venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

SCARLINO

Iniziato a Scarlino il Memorial Giorgio Falck

iniziato scarlino il memorial giorgio falck
red

Inizia con una prova assai tecnica il III edizione del Memorial Giorgio Falck powered by Jaguar, riservato dal Club Nautico Scarlino alle classi Swan 45 e X35. Sono in tutto 16 le imbarcazioni  e xx velisti che partecipano al trofeo giunto ormai alla sua terza edizione. Il Memorial Giorgio Falck è infatti nato nel 2007 per ricordare il grande navigatore e industriale italiano, celebre per essere stato tra i primi a portare la nostra vela nelle regate intorno al mondo.
 
Prima della regata, mentre in banchina fervevano i preparativi, alcuni ospiti hanno colto l'opportunità per testare in anteprima i Jaguar XF e XK che saranno presentati ufficialmente al pubblico nei prossimi giorni.
 
Le imbarcazioni hanno tagliato la linea di partenza poco dopo mezzogiorno con una brezza primaverile da sud-ovest e sotto un cielo soleggiato. E' stata disputata una sola prova.
 
Vincitrice tra gli Swan 45, "Blue Nights" dell'armatrice finlandese Tea Ekengren che si è portata subito al comando, mantenendo il vantaggio per tutta la regata e tagliando per prima il traguardo. "Questa ormai per me è la mia seconda casa", ha detto l'armatrice rientrata in banchina. "Ormai è la sesta volta che regatiamo qui ed è meraviglioso. Abbiamo i nostri ristoranti preferiti, tutti sono estremamente efficienti e amichevoli ed il capo di regata è veramente splendido. Inoltre è fantastico avere così tanti Swan45 a Scarlino e in cantiere ci stiamo dando tutti una mano."  Anche il tattico americano Mike Buckley concorda: "Fare vela in Maremma è un sogno. Ogni volta che sono stato a La Marina di Scarlino abbiamo trovato condizioni meteo diverse che ci hanno molto stimolato."
 
Vincitore tra gli X35, "Tixelio" dell'armatore Carlo Brenco, vincitore del recente Spring Open Championship. Al termine della regata il tattico sloveno, ma triestino d'adozione, Branco Brcin, ha commentato"A mio avviso La Marina di Scarlino è uno dei pochi marina in Italia che veramente ha a cuore la Vela. Basta guardare il calendario di regata che è veramente di tutto rispetto. Io regato qui dal 2004 e ho visto crescere la struttura: la sinergia tra Marina, Yacht Service, Club Nautico è veramente notevole."  Branco Brcin sarà nuovamente a Scarlino per l'Audi Sailing Series Melges 32 e per allora sarà inaugurata anche la galleria commerciale e il Real Estate. "Non vedo l'ora."
 
Al termine del primo giorno di regata, questi i risultati:
Swan 45
1) Blue Nights armatrice Tea Ekengken, Finlandia
2) No Limits armatore Bol, Olanda
3) Talj armatore Ruggiero Vittorio
 
X35
Tixelio armatore Brenco Carlo
Sberressa armatore Stefano Mauro
Ready X Sea armatore Gradnik Roberto
 
Domani sono in programma altre 3 prove. Si regaterà fino a lunedì.


10/04/2009 23:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci