E’ stato tradotto in italiano ed è disponibile per il download all’indirizzo http://www.uvai.it/regolamenti.htm il Regolamento IRC 2016, sistema di stazza fino al 2000 denominato CHS che è stato distribuito in Italia, a partire dal 1990, dall’associazione degli armatori che all’epoca si chiamava AICI. Nel 1994 l’UVAI (Unione Vela Altura Italiana), di concerto con la FIV, ha adottato il sistema, insieme a quello IMS (ora ORCi), per l’attività agonistica e sportiva ufficiale con classifiche in tempo compensato.
Erano molti anni che il Regolamento IRC non veniva tradotto in Italiano, operazione che è stata ora effettuata dall’UVAI pensando di fare cosa utile e gradita a tutti quegli armatori che non hanno grande dimestichezza con i termini tecnici in lingua straniera. Ecco, quindi, la versione 2016 del Regolamento IRC aggiornata con le novità di quest’anno, che sono state riportate in colore rosso, precedute da una linea verticale a margine. In caso di dubbio o contestazione fa pur sempre fede la versione originale inglese.
Questa nuova versione del Regolamento IRC si applica a partire dal 1mo febbraio 2016. La parte C autorizza la pubblicità in conformità alla Regola 20 del Codice di Pubblicità dell’ISAF, mentre la parte D non permette pubblicità. Ogni autorità organizzatrice dovrà indicare nel Bando di Regata quale Parte verrà applicata, se non verrà precisata nessuna delle parti, sarà applicata la Parte C come impostazione predefinita.
link alla versione pdf sul sito FIV http://www.federvela.it/sites/default/files/irc_-_version_en_italien_-_fev_2016.pdf
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata