venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

SEATEC

Innovative Design Technology Award: Adi premia Team Italia

innovative design technology award adi premia team italia
redazione


L’ultimo giorno di Seatec-Compotec ha visto l’assegnazione di meritati riconoscimenti nell’ambito di due nuovi premi istituiti grazie alle  prestigiose collaborazioni di CarraraFiere con ADI e Quasar University.
Importante novità di questa edizione è infatti il patrocinio di ADI – Associazione per il Disegno Industriale a Seatec e Abitare il Mare. L’Associazione  ha organizzato una serie di iniziative tra cui  l’assegnazione del premio  “Innovative Design Technology Awards” dedicato al miglior prodotto di design,  per promuovere la qualità e la cultura del design dedicato ai componenti a tecnologia avanzata per i settori della nautica e materiali compositi. Il premio consiste nell’inserimento gratuito nell’ADI design Index e alla contestuale conseguente candidatura al premio “Il Compasso D’Oro”, che risulta ad oggi il più autorevole premio  di design a livello mondiale. 
Vincitore del premio Team Italia con la bellissima consolle iBRIDGE, con questa motivazione della Giuria, composta da Perla Gianni Falvo, preidente di ADI Toscana, Massimo Franchini, architetto e designer nautico e l’ Arch. Simonetta Pegorari, Communication and Marketing composite materials. "​La commissione riconosce la particolare attitudine nel semplificare la gestione complessa di una nave realizzando un prodotto che coniuga estetica, qualità delle finiture con ergonomia e funzionalità.
​​​Per il secondo e terzo posto ​è stato riconosciuto il valore di due progetti  con una menzione d'onore, sebbene non perfettamente conformi alle linee guida dell'ADI INDEX a FERRARI YACHT DESIGN  e a CANALICCHIO di Umbria Nautical Cluster .
Quest’anno tra le partnership che vedono  impegnata CarraraFiere per Seatec, si inserisce l’accordo siglato con la realtà accademica Quasar Design University. In questo contesto ambito  all’interno della giuria del premio MYDA ha partecipato per la prima volta anche una Commissione Speciale istituita da  Quasar Design University, formata da Antonio Luxardo, Marco Amadio, Marco Brivio e Gabriele Brivio (di BCOOL Engineering SRL) per QDU e Roberto Franzoni per Seatec.
Ha vinto il premio il gruppo di progettazione composto da  Alberto Frulla – Federica Fino – Francesco Viola – Roberto Argiroffi – Giovanni Genovese per il progetto TUXEDO; questa la motivazione della Giuria: ​"​Abbiamo trovato il progetto molto coerente con il concept iniziale, le linee dello sketch erano motto attinenti al risultato iniziale, un progetto coerente e maturo con linee decise e armoniche” 
Al vincitore   verrà assegnata una borsa di studio per la partecipazione al Master in Yacht Design che si terrà presso QDU nell’a.a. 2017/2018, garantendo la copertura del 50% della quota di partecipazione al Master. 
La Commissione ha ritenuto inoltre di assegnare anche due menzioni speciali per altri due progetti ritenuti meritevoli di attenzione, entrambi al designer Sebastian Borzoni: per il progetto  S001; motivazione  "Un progetto molto interessante e innovativo con linee filanti e ben armonizzate; un modello 3D molto dettagliato che ha meritato la nostra attenzione."
E per il progetto Cardboard Tender, “Un progetto interessante e ricco di spunti ecologici. L’utilizzo di carta trattata con resine epossidiche di nuove generazioni ha permesso la proiezione di un concetto nuovo di imbarcazione.”


31/03/2017 18:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci