mercoledí, 17 settembre 2025

PRESS

Invictus Yacht 370GT debutto mondiale al Cannes Yachting Festival 2016

invictus yacht 370gt debutto mondiale al cannes yachting festival 2016
redazione


Invictus Yacht, il brillante cantiere italiano che si sta posizionando sul mercato internazionale dello yachting come riferimento per il diporto di piccola/media dimensione annuncia il debutto mondiale del modello top di gamma – 370 GT – al prossimo Cannes Yachting Festival 2016 (6-11 settembre).
Invictus 370GT, l’evoluzione del della specie non si ferma!

Con questo modello si sono raggiunti nuovi confini di bellezza ed eleganza. La distintiva prua “semi-rovescia”, tipica della serie GT, e il vigoroso elemento caratteriale di una carena scolpita nella materia, quasi fosse lavorata dalle forze della natura, dove il contrapporsi fra raffinatezza e potenza raggiunge il massimo equilibrio.
La 370 GT e apice dello stile Invictus Yacht ed e personalizzabile con elementi unici per una barca di questa taglia, come il fianco apribile che diviene piccola terrazza sull’acqua, la plancetta affondabile e un’infinita scelta di dettagli, ulteriormente ampliata grazie all’“Atelier Invictus”.
Le finestrature continue in fiancata si aprono su un ambiente maestoso, concepito per esaltare appieno l’esclusivita di una crociera in mare, ed enfatizzano quella piacevole sensazione di continuita con l'esterno apprezzabile sottocoperta.
11,4 metri di lunghezza per una larghezza massima fuori tutto di 3,5 metri, per il 370 GT - nuovo nato in caso Invictus. E' equipaggiabile con tipi di motorizzazione 2 motori diesel Volvo Penta D4 da 300hp oppure Mercruiser 4.20 v8 da 370hp per una velocita massima di 43 nodi. Può ospitare fine ad un massimo di 12 passeggeri e sara disponibile in 4 varianti colore: il classico “Personal White”, il più grintoso “Attack Grey” e fra i metallizzati il delicato “Vanilla Sea” e il sofisticato “Dark Wood”.
La serie GT e la proposta a Invictus Yacht a chi vuole il meglio della diportistica e cerca bellezza, comfort e prestazioni. Comprende imbarcazioni di diverse misure, personalizzabili in termini di equipaggiamento e accessori, e con differenti motorizzazioni entro-fuoribordo diesel e benzina, per soddisfare ogni esigenza. Gli allestimenti includono ampi prendisole e divani con cuscini preziosi e molto ben imbottiti, un mobile cucina esterno completamente equipaggiato, e cabina con bagno separato. La serie GT di Invictus si caratterizza per la prua “semi-rovescia”, tagliente e massiccia allo stesso tempo, e per le superfici trattate come blocchi scolpiti e cesellati ad arte, portando il design su un nuovo e ambizioso livello: la creazione di un personale gioiello di lusso, relax e svago, da possedere e mostrare con orgoglio.
Grazie alla collaborazione con il famoso studio Christian Grande DesignWorks, Invictus Yacht ha dato alla luce barche contraddistinte da un design all'avanguardia, che esprimono passione per il mare, per il design e per la tecnologia, e che dominano la scena grazie a forme eleganti e al contempo muscolose, frutto di un’altissima definizione stilistica e di una raffinata ricerca funzionale. La ricchezza di dettagli curati e di innovative soluzioni materiche e ergonomiche, conferiscono a ogni imbarcazione Invictus un’atmosfera di lussuoso benessere a bordo.
Questo insieme di qualita configurano di fatto una nuova e identitaria concezione di yacht: elegante, e confortevole, con equipaggiamento di livello superiore e rifinito fin nei minimi particolari, affidabile e sicuro anche in condizioni di mare “difficile”.


08/06/2016 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci