mercoledí, 13 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf    veleggiata    lega navale italiana    marevivo    clipper race    contender    copa del rey    barcolana    orc   

OPTIMIST

Iniziano oggi in Argentina i Mondiali Optimist

iniziano oggi in argentina mondiali optimist
redazione

Dopo la cerimonia d'apertura svoltasi martedì pomeriggio nel bellissimo e spazioso Club Nautico San Isidro (Buenos Aires, Argentina) ora è tempo di regate per i 5 azzurrini schierati per dare il meglio di sè sia nelle regate individuali, che a squadre, specialità in cui devono difendere il secondo posto conquistato lo scorso anno a Riva del Garda alle spalle della solita Singapore. 

Ben tre le femmine che si sono guadagnate la convocazione dopo una dura selezione; lago di Garda, Roma e Cagliari le zone di provenienza degli atleti con Davide Duchi (Fraglia Vela Riva, coach Mauro Berteotti), Gaia Bergonzini (Fraglia Vela Malcesine, coach Ylena Carcasole), Arianna Passamonti (Nauticlub Castelfusano, coach Carlotta Crocetti), Andrea Orlando (Tognazzi Marine Village, coach Simone Ricci) ed Elisabetta Fedele (Yacht Club Cagliari, coach Maurizio Strazzera), con il tecnico della Classe Optimist Marcello Meringolo a guidare la trasferta insieme all'olimpionica e per l'occasione Team leader Alessandra Sensini; presente anche il Presidente della Classe Optimist Norberto Foletti, che non lascia mai i "suoi" ragazzi!

Mercoledì dunque si inizia a regatare con le prime due prove previste alle ore 12 locali (in Italia le 17), con una previsione di vento da nord sui 12/15 nodi e una flotta sicuramente agguerrita con 213 timonieri provenienti da 51 Paesi. Sulla caratteristica acqua color nocciola del Rio de La Plata le bianche velette offriranno come sempre grande spettacolo agonistico, tecnico e scenografico. 

Tutti si sono preparati con impegno e dedizione all'appuntamento più importante dell'anno e ora sono pronti ad iniziare questo mondiale, che rimarrà sicuramente tra le esperienze più importanti non solo della propria carriera agonistica (in media i regatanti hanno 13-15 anni). Singapore, squadra che domina da ormai tre anni consecutivi, troverà quest'anno una maggiore competitività per la conquista dell'ennesimo titolo iridato? E l'Italia, sempre più strutturata e programmata nella sua preparazione tecnica, riuscirà a dare quella svolta attesa da tanti anni anche a livello di risultati agonistici? Anche se i princìpi della classe internazionale sono quelli di crescere i ragazzi con valori che porteranno con sè per tutta la vita, è naturale che ognuno spera in un bel risultato, che ripagherebbe di tanti sacrifici e impegni: il tifo, qui in Italia, di certo non manca considerata la partecipazione sulla pagina facebook dell'Associazione Italiana Classe Optimist.

Le regate individuali sono in programma da mercoledi a venerdi, con una sospensione sabato e domenica per disputare le regate a squadre e la relativa assegnazione del titolo di specialità; dopo un giorno di riposo le regate individuali riprenderanno martedì 28 ottobre per terminare giovedì 30 ottobre.


La squadra azzurra:
Davide Duchi (15 anni - Fraglia Vela Riva, coach Mauro Berteotti) 
Gaia Bergonzini (13 anni - Fraglia Vela Malcesine, coach Ylena Carcasole)
Arianna Passamonti (15 anni - Nauticlub Castelfusano, coach Carlotta Crocetti)
Andrea Orlando (15 anni - Tognazzi Marine Village, coach Simone Ricci)
Elisabetta Fedele (15 anni - Yacht Club Cagliari, coach Maurizio Strazzera)


22/10/2014 12:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci