L’imponente e funzionale Dubai International Convention and Exhibition Centre accoglierà, dal 1 al 3 giugno, espositori e buyer d’elite per questa tre giorni ideata per intensificare il commercio con gli Emirati Arabi dove potere d’acquisto e attrattiva verso i prodotti italiani sono molto elevati. 
“Il sogno italiano” è stato pensato e realizzato in favore delle aziende italiane attive nei settori del design, della gioielleria, della moda, della nautica e della produzione di beni e servizi di lusso in Italia che vogliono presentarsi e proporsi su un mercato ricco e in espansione, in un momento storico in cui è fondamentale trovare nuovi sbocchi per prodotti di alta qualità.
“L’esperienza e la conoscenza approfondita di questi luoghi - afferma Fernando Villa, Presidente di Villa Group, organizzatore dell’evento – ci consentono di poter offrire tutto il supporto necessario per lo sviluppo di nuove attività con il mondo arabo attraverso società consociate in Italia e direttamente in loco”.
Grazie a questa presenza sul mercato arabo l’evento sarà promosso attraverso operazioni di comunicazione sui maggiori quotidiani, periodici e televisioni locali che daranno ampio risalto alla manifestazione così da coinvolgere un vasto pubblico di potenziali clienti per le aziende italiane.
Padrino d’eccezione de “Il sogno Italiano” sarà il cantante Al Bano Carrisi, ambasciatore dell’eccellenza artistica italiana, che aprirà la manifestazione la sera del primo giugno con un suo concerto, il primo in assoluto della sua carriera negli Emirati Arabi.  A chiudere l’evento, dopo due giorni di  contatti tra aziende italiane e buyer locali, una prestigiosa cena di gala curata dai migliori chef italiani, in grado di esaltare i prodotti tipici della penisola al loro massimo livello.
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5