venerdí, 7 novembre 2025

PRESS

Invictus Yacht 370GT debutto mondiale al Cannes Yachting Festival 2016

invictus yacht 370gt debutto mondiale al cannes yachting festival 2016
redazione


Invictus Yacht, il brillante cantiere italiano che si sta posizionando sul mercato internazionale dello yachting come riferimento per il diporto di piccola/media dimensione annuncia il debutto mondiale del modello top di gamma – 370 GT – al prossimo Cannes Yachting Festival 2016 (6-11 settembre).
Invictus 370GT, l’evoluzione del della specie non si ferma!

Con questo modello si sono raggiunti nuovi confini di bellezza ed eleganza. La distintiva prua “semi-rovescia”, tipica della serie GT, e il vigoroso elemento caratteriale di una carena scolpita nella materia, quasi fosse lavorata dalle forze della natura, dove il contrapporsi fra raffinatezza e potenza raggiunge il massimo equilibrio.
La 370 GT e apice dello stile Invictus Yacht ed e personalizzabile con elementi unici per una barca di questa taglia, come il fianco apribile che diviene piccola terrazza sull’acqua, la plancetta affondabile e un’infinita scelta di dettagli, ulteriormente ampliata grazie all’“Atelier Invictus”.
Le finestrature continue in fiancata si aprono su un ambiente maestoso, concepito per esaltare appieno l’esclusivita di una crociera in mare, ed enfatizzano quella piacevole sensazione di continuita con l'esterno apprezzabile sottocoperta.
11,4 metri di lunghezza per una larghezza massima fuori tutto di 3,5 metri, per il 370 GT - nuovo nato in caso Invictus. E' equipaggiabile con tipi di motorizzazione 2 motori diesel Volvo Penta D4 da 300hp oppure Mercruiser 4.20 v8 da 370hp per una velocita massima di 43 nodi. Può ospitare fine ad un massimo di 12 passeggeri e sara disponibile in 4 varianti colore: il classico “Personal White”, il più grintoso “Attack Grey” e fra i metallizzati il delicato “Vanilla Sea” e il sofisticato “Dark Wood”.
La serie GT e la proposta a Invictus Yacht a chi vuole il meglio della diportistica e cerca bellezza, comfort e prestazioni. Comprende imbarcazioni di diverse misure, personalizzabili in termini di equipaggiamento e accessori, e con differenti motorizzazioni entro-fuoribordo diesel e benzina, per soddisfare ogni esigenza. Gli allestimenti includono ampi prendisole e divani con cuscini preziosi e molto ben imbottiti, un mobile cucina esterno completamente equipaggiato, e cabina con bagno separato. La serie GT di Invictus si caratterizza per la prua “semi-rovescia”, tagliente e massiccia allo stesso tempo, e per le superfici trattate come blocchi scolpiti e cesellati ad arte, portando il design su un nuovo e ambizioso livello: la creazione di un personale gioiello di lusso, relax e svago, da possedere e mostrare con orgoglio.
Grazie alla collaborazione con il famoso studio Christian Grande DesignWorks, Invictus Yacht ha dato alla luce barche contraddistinte da un design all'avanguardia, che esprimono passione per il mare, per il design e per la tecnologia, e che dominano la scena grazie a forme eleganti e al contempo muscolose, frutto di un’altissima definizione stilistica e di una raffinata ricerca funzionale. La ricchezza di dettagli curati e di innovative soluzioni materiche e ergonomiche, conferiscono a ogni imbarcazione Invictus un’atmosfera di lussuoso benessere a bordo.
Questo insieme di qualita configurano di fatto una nuova e identitaria concezione di yacht: elegante, e confortevole, con equipaggiamento di livello superiore e rifinito fin nei minimi particolari, affidabile e sicuro anche in condizioni di mare “difficile”.


08/06/2016 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci