Mets, salone internazionale di riferimento delle attrezzature nautiche, che si svolgerà ad Amsterdam dal 14 al 16 novembre accoglierà 90 società francesi, tra le più rappresentative di tutta la filiera.
Nel Padiglione organizzato da Business France, (Agenzia nazionale al servizio dell’internazionalizzazione dell’economia francese) il numero delle società presenti è in costante crescita, un dato che testimonia la vitalità e la qualità della competenza francese, all’avanguardia della tecnologia, a questa edizione saranno 26 le nuove aziende espositrici provenienti dalla Francia.
Sempre molto dinamiche a livello internazionale, le società francesi sono guidate dall’innovazione, che costantemente trovano nuove soluzioni per rispondere alle esigenze legate all’evoluzione del settore: materiali e attrezzature per la costruzione di barche (boatbuilding material and equipments), sovrastrutture (deck hardware rigging), attrezzature per la sicurezza (safety Equipment), prodotti per la pulizia e la manutenzione delle barche (Boat Care, Chemicals, Coatings, Maintenance), attrezzature e servizi per i porti (Marina and Yard Equipment​), allestimenti interni, abbigliamento e accessori.
La competenza di queste aziende in materia di Ricerca e Sviluppo attrae i distributori, gli acquirenti e i direttori tecnici dei cantieri navali di tutto il mondo. Molte di loro sono regolarmente premiate per le innovazioni introdotte. 2 società sono state selezionate per concorrere al DAME Awards, il concorso per l’innovazione del METS: CarenEcolo e SNA.
Leader mondiale delle barche a vela e del comparto dei multiscafo abitabili, la Francia si colloca al quarto posto mondiale tra i costruttori di battelli a motore. È, inoltre, leader europeo nel mercato del noleggio marittimo e fluviale. Nel 2016, la filiera contava su 5.435 aziende francesi che davano lavoro a 40.510 dipendenti diretti. Se il fatturato globale del settore si attesta sui 4,6 miliardi di euro, quello del comparto delle barche, con 50.300 unità costruite, raggiunge i 945,47 milioni di euro. Il settore nautico ha registrato una quota d’esportazione pari al 74,9%.
Con il sostegno della FIN (Federazione delle Industrie Nautiche), le aziende francesi riunite da Business France esporranno su 1.212 metri quadrati, dal 14 al 16 novembre 2017, nelle Hall 1 e 5, CMP (Padiglione Materiali da Costruzione) e MYP (Attrezzature per i porti) del quartiere fieristico RAI di Amsterdam. Per trovare il meglio dell’innovazione, visitate il Padiglione Francia, Hall 1 e 5, Padiglioni materiali da costruzione e attrezzature per i porti.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno