giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

SCARLINO

Iniziato a Scarlino il Memorial Giorgio Falck

iniziato scarlino il memorial giorgio falck
red

Inizia con una prova assai tecnica il III edizione del Memorial Giorgio Falck powered by Jaguar, riservato dal Club Nautico Scarlino alle classi Swan 45 e X35. Sono in tutto 16 le imbarcazioni  e xx velisti che partecipano al trofeo giunto ormai alla sua terza edizione. Il Memorial Giorgio Falck è infatti nato nel 2007 per ricordare il grande navigatore e industriale italiano, celebre per essere stato tra i primi a portare la nostra vela nelle regate intorno al mondo.
 
Prima della regata, mentre in banchina fervevano i preparativi, alcuni ospiti hanno colto l'opportunità per testare in anteprima i Jaguar XF e XK che saranno presentati ufficialmente al pubblico nei prossimi giorni.
 
Le imbarcazioni hanno tagliato la linea di partenza poco dopo mezzogiorno con una brezza primaverile da sud-ovest e sotto un cielo soleggiato. E' stata disputata una sola prova.
 
Vincitrice tra gli Swan 45, "Blue Nights" dell'armatrice finlandese Tea Ekengren che si è portata subito al comando, mantenendo il vantaggio per tutta la regata e tagliando per prima il traguardo. "Questa ormai per me è la mia seconda casa", ha detto l'armatrice rientrata in banchina. "Ormai è la sesta volta che regatiamo qui ed è meraviglioso. Abbiamo i nostri ristoranti preferiti, tutti sono estremamente efficienti e amichevoli ed il capo di regata è veramente splendido. Inoltre è fantastico avere così tanti Swan45 a Scarlino e in cantiere ci stiamo dando tutti una mano."  Anche il tattico americano Mike Buckley concorda: "Fare vela in Maremma è un sogno. Ogni volta che sono stato a La Marina di Scarlino abbiamo trovato condizioni meteo diverse che ci hanno molto stimolato."
 
Vincitore tra gli X35, "Tixelio" dell'armatore Carlo Brenco, vincitore del recente Spring Open Championship. Al termine della regata il tattico sloveno, ma triestino d'adozione, Branco Brcin, ha commentato"A mio avviso La Marina di Scarlino è uno dei pochi marina in Italia che veramente ha a cuore la Vela. Basta guardare il calendario di regata che è veramente di tutto rispetto. Io regato qui dal 2004 e ho visto crescere la struttura: la sinergia tra Marina, Yacht Service, Club Nautico è veramente notevole."  Branco Brcin sarà nuovamente a Scarlino per l'Audi Sailing Series Melges 32 e per allora sarà inaugurata anche la galleria commerciale e il Real Estate. "Non vedo l'ora."
 
Al termine del primo giorno di regata, questi i risultati:
Swan 45
1) Blue Nights armatrice Tea Ekengken, Finlandia
2) No Limits armatore Bol, Olanda
3) Talj armatore Ruggiero Vittorio
 
X35
Tixelio armatore Brenco Carlo
Sberressa armatore Stefano Mauro
Ready X Sea armatore Gradnik Roberto
 
Domani sono in programma altre 3 prove. Si regaterà fino a lunedì.


10/04/2009 23:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci