Ha ufficialmente avuto inizio oggi con il simbolico taglio del nastro effettuato dall’on. Claudio Barbaro, presidente dell’ASI, al Circolo del Tennis del Foro Italico a Roma, la seconda edizione di SportLab, laboratorio di cultura sportiva organizzato dall’ASI Alleanza Sportiva Italiana, con il patrocinio del CONI.
I principali temi trattati nei dibattiti e sviluppati attraverso gli interventi di oltre 20 protagonisti di profilo nazionale ed internazionale sono state le virtù e i talenti che lo sport può e deve offrire alla società del presente e del futuro.
Non a caso alla mattina, all’interno della presentazione del progetto “Viaggio Tricolore” ideato da Umberto Silvestri finalizzato alla celebrazione del 150esimo anniversario dall’Unità d’Italia, l’on. Italo Bocchino, il dott. Mario Brozzi, Alessandro Cochi e Marco Perina – che sono intervenuti in rappresentanza della dirigenza politica e amministrativa – hanno posto un’attenzione sistematica al significato della pratica sportiva per la società civile nel suo complesso: il suo valore come strumento di prevenzione per problemi di salute fisica, il suo significato per la formazione giovanile e per la capacità socializzante e la sua innata capacità di unire le persone di tutte le estrazioni e tutte le generazioni.
Anche nel pomeriggio, approfittando del titolo del dibattito “Lo Sport: il vero new media”, sono emerse le qualità che lo sport sa conferire alla vita quotidiana di tutta la popolazione, non solo quella attenta agli eventi sportivi.
Quasi unanimi nel riconoscere la naturale propensione a comunicare in modo diretto, evidente e quanto mai attuale dello sport sono stati gli interventi del direttore del Corriere dello sport Alessandro Vocalelli, il responsabile sport di Radio1 Rai Riccardo Cucchi, il presidente dell’USSI Luigi Ferrajolo, il presidente dell’AIPS Gianni Merlo, il caporedattore del Messaggero Carlo Santi, il vicepresidente di FilmMaster Group Stefano Coffa, il Marketing Manager FIP Nicola Tolomei ed il responsabile si Sport Tube Bruno Stirparo.
Domani SportLab riprenderà alle 10 con la Tavola Rotonda ”Grandi eventi di Sport”, mentre nel pomeriggio volgerà al termine con l’ultimo dei convegni in programma, dal titolo “Un Marketing a misura di sport”.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun