Condizioni meteo impegnative per la flotta dei Dinghy nelle acque del Tigullio. Onda formata di circa 1,5 m, vento di scirocco sui 14 nodi e temporali non hanno impensierito i dinghisti che dopo il briefing della mattina hanno iniziato a mettere in acqua i loro scafi sugli scivoli di Santa Margherita e Rapallo. Condizioni quasi al limite – il regolamento dei dinghy prevede un tetto massimo di 16 nodi per regatare – ma sicuramente divertenti. Il dinghy è una deriva molto tecnica che in tali condizioni meteo richiede la massima attenzione nella conduzione, soprattutto nei lati di poppa.
Alle 14:30 il comitato di regata dello Yacht Club Italiano, posizionato il campo di regata, ha dato lo start alla flotta. Come da pronostico la battaglia è stata subito accesa tra i veterani della Classe e i ‘pesi massimi’, chiaramente favoriti con vento teso. Dopo due partenze con richiamo generale, buona la terza – con bandiera nera, che prevede la squalifica immediata di chi supera la linea di partenza – per una regata molto combattuta e qualche rientro anticipato per scuffie e avarie varie. Dopo 5 lati, il quartetto di testa ha tagliato il traguardo con un notevole distacco sul resto della flotta. Prima regata dunque per d’Albertas (vincitore 2015), Paolino Viacava (plurivincitore), Paco Rebaudi (vincitore 2016) e di Enrico Negri.
Con il sole che scalda la giornata, le condizioni sono perfette per il via a una seconda prova. A conferma delle anticipazioni della Classe, i ‘public enemy’ si confermano Viacava, Negri e d’Albertas che chiudono in quest’ordine la seconda prova odierna, con vento e mare in calo.
Per le quote rosa, conferma di Francesca Lodigiani in testa alla ranking giornaliera mentre Dani Colapietro Demaria su Abbidubbi – già vincitore Bombola d’Argento 2016, per la sezione dinghy classici.
I programmi del Bombolino prevedono altri due giorni di regate con partenza alle 10 di domani mattina. Intanto fervono le attività sulle banchine di Portofino per la consueta cena di Gala di SIAD del sabato sera. Oltre 200 tra regatanti, ospiti e amici che festeggeranno la 21ma edizione di questa autentica celebrazione del mitico dinghy.
Il Trofeo SIAD-Bombola d’Oro è organizzato dallo Yacht Club Italiano con la partnership del Gruppo SIAD, attivo nei settori gas tecnici, engineering, healthcare, GPL e gas naturale e con la collaborazione del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e del Circolo Nautico di Rapallo. La regata si svolge con il patrocinio dei Comuni di Portofino, Santa Margherita Ligure e Rapallo.
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun