illycaffè, azienda leader globale nel segmento del caffè di alta qualità, rinnova il sodalizio con Barcolana, la storica regata nata sul finire degli anni ’60 e divenuta appuntamento fisso per gli amanti del mare e della vela.
Giunta alla sua 49a edizione e in programma dal 29 settembre all’8 ottobre a Trieste, Barcolana può contare anche quest’anno sul sostegno di illycaffè per la realizzazione del manifesto dell’evento, che l’azienda cura con i più importanti artisti contemporanei grazie al suo profondo legame con il mondo dell’arte.
A firmare la creatività di questa edizione sarà il fotografo Maurizio Galimberti, ‘instant artist’ lombardo, divenuto celebre grazie ai suoi mosaici di Polaroid che scompongono i soggetti in frame scattati da diverse angolazioni. Per Barcolana 2017 la protagonista assoluta del manifesto è ovviamente la vela, immortalata in tutta la sua altezza, dallo scafo al punto più alto dell’albero, stagliata su un cielo azzurro in perfetta continuità col mare triestino.
La 49a edizione di Barcolana è anche l’occasione per illycaffè e Maurizio Galimberti di presentare ufficialmente l’ultima illy Art Collection firmata dallo stesso fotografo: un racconto di viaggio che decora la tazzina creata da Matteo Thun nel 1991 con le Polaroid di alcuni luoghi iconici delle città di Trieste, Venezia, Milano, Firenze, Pisa e Roma. Un’ideale rotta del gusto che dalla città natale di illy porta dritta alla Capitale, nel segno del blend unico del caffè emblema del Made in Italy in tutto il mondo.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat