martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

DINGHY

Il Trofeo SIAD-Bombola d’Oro: condizioni meteo impegnative alla prima giornata

il trofeo siad bombola 8217 oro condizioni meteo impegnative alla prima giornata
redazione

Condizioni meteo impegnative per la flotta dei Dinghy nelle acque del Tigullio. Onda formata di circa 1,5 m, vento di scirocco sui 14 nodi e temporali non hanno impensierito i dinghisti che dopo il briefing della mattina hanno iniziato a mettere in acqua i loro scafi sugli scivoli di Santa Margherita e Rapallo. Condizioni quasi al limite – il regolamento dei dinghy prevede un tetto massimo di 16 nodi per regatare – ma sicuramente divertenti. Il dinghy è una deriva molto tecnica che in tali condizioni meteo richiede la massima attenzione nella conduzione, soprattutto nei lati di poppa.

Alle 14:30 il comitato di regata dello Yacht Club Italiano, posizionato il campo di regata, ha dato lo start alla flotta. Come da pronostico la battaglia è stata subito accesa tra i veterani della Classe e i ‘pesi massimi’, chiaramente favoriti con vento teso. Dopo due partenze con richiamo generale, buona la terza – con bandiera nera, che prevede la squalifica immediata di chi supera la linea di partenza – per una regata molto combattuta e qualche rientro anticipato per scuffie e avarie varie. Dopo 5 lati, il quartetto di testa ha tagliato il traguardo con un notevole distacco sul resto della flotta. Prima regata dunque per d’Albertas (vincitore 2015), Paolino Viacava (plurivincitore), Paco Rebaudi (vincitore 2016) e di Enrico Negri.

Con il sole che scalda la giornata, le condizioni sono perfette per il via a una seconda prova. A conferma delle anticipazioni della Classe, i ‘public enemy’ si confermano ViacavaNegri e d’Albertas che chiudono in quest’ordine la seconda prova odierna, con vento e mare in calo.

Per le quote rosa, conferma di Francesca Lodigiani in testa alla ranking giornaliera mentre  Dani Colapietro Demaria su Abbidubbi – già vincitore Bombola d’Argento 2016, per la sezione dinghy classici.

I programmi del Bombolino prevedono altri due giorni di regate con partenza alle 10 di domani mattina. Intanto fervono le attività sulle banchine di Portofino per la consueta cena di Gala di SIAD del sabato sera. Oltre 200 tra regatanti, ospiti e amici che festeggeranno la 21ma edizione di questa autentica celebrazione del mitico dinghy. 

Il Trofeo SIAD-Bombola d’Oro è organizzato dallo Yacht Club Italiano con la partnership del Gruppo SIAD, attivo nei settori gas tecnici, engineering, healthcare, GPL e gas naturale e con la collaborazione del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e del Circolo Nautico di Rapallo. La regata si svolge con il patrocinio dei Comuni di Portofino, Santa Margherita Ligure e Rapallo.

 


19/05/2017 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci