giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

PRESS

Il Jazz italiano per le terre del sisma

il jazz italiano per le terre del sisma
Roberto Imbastaro

Quest’anno Il Jazz Italiano si fa in quattro e si trasforma in “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”, una maratona musicale che comincia il 31 agosto da Scheggino in Umbria, passa il 1° settembre per Camerino nelle Marche e il 2 settembre per Amatrice nel Lazio, fino a giungere il 3 settembre a L’Aquila in Abruzzo. Il progetto è coordinato e gestito da Associazione I-Jazz. Associazione Midj e Casa del Jazz con il contributo del Mibact ed il main sponsor  SIAE- Società Italiana degli Autori ed Editori. 
L’iniziativa (che si aggiunge a quella dell’anno scorso e conta complessivamente più di 700 artisti e 140 concerti), collabora in modo associativo con Io Ci Sono Onlus alla costruzione del Centro Polifunzionale di Amatrice e alle successive attività socio-culturali che daranno vita e respiro alla struttura.

Ad organizzare la prima data di questa significativa kermesse a sfondo sociale dedicata alla ricostruzione parziale di alcuni luoghi dei paesi terremotati, sarà l'Associazione Visioninmusica:  “Abbiamo pensato – dichiara Silvia Alunni, direttore artistico e presidente della stessa associazione - di ridare voce alla nostra terra coinvolgendo artisti umbri, protagonisti dell’apertura e della chiusura dell’evento, affiancandoli a gruppi nazionali e internazionali, secondo lo stile proprio delle nostre programmazioni artistiche. Il programma di Scheggino è stato pensato proprio per soddisfare i palati più fini, ma anche per avvicinare al jazz un pubblico di non appassionati del genere.”

“Siamo entusiasti di poter ospitare una manifestazione di così grande rilievo e pregio artistico nel nostro piccolo borgo - afferma Paola Agabiti, sindaco di Scheggino - e ci auguriamo che possa dare fiducia e coraggio alla gente della Valnerina e di costituire, insieme ad altri eventi che abbiamo intenzione di mettere in calendario, un volano per il rilancio turistico, portando nuove presenze sul territorio e far loro conoscere in questa occasione luoghi splendidi e suggestivi, dove passare non solo una serata ascoltando musica di qualità, ma dove è bello vivere e trascorrere le proprie vacanze in un’atmosfera familiare e rilassante. Crediamo che quando l’Arte si pone a servizio della solidarietà si possano realizzare obiettivi inimmaginabili”. 

A Scheggino, accogliente località nel cuore della Valnerina immersa in una natura incontaminata, il programma si aprirà alle ore 17.30 con i Blu Elements, gruppo umbro che milita nel blues da quasi un ventennio, che accompagnerà la cantante americana Angela Mosley. A seguire (ore 19.00) il quartetto di Greta Panettieri, consacrata da Jazzit Awards 2015 come una delle migliori cantanti jazz italiane, con Andrea Sammartino al piano, Francesco Puglisi al basso e Valerio Vantaggio alla batteria. Il programma proseguirà alle ore 21 con l’esibizione dello straordinario duo blues franco-australiano dei Mountain Men, che tornano in Italia reduci dai successi di oltre 600 concerti tra Francia, Europa, Nord America, e tre album studio e due live. Il duo, formato da Mr. Mat (voce, chitarra, stompbox) e Mr. Iano (armonica e voce), presenterà una selezione dei migliori brani del proprio repertorio. Il programma si chiuderà alle ore 22.30 con la Perugia Big Band diretta da ‘Nando’ Roselletti, che proporrà una vasta scelta di brani del repertorio ‘mainstream’, spaziando dal jazz cantato al vocal più ritmato.


28/08/2017 16:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci