema affidabilità dal punto di vista finanziario, velocità e qualità di realizzazione sono elementi cruciali che, insieme alla forza e alla capillarità di un network che include ben sette cantieri, siamo certi, ci consentirà di essere sempre più apprezzati anche in un mercato ampio e complesso, ma estremamente stimolante, come quello americano.”


FLIBS 2017 
1-5 Novembre
Stand: Superyacht Life Pavilion #8
Ormeggio: Superyacht Life Slip #8


18/10/2017 18:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci