Sono stati 50 gli incendi boschivi divampati nella giornata di oggi in tutta Italia – regioni a statuto autonomo escluse – a impegnare i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato.
La Campania è stata la regione più colpita dalle fiamme con 24 incendi. Seguono la Calabria con 7 roghi, la Puglia con 6, il Lazio con 5, la Basilicata, l'Emilia Romagna e l'Umbria con 2 roghi ciascuna, il Veneto e il Molise con 1.
Le province più colpite dalle fiamme sono state Caserta con 7 roghi, Napoli e Cosenza con 6, Salerno e Foggia con 5.
Anche oggi per domare gli incendi divampati sopratutto al centro-sud della nostra Penisola si è reso necessario l’intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale dello Stato.
Un S64, Toro Seduto, partito dalla base di Fenosu(Oristano), è intervenuto nelle operazioni di spegnimento di un incendio divampato nel comune di Ittiri in provincia di Sassari. Il rogo, che si presentava con un unico fronte da 100 metri ha bruciato 1 ettaro di bassa macchia mediterranea e arbusti mettendone a rischio 10. Per spegnere l'incendio sono state necessarie quasi due ore e mezza di interevento.
Ricordiamo il numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato, gratuito e attivo tutti i giorni 24 ore su 24, al quale ogni cittadino può segnalare la presenza di incendi o di eventuali incendiari che danno fuoco ai boschi e danneggiano il nostro patrimonio naturale.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno