mercoledí, 5 novembre 2025

SCARLINO

Iniziato a Scarlino il Memorial Giorgio Falck

iniziato scarlino il memorial giorgio falck
red

Inizia con una prova assai tecnica il III edizione del Memorial Giorgio Falck powered by Jaguar, riservato dal Club Nautico Scarlino alle classi Swan 45 e X35. Sono in tutto 16 le imbarcazioni  e xx velisti che partecipano al trofeo giunto ormai alla sua terza edizione. Il Memorial Giorgio Falck è infatti nato nel 2007 per ricordare il grande navigatore e industriale italiano, celebre per essere stato tra i primi a portare la nostra vela nelle regate intorno al mondo.
 
Prima della regata, mentre in banchina fervevano i preparativi, alcuni ospiti hanno colto l'opportunità per testare in anteprima i Jaguar XF e XK che saranno presentati ufficialmente al pubblico nei prossimi giorni.
 
Le imbarcazioni hanno tagliato la linea di partenza poco dopo mezzogiorno con una brezza primaverile da sud-ovest e sotto un cielo soleggiato. E' stata disputata una sola prova.
 
Vincitrice tra gli Swan 45, "Blue Nights" dell'armatrice finlandese Tea Ekengren che si è portata subito al comando, mantenendo il vantaggio per tutta la regata e tagliando per prima il traguardo. "Questa ormai per me è la mia seconda casa", ha detto l'armatrice rientrata in banchina. "Ormai è la sesta volta che regatiamo qui ed è meraviglioso. Abbiamo i nostri ristoranti preferiti, tutti sono estremamente efficienti e amichevoli ed il capo di regata è veramente splendido. Inoltre è fantastico avere così tanti Swan45 a Scarlino e in cantiere ci stiamo dando tutti una mano."  Anche il tattico americano Mike Buckley concorda: "Fare vela in Maremma è un sogno. Ogni volta che sono stato a La Marina di Scarlino abbiamo trovato condizioni meteo diverse che ci hanno molto stimolato."
 
Vincitore tra gli X35, "Tixelio" dell'armatore Carlo Brenco, vincitore del recente Spring Open Championship. Al termine della regata il tattico sloveno, ma triestino d'adozione, Branco Brcin, ha commentato"A mio avviso La Marina di Scarlino è uno dei pochi marina in Italia che veramente ha a cuore la Vela. Basta guardare il calendario di regata che è veramente di tutto rispetto. Io regato qui dal 2004 e ho visto crescere la struttura: la sinergia tra Marina, Yacht Service, Club Nautico è veramente notevole."  Branco Brcin sarà nuovamente a Scarlino per l'Audi Sailing Series Melges 32 e per allora sarà inaugurata anche la galleria commerciale e il Real Estate. "Non vedo l'ora."
 
Al termine del primo giorno di regata, questi i risultati:
Swan 45
1) Blue Nights armatrice Tea Ekengken, Finlandia
2) No Limits armatore Bol, Olanda
3) Talj armatore Ruggiero Vittorio
 
X35
Tixelio armatore Brenco Carlo
Sberressa armatore Stefano Mauro
Ready X Sea armatore Gradnik Roberto
 
Domani sono in programma altre 3 prove. Si regaterà fino a lunedì.


10/04/2009 23:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci