Dopo la prima presentazione del Calendario 2009 alla “Wtm” di Londra ,e passate le vacanze di Natale, il Circolo Vela di Gargnano continuerà il suo tour promozionale al fianco del Consorzio Riviera dei Limoni, realtà che raccoglie buona parte delle aziende turistiche dell’area che va da Salò a Limone, lungo la costiera lombarda del lago di Garda. Dopo Londra e la “Touristik” di Lipsia, Germania, le manifestazioni sportive di Gargnano con le immagini dell’ultima Centomiglia, del tricolore Open dell’Asso 99, della 20° Cento Cup, dell’evento benefico-mondano della Childrewindcup, gara quest’ultima vinta dal conduttore Tv: Dj Francesco, faranno tappa dal 13 al 18 gennaio ad Utrecht in Olanda dove è in programma “Vakantieburs”. L’iniziativa sarà resa possibile dalla collaborazione della Riviera dei Limoni con BresciaTourism. Dal 15 al 18 gennaio le vele di Gargnano saranno alla “Ferienmesse” di Vienna, Austria, dal 17 al 25 gennaio al “Cmt” di Stoccarda, Germania, dal 23 al 25 gennaio, doppio appuntamento con "Holiday Word" di Dubino, Irlanda, e la “Ferie” di Copenaghen, Danimarca. Altro doppio appuntamento dal 28 gennaio al 1 febbraio con le rassegne “Fitur” di Madrid, Spagna e “Ferienmesse” di Zurigo, Svizzera. Il giro per l’Europa andrà poi avanti con gli appuntamenti di Amburgo, Bruxelles, la Bit di Milano, Monaco di Baviera, Norimberga, Berlino, Mosca, Parigi e Gotebord. Oltre a Riviera dei Limoni e Brescia Tourism gli altri enti coinvolti saranno il progetto “Garda Unico” e la Regione Lombardia.
Il calendario agonistico 2009 si aprirà il 15 febbraio con la “Regata di San Valentino”, ultima tappa della Winter Cup del Garda, il più importante e seguito campionato invernale in acque non marine, co promosso con i Club di Salò, Portese e Toscolano-Maderno. Il 15 marzo sarà a volta del “31° trofeo Roberto Bianchi”. Il 3 maggio la classe Optimist si ritroverà al porticciolo di Bogliaco per il “31° trofeo Antonio Danesi”. Saranno quasi 100 i giovanissimi “Under 15” che scenderanno in acqua. Dal 23 al 24 maggio sarà la volta della ambita “Gentlemen’s Cup”, la gara internazionale per monotipi riservata ai timonieri-armatori. A luglio Gargnano proporrà, in acque marine, la "21° Cento Cup", Match-Race di Grado 1 con al via i grandi specialisti delle sfide a due della America’s Cup, regata alla quale il Circolo Vela del lago di Garda è già iscritto con il consorzio “Green Comm Challenge”. Il clou degli eventi sarà tra fine agosto e la prima settimana di settembre. Il 30 agosto si correrà la 43° edizione del Trofeo Gorla e la 50 Miglia per i multi scafi, fino al 4 settembre il Campionato del mondo del cat Tornado, il 5-6 settembre la 59° Centomiglia Velica-Trofeo Conte Bettoni e la 4° MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli, la CentoPeople per le barche da diporto ed i progetti di velaterapia.
I grandi specialisti dei monotipi, dei maxilibera europei ed i pluriscafi più veloci si ritroveranno nelle località del porto di Bogliaco e alla spiaggia di Toscolano-Maderno per il grande festival della vela acrobatica mondiale. Tra i nomi attesi ci saranno le medaglie olimpiche Randy Smyth, Hagara, Bundock, Asbhy, ed altri ancora con tutta la flotta degli X 40. Il 26-27 settembre tornerà la “Childrenwindcup”, gara promossa con l’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico. Il 25 ottobre il trofeo dell’Odio chiuderà l’annata 2009. L’attività della passata stagione è stato supportato da dalla società Aria (www.in-aria.it), importante gruppo che fornisce internet wi max su tutto il territorio italiano, da Marina Yachting, Amica Chips, Rappydrive, Moniga Porto, il Consiglio Regionale della Lombardia.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante